Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Irriverente, ironica, frizzante, coinvolgente e competente, anche l'attrice ed autrice Lella Costa è stata ospite della rassegna cittadina Librixia.
00:09La notta attrice ha presentato all'auditorium San Barnaba in dialogo con Maria Sole Bannot il suo nuovo libro
00:14«Se non posso ballare, non è la mia rivoluzione», una sorta di antologia delle storie di 102 donne che hanno cambiato il mondo.
00:20L'unico elemento davvero in comune che hanno è, come dire, anagrafico, nel senso che sono tutte donne che non ci sono più.
00:25Alcune se ne sono date molto di recente, altre troppo presto e altre molto tempo fa.
00:32Però tutte hanno lasciato un segno nel mondo e di molte o si è persa la memoria o non si è mai avuta,
00:38quindi l'idea è anche un po' quella di farle rivivere.
00:41L'autrice ha affrontato, oltre al libro edito da Solferino e le sue protagoniste, che spazzano da scienziata ad artisti e da autrice a cantanti,
00:47anche vari timi trasversali legati alle pari opportunità, come la differenza salariale e i pregiudizi di genere.
00:53Il testo è rattamento della pièce teatrale già portata in scena dall'attrice Meneghina a partire dal catalogo delle donne valorose di Serena Dandini.
01:00Un viaggio affascinante, racchiuso tutto nel titolo «Se non posso ballare, non è la mia rivoluzione», citazione di Emma Goldman.
01:06Non bastano, anche se sono indispensabili, la giustizia, l'equità, le cosiddette pari opportunità, i diritti
01:13e tutto quello che fa, come dire, la struttura di una società davvero inclusiva,
01:20ma che dal punto di vista femminile ci vuole sempre qualcosa in più.
01:23È una nostra tendenza ad aggiungere più uno alla contabilità dell'infinito.
01:27E la metafora della danza è proprio qualcosa che credo ci accomuni e ci assomigli.
01:32Insomma, ci ritroviamo tutte.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato