Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Trapani - Il Presidente della Commissione Antimafia all’ARS, Antonello Cracolici, ha partecipato allo scopertura del Nuovo Monumento Cittadino “Flowers 132 (Rinascita)”, che comprende i resti del veicolo dell’ex Giudice Carlo Palermo esploso durante la strage di Pizzolungo in cui persero la vita i gemellini Asta con la mamma Barbara Rizzo
⏯️👉 Ascolta le parole del Presidente Antonello Cracolici (07.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tanti come voi che non eravate neanche nati.
00:05E credo però, ascoltando anche le testimonianze dei ragazzi che hanno parlato, i visi, vedendo i volti, la curiosità,
00:15mi veniva da fare una considerazione.
00:19La mafia ha perso.
00:21E la dimostrazione è il fatto che oggi la vostra generazione parla di mafia nelle scuole, tra di voi.
00:37Quarant'anni fa non era così.
00:39Quarant'anni fa la mafia non esisteva, non se ne parlava.
00:46E quindi perché dico la mafia ha perso?
00:49Perché la mafia ha potuto uccidere, ha fatto stragi, ha creato un dolore devastante alle famiglie, alle comunità,
01:01anche alla onorabilità di alcuni territori.
01:07Però, in qualche modo, ha scatenato una reazione che non aveva messo nel conto.
01:14Non solo la reazione dello Stato, che ha messo in galera tantissimi mafiosi.
01:21Moltissimi di loro sono morti in carcere.
01:24E voi ne avete avuto uno, diciamo, un illustre mafioso,
01:31che per anni è stato vaticante, ma che alla fine è stato preso,
01:35è stato morto in carcere, come lui,
01:37Todorina, Bernardo e Lorenzani,
01:41che in qualche modo erano
01:42parte di quella strategia del terrore
01:48e che probabilmente anche nell'attentato a Carlo Palermo
01:53erano gli ispiratori di quella strategia.
01:59Ma ha perso perché ha costretto anche le teste delle persone
02:06a fare i conti con la presenza della mafia.
02:10Non è un caso
02:11che dopo i fatti di Pizzolungo,
02:14dopo i fatti di Adamegno,
02:17dopo i fatti di Capaci,
02:20la mafia ha cambiato strategia.
02:24Si è sommersa, si è nascosta,
02:27ha cercato di non fare più
02:29atti eclatanti
02:32che suscitavano una reazione collettiva,
02:35emozionale,
02:38pensando che,
02:39svolvergendosi,
02:40potesse, in qualche modo,
02:42far passare la bufera,
02:46sperare in una sorta di amministia della coscienza,
02:51e questo non è avvenuto.
02:53E non sta avvenendo.
02:56E quel monumento
02:57che avete inaugurato stamattina
02:59non è solo
03:00un pezzo di storia di Tramani
03:03e della Sicilia,
03:05perché
03:05Pizzolungo
03:07è una storia della Sicilia
03:09e dell'Italia.
03:12Ma quel monumento
03:13è anche
03:13qualcosa che fa oltre il ricordo,
03:17che è appunto memoria.
03:19La memoria,
03:21a differenza del ricordo,
03:24è attualizzare
03:25ciò che è successo
03:28rispetto a quello che può succedere.
03:29è una sorta di allarme permanente.
03:35E quell'allarme
03:36noi possiamo,
03:38in qualche modo,
03:41impedire
03:42che possa realizzarsi
03:43un evento come quello
03:45semplicemente
03:47tenendo alto
03:48la vigilanza.
03:50E la vigilanza
03:51di quello che è
03:52la mafia
03:53oggi,
03:54non solo di quello che è stato.
03:56perché la mafia
03:57continua a esserci,
03:59perché ha una vocazione,
04:01ha una ragione,
04:02ha una missione.
04:04La missione
04:05è fare soldi
04:06e farli
04:07in maniera legale.
04:10Per fare soldi
04:12utilizza innanzitutto
04:13la droga,
04:15che è la principale
04:16industria
04:17gestita
04:18dalle famiglie
04:20mafiose
04:20nelle nostre città.
04:22e quei soldi
04:24poiché non si possono
04:26mettere sotto
04:27il mattone
04:28o sotto il materasso
04:29hanno bisogno
04:30di essere
04:30reinvestiti
04:32e di creare
04:33nuova ricchezza.
04:34In questo territorio
04:35c'è anche
04:36una lunga storia
04:38e una lunga tradizione
04:39che le famiglie
04:41mafiose
04:41hanno sempre avuto
04:42una propensione
04:44a diventare
04:46imprenditori,
04:48a farsi
04:49essi stessi
04:51come dire
04:52capaci
04:52di ricreare
04:53nuova ricchezza.
04:56E quindi oggi
04:56la mafia di oggi
04:57essendo meno
05:00violenta
05:00apparentemente
05:02perché poi
05:03uccide
05:03tantissimi ragazzi
05:05con
05:07vendendogli
05:09una dose
05:10di droga
05:11sta rischiando
05:13di creare
05:13un mito
05:14falso
05:15ma pericoloso
05:16per cui
05:17tantissimi
05:18giovani
05:19oggi
05:19pensano
05:21che
05:22quei valori
05:24quei principi
05:26hanno
05:27un certo fascino
05:29la mia generazione
05:32è cresciuta
05:34con un mito
05:35di
05:35scegliebara
05:36oggi
05:38vediamo
05:38tanti giochi
05:39fortunatamente
05:40non la maggioranza
05:41che crescono
05:43nel mito
05:44di
05:44dottor
05:44dobbiamo sapere
05:48che c'è anche
05:49questa situazione
05:50e questo rischio
05:51e quel mito
05:52come si traduce
05:53col possesso
05:55di armi
05:55oggi
05:57per un ragazzo
05:58a 14
05:59a 15
05:59a 17
06:00anni
06:01trovare
06:02una pistola
06:03è come
06:05comprare
06:07una pistola
06:08che costa
06:08pochi soldi
06:09è come avere
06:10il telefonino
06:11un telefonino
06:13di ultima generazione
06:15quello
06:15più figo
06:16quello che
06:17puoi mostrare
06:18ai tuoi compagni
06:19ai tuoi amici
06:20e questa generazione
06:23di ragazzi
06:24che
06:24pensa
06:25che
06:25attraverso
06:26il possesso
06:27delle armi
06:27in qualche modo
06:29fa la differenza
06:31tra lui
06:32e la normalità
06:34e questi ragazzi
06:36non solo
06:36possedono
06:37l'anima
06:38ma hanno bisogno
06:40di dimostrarla
06:42perché
06:43questo fa
06:43la differenza
06:44e prima o poi
06:45di usarla
06:46allora
06:48oggi
06:49come allora
06:50c'è una sola
06:52medicina
06:53per combattere
06:54l'unico
06:54che è quello
06:56di isolarlo
06:57di farli
06:59sentire
07:00strani
07:00di non farli
07:02diventare
07:03modello
07:04di riferimento
07:05per altri giovani
07:06per altre persone
07:07e questo
07:08è il compito
07:09nostro
07:09noi che non siamo
07:11poliziotti
07:12che non siamo
07:13carabinieri
07:14che non siamo
07:14magistrati
07:16che hanno
07:17un compito
07:18diciamo
07:18più funzionale
07:20a
07:21contrastare
07:22i mafiosi
07:23ma chi
07:24come noi
07:25grandi
07:26piccoli
07:26ha compiti
07:28diciamo
07:29di
07:29costruire
07:31un futuro
07:31migliore
07:32di
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato