00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Oggi non diamo notizie negative di sport, ma come sempre partiamo sulla fronte della cronaca.
00:39Ci racconterai tra pochissimi istanti di quella che è stata una vera e propria notte di follia nel weekend nel centro storico di Rieti.
00:47Ma prima partiamo da una notizia che riguarda la stazione dove un 24enne è stato arrestato.
00:54Spiegaci perché.
00:55Sì, in uno dei tanti controlli dell'arma carabinieri tra Rieti e la Sabina, che vengono effettuati costantemente,
01:04un gruppo di ragazzi ha segnalato al 112, alcuni giorni fa, la presenza di un 24enne extracomunitario
01:11che si aggirava con fare sospetto presso la stazione di Gavignano-Sabino.
01:17Questo soggetto stava tentando di aprire un'automobile per rubarne il contenuto.
01:26I carabinieri sono subito giunti sul posto.
01:29Il 24enne si era dato alla fuga, ma poco dopo è stato bloccato dai militari che lo hanno trasferito in caserma.
01:38Da qui si sono aperte le indagini davvero rapide perché anche grazie all'ausilio delle telecamere poste in zona
01:47i militari sono riusciti a ricostruire tutti i movimenti del ragazzo, a individuarlo e quindi a fermarlo.
01:57Lo stesso adesso dovrà andare davanti ad un giudice e quindi rispondere del proprio reato.
02:03Questo controllo si inserisce in uno dei tanti approfondimenti che l'Arma Carabinieri compie giornalmente.
02:13Come già detto all'inizio, qui sottolineo l'importanza della cittadinanza
02:18perché quando si vedono movimenti sospetti o soggetti intenti a compiere un qualsivoglia delitto
02:26è sempre bene segnalare al 112.
02:28Assolutamente sì. Tra le altre cose ecco il fenomeno dei furti nei pressi delle stazioni,
02:35furti che riguardano in particolar modo le auto, è un fenomeno che si sta diffondendo un po', Pierluca.
02:40Lo si riscontra in tante delle nostre città.
02:44Si sta diffondendo. Poi in questo caso la stazione di Stingiano si divide in due parti
02:51ed entrambe sono state anche in passato purtroppo protagoniste di tali soggetti,
02:57ma anche la cittadina di Righieri.
02:59Adesso è in voga da parte dei delinquenti rubare ad esempio il filtro antiparticolato
03:06oppure il catalizzatore delle marmitte, le batterie.
03:10Quindi diciamo che i furti si sono spostati su altri materiali.
03:17Prima si rubavano i porti e poi in auto, adesso invece componentistiche.
03:22Esatto, adesso i pezzi delle auto. È vero, anche questo è un fenomeno che andrebbe attenzionato.
03:26Allora, l'abbiamo annunciato prima. È stata una notte di follia.
03:30La possiamo definire così, Pierluca? Non so se esiste effettivamente un altro termine.
03:35Notte di follia, tra le altre cose, neanche la prima nel centro di Rieti.
03:39L'ennesima direi. Questa è accaduta tra venerdì e sabato scorsi.
03:47Due gruppi di ragazzi sono venuti alle mani in via del Enzio Varrone,
03:52quindi una via centralissima del centro storico di Rieti.
03:56Sono state anche usate delle armi bianche.
03:59Si parla di bastoni, stranghe e anche di un coltello,
04:02ma su questo stanno indagando i poliziotti della questura di Rieti.
04:08al Baio ci sono anche i filmati della via, ma anche delle aree circostanti.
04:17Questa è solamente l'ultima rissa delle tante che sono accadute nell'ultimo anno a Rieti.
04:23Abbiamo parlato anche con voi.
04:25Un paio di riste sono avvenute dietro il parcheggio del Palazzo Comunale,
04:32sempre centro storico, quindi anche tra i vari locali della Movida Rietina.
04:37e ricordo anche che appena tre settimane fa c'è stata una tentata colluttazione,
04:51un soggetto si è dato poi alla fuga inseguito da un gruppo di ragazzi
04:56e questo soggetto sembrerebbe essersi poi lanciato dall'ascensore pubblico
05:03che è presente in piazza Cesare Battisti qui a Rieti.
05:06Fortunatamente il soggetto non ha riportato gradi danni.
05:12Parliamo di circa 15 metri di altezza,
05:15quindi il danno sia la fuga.
05:17Tra il venerdì e il sabato purtroppo assistiamo troppo spesso a questo tipo di reati,
05:27nelle quali poi rischiano anche di trovarsi persone che passano in quel momento.
05:34Perché non c'entrano niente, certo.
05:37Pensiamo anche a bambini con le famiglie che escono per una passeggiata
05:42e si ritrovano davanti in una scena del genere.
05:45È vero, è verissimo.
05:46Ti chiedo, insomma, in dieci secondi ti chiedo, Pierluca,
05:51se queste liste coinvolgono più giovani o magari, non so, persone più grandi,
05:55anziani lo escludo, ecco.
05:57Però magari, ecco, la fascia 50-60 anni o più ragazzi giovani?
06:02Avete avuto riscontro, ecco, di questo punto?
06:04Sicuramente più ragazzi giovani.
06:07Parliamo di adolescenti fino ai 30 anni.
06:12Ecco, quindi anche qui è un...
06:14Torniamo alla questione fenomeno che andrebbe effettivamente attenzionato.
06:18Come mai violenza così dilagante, soprattutto tra fasce così giovanili?
06:23Che si leva forza anche a carabinieri, qualsiasi guardie di finanza.
06:28Cioè vengono coinvolti in queste situazioni e magari in altre zone della città accade altro, insomma.
06:35Esatto, esatto, assolutamente sì.
06:37Però mi piace anche, insomma, mi fa molto piacere voltare pagina con te, Pierluca,
06:41perché, insomma, avete portato a casa una intervista esclusiva con un'attrice molto amata a Roma,
06:50ma soprattutto anche nel territorio laziale, che è Claudia Gerini.
06:54Allora, adesso noi facciamo vedere un estratto di questa intervista e poi, insomma, ci racconti qualche dettaglio in più.
06:59Grazie, regia.
07:00Ai microfoni di Rieti in vetrino, l'attrice e regista Claudia Gerini, ospite dell'Istituto Celestino Rosatelli di Rieti,
07:07per il progetto E-Love Life contro tutte le dipendenze nelle quali purtroppo cadono i giovani.
07:13Il ruolo oggi dei genitori e della scuola qual è?
07:16Oggi come ieri i genitori devono dare l'esempio.
07:24Io penso che qualsiasi cosa un genitore possa dire è l'esempio che conta.
07:32Perché i ragazzi guardano la mamma e il papà, insomma, i fratelli e replicano quello che vedono.
07:42Perché fruiscono inconsciamente i valori.
07:47Se tu parli bene ma razzoli male, è inutile che parli perché devi razzolare bene per il figlio.
07:55La scuola è il nutrimento, la scuola è una seconda famiglia, dovrebbe essere un posto dove il ragazzo si sente protetto e dove si sente guidato.
08:07I film e l'audiovisivo parlano all'inconscio, parlano emotivamente alle persone e quindi i film dovrebbero essere quelli che ti ispirano.
08:20Quindi il cinema ha anche un ruolo fondamentale?
08:22Il cinema secondo me ha un grande ruolo, la cultura in generale ha un grande ruolo perché, come dicevo prima, i film parlano anche di noi, parlano della nostra vita o di quello che non vorremmo, per esempio.
08:36Quindi il film parla in modo emotivo allo spettatore.
08:43Parole importanti, effettivamente come non essere d'accordo con Claudia Gerini, Pierluca.
08:49Una persona disponibilissima, davvero gentile, davvero contenta di essere stata qui a Rieti, all'Istituto Celestino Rosatelli di Rieti e quindi incontrare i ragazzi.
09:01Lei è la testimonial del progetto I Love Life, un progetto, come detto anche nell'intervista, che cerca di contrattare qualsiasi dipendenza nella quale può cadere un giovane.
09:14Il progetto I Love Life vede il sostegno di Intesa San Paolo, Cesvi, Città di Rieti ed Atena.
09:21All'inizio del convegno c'è stata la consegna alla dirigente scolastica Beatrice Tempesta di una targa appunto di Intesa San Paolo.
09:31Il convegno ha interessato diverse classi dell'Istituto.
09:39Come detto anche da Claudia Gerini, è stata molto diretta e ha detto delle cose vere a mio avviso.
09:47Il primo presidio chiaramente è la famiglia, il secondo è la scuola.
09:52Bisogna da qui partire, quindi dare degli insegnamenti, dare delle vie da seguire e poi, scusate il gioco di parole, ma bisogna poi seguire i ragazzi, quindi i figli, anche nel corso degli anni.
10:07Non basta dare una nozione o un'educazione, bisogna anche seguirli e quindi per stargli vicini.
10:13Gli relatori sono stati il professore Giulio Mayra, che è un neurochirurgo, poi c'è stato il professore Antonio Rebuzzi, cardiochirurgo, e la dottoressa Silvia Montanari, che è una psicologa e poi è responsabile del progetto Elob Life per il Centro Bini di Roma.
10:30Quindi è una mattinata davvero interessante per i ragazzi, davvero importante e questo progetto poi chiaramente interesserà anche altre città italiane.
10:39È un progetto, tra le altre cose, strettamente attuale, perché i numeri ci raccontano di realtà davvero drammatica e nelle nostre città, Roma, tra le altre cose, è capitale dello spaccio, quindi insomma il fenomeno è molto, molto attenzionato ed è anche preoccupante, la situazione, anche alla luce del fatto che sempre più ragazzi giovanissimi utilizzano gli stupefacenti, quindi anche si avvicinano alla droga intorno ai 13 anni addirittura, questo fa davvero venire i brividi.
11:07Per Luca ci rimane ecco un minuto circa, però noi dobbiamo come sempre dare l'aggiornamento sullo sport, quindi lascio a te i dettagli in questo minuto.
11:15Però velocissimo, partiamo dal basket di Serie A2 con una vittoria spiacciante della Sebastiani Rieti in trasferta contro l'Ate, Zenith e Verona, il punteggio finale è stato di 61 ad 86,
11:29questo gap dal secondo quarto a fine match è stato sempre ben saldo con i reatini avanti, MVP Perry e Williams, quindi una vittoria importante che va bene sia la classifica e soprattutto al morale dei giocatori amaranto celesti,
11:50che scenderanno in campo per il turno intrasettimanale mercoledì in casa e poi torneranno di nuovo sul parquet in trasferta domenica prossima.
11:59Per quanto riguarda invece il basket femminile, seconda sconfitta consecutiva per la NPC Women che cade sempre a Roma contro Esquilino, una sconfitta che fa male,
12:11perché la seconda, come già detto, di fila si cercava quindi di rialzare il capo, ma purtroppo le giocatrici di coach Ferlisi non ci sono riuscite e in chiusura anche seconda sconfitta di fila per la NPC Rieti maschile in DR1,
12:28anche qui i ragazzi di coach Sciutto non sono riusciti a raddrizzare la via, quindi adesso tutto per la prossima settimana,
12:39sia il basket femminile che il basket maschile, quindi settimana intensa di lavoro per recuperare ciò che non è andato negli ultimi mesi.
12:48Allora, visto che noi tra una settimana non ci vediamo, ma ci rivediamo tra 15 giorni, approfitto per ricordare ai nostri telespettatori
12:56che tutti gli aggiornamenti saranno disponibili su rietinvetrina.it, curati personalmente da te.
13:02Nel frattempo grazie Pierluca, allora ci ritroviamo tra due settimane qui a Non Solo Roma.
13:07Grazie a voi, buon proseguimento.
13:09Grazie ancora prestissimo.