Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 ore fa
Trascrizione
00:00E' una nuova tappa di QN Distretti Economia che è il nostro fiore all'occhiello nell'illustrare
00:23ma anche nel promuovere i nostri distretti così importanti, le loro filiere, le persone e i territori
00:31L'oro del fare perché questa è una città laboriosa, ci sono 1200 aziende orafe, ognuna diversa dall'altra
00:41per dimensioni, per caratteristiche, per tipo di olo lavorato
00:46Quel modo meraviglioso e armonioso di coesistere di quella che è la spina dorsale del nostro paese
00:54cioè le piccole e medie imprese, le imprese familiari all'interno di un contenitore
00:59che riesce a connotare alcune città del nostro paese come città legate a quel tipo di prodotto
01:06Nel caso di Arezzo ovviamente l'oro ha disegnato la storia e credo disegnerà anche il futuro
01:12I distretti non solo costituiscono il tessuto economico ma anche quello sociale
01:21se vanno bene, se funzionano, se la filiera è efficiente
01:25producono anche un risultato sulla coesione sociale
01:29sulla tenuta anche dei territori anche dal punto di vista della coesione sociale
01:36A Arezzo senza dubbio il successo del sistema orofaretino sta nelle mani e nel cervello
01:43dei suoi industriali, dei suoi artigiani
01:45ma tanto sta anche in quei mercati che loro sono stati in grado per tanti anni
01:50di aggredire correttamente per piazzare i loro prodotti fuori da casa
01:55Siamo in un momento in cui i mercati sono in difficoltà per certi versi
01:59per tutto il sistema delle tassazioni che troviamo al giro per il mondo
02:04e quindi molto del successo dei nostri produttori
02:09probabilmente sta in quella che è la capacità di collocare sul mercato i loro prodotti
02:15Sono dell'opinione che le mani che lavorano quando sono fatte dall'ingegno come c'è l'ingegno Aretini
02:25creano cultura, creano lavoro
02:29e questo palazzo che racconta la storia della città
02:32noi siamo in questo momento
02:34è la prima biblioteca fatta dal Granduca Pietro Leopoldo
02:39aperta al pubblico
02:42la prima biblioteca aperta al pubblico
02:44il luogo quindi della cultura e della creatività
02:47Chimet nasce nel 74 e da luogo come 1R lo ha fatto nel mondo dell'oreficeria
02:55da luogo a un vero e proprio distretto a sua volta
02:57che è quello appunto del recupero
03:00perché nasce come servizio agli operatori del settore orafo
03:04dal rifiuto si genera una risorsa
03:07e come dire dall'innovazione tecnologica
03:11generiamo un fattore di sviluppo ambientale e sociale
03:15La geopolitica è un aspetto del quale noi come imprese non possiamo disinteressarci
03:23sarebbe sciocco pensare che noi continuiamo a produrre senza capire quello che succede fuori di noi
03:30questo come è stato ricordato è uno dei distretti più importanti al mondo
03:35complessivamente inteso recupera la stessa quantità di PGM che il Sudafrica estrae dalle miniere
03:42Circolare significa anche sostenibile
03:47Lavoriamo molto sul discorso della sostenibilità
03:51per quanto riguarda anche la decarbonizzazione della CO2
03:56dove stiamo lavorando assiduamente
04:00e prevediamo nel 2030 di arrivare alla parità della decarbonizzazione
04:10Ipsos può osservare questi cambiamenti da un punto di osservazione privilegiato
04:19la sua presenza in più di 80 paesi permette infatti di avere uno sguardo ampio
04:25quasi dall'alto sulle queste maree di cambiamento
04:32questi flussi, queste maree sociali
04:35e per farlo ha identificato alcune macroforze
04:39che monitora costantemente nel tempo e nello spazio
04:43Un maestrografo del Rinascimento diceva
04:48l'oro è la nostra materia ma è anche il nostro pensiero
04:52e se ci pensate il pensiero forse pesa meno del metallo ma vale molto di più
04:59Le piccole e micro imprese sono da sempre al centro dell'attenzione di Simest
05:06La missione di Simest è sostenere la crescita delle imprese in Italia e all'estero
05:16e sul mondo delle PMI piccole e micro perché il nostro portafoglio è fatto di piccole e micro
05:22abbiamo un'offerta io direi integrata, diversificata e dedicata
05:29Io credo moltissimo nel distretto, nella rete di imprese
05:34credo nel fare comunità in tutti i sensi
05:39e quello che ha detto la dottoressa ora direi che è fondamentale
05:44cioè aiutare le piccole aziende ad avere fiducia in se stesse
05:49mi verrebbe da dire
05:50fa del bene a tutti poi
05:53fa del bene a tutta la filiera, fa del bene al nostro settore
05:56Ora questo è un mondo fatto di competenze e know how
06:04che si esprimono poi in brevetti, in modelli, anche in macchinari
06:11Dobbiamo non interpretare queste cose come un adempimento formale di compliance
06:16dobbiamo rispettare che i dati siano protetti
06:21noi come imprese nei confronti del nostro acquirente
06:26e l'acquirente deve sentirsi garantito da questa cosa
06:29e acquistare fiducia e quindi sicuramente si rivolgerà più a noi che ad altri
06:33Ho detto ultimamente siamo in una tempesta perfetta
06:38quindi il prezzo dell'oro che oscilla tantissimo
06:43che salite o a livelli storici mai visti prima
06:48e poi all'improvviso in due giorni perde 10 euro al grammo
06:52quindi guerre, dazi, dazi imposti dagli Stati Uniti
07:00in un mercato dove comunque noi aziende del territorio aretino
07:04stavamo lavorando molto bene
07:07Stiamo provando a creare dei workshop in giro per l'Europa
07:14un circolo itinerante da ripetere nel tempo
07:18questo perché?
07:20Perché in questo momento dove le aziende con il calo del lavoro
07:25fanno fatica a trovare risorse da investire per l'internazionalizzazione
07:31gli creiamo queste cose che sono a basso costo
07:35Chi viene da fuori in città non è che è abbagliato da questa luce
07:42chi viene da fuori non lo vede che Arezzo è la città dell'oro
07:46se l'oro resta chiuso nei laboratori
07:51resta come una sorta di segreto
07:54non riesce ad entrare in quella che si chiama la narrazione collettiva
08:00che consente di spiegare al mondo una propria eccellenza
08:06Decisamente dobbiamo prenderci le nostre colpe
08:11le aziende diciamo che fino a una decina di anni fa erano veramente troppo chiuse
08:15quando si va a ricercare collaborazione e si rimane chiusi
08:19molto difficilmente si trova questa cosa
08:22ecco quindi noi ecco come confartigianato come tutte le altre associazioni
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato