00:00Il nuovo dossier IDOS fotografa un Lazio che si conferma tra le regioni con la più alta incidenza
00:06di cittadini stranieri, 655.543 in totale, di cui oltre mezzo milione solo a Roma, una presenza che
00:14non solo incide sulla demografia, con un'età media significativamente più bassa rispetto alla
00:20popolazione italiana, ma che sostiene anche il sistema scolastico e il mercato del lavoro. Nelle
00:25scuole il 9,4% degli studenti a origini straniere e, dato rilevante, quasi il 70% di loro è nato in
00:32Italia, segno di una seconda generazione ormai radicata. L'analisi evidenzia come gli stranieri
00:39rappresentino il 12,9% degli occupati del Lazio, con una forte presenza nei servizi alla persona,
00:45nella ristorazione e nella logistica. Cresce anche l'imprenditoria. Il 13,3% delle aziende è guidato
00:52da persone con cittadinanza straniera, soprattutto romeni, bengalesi, filippini e indiani. Una
00:57componente dinamica che contribuisce, secondo IDOS, a bilanciare il calo demografico italiano
01:03e a sostenere interi comparti produttivi.