00:00Primi passi a 60 metri dal suolo per i 97 metri della passerella sul vallone del Forcell Rosso, vicino al rifugio Lissone e poco sopra i 2000 metri di quota.
00:11L'opera voluta dalla comunità montana di Valle Camonica è finanziata per 300.000 euro dall'assessorato alla montagna di Regione Lombardia, presentata a settembre e oggi fruibile grazie all'ultimazione dei collaudi tecnici.
00:24La struttura ha messo in sicurezza un passaggio difficoltoso dell'alta via dell'Adamello, il sentiero 601.
00:30Una sicurezza per il turista che vuole percorrere il sentiero numero uno, è un sentiero alternativo, questa sicurezza da sì che avremo meno incidenti sulla montagna, ma soprattutto è anche un simbolo importante perché i ponti uniscono e quindi questo è l'inizio di un progetto importante che vorremmo sviluppare non solo come comunità montana,
00:49ma come unione in comune a Vassa Viore di sbocco di sviluppo del turismo legato appunto a percorsi turistici, sentieri in montagna, percorsi ciclabili, lo sbocco al Trentino e unione in comune a Vassa Viore avrà un rilancio su questo tema.
01:01Siamo alle porte del periodo invernale e quindi l'accesso alla zona dove si trova la passerella presenterà maggiori difficoltà.
01:08Le raccomandazioni non sono mai sufficienti, soprattutto per chi non è esperto di montagna.
01:13Non è il percorso di chiunque turista voglia salire con le scarpe a ginnastica, è un percorso in montagna ma soprattutto di coloro che vogliono vivere la montagna.
01:23Chi vuole vivere la montagna solo per i social può fare a meno di visitare questa montagna perché la montagna dell'Ada Mello, la valla da me su tutte, è un percorso veramente legato al turismo ambientale, quindi amanti e cultori veri dei percorsi di montagna.
Commenta prima di tutti