Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa
Estate di San Martino al nord, ma le fredde mattine ci ricordano che l’inverno si avvicino. Situazione opposta al sud con la formazione di un ciclone mediterraneo che porterà piogge e temporali nel fine settimana. Da seguire la prossima settimana le evoluzioni della corrente a getto, quando arriverà la svolta fredda?

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno da Meteorette, mattina di aria frizzante, ma per opposto, al pomeriggio il sole splendente e il tepore ci danno l'idea che sostanzialmente siamo ancora al nord e in buona parte del centro, soprattutto in una fase di estate di San Martino.
00:16Cambia la situazione al sud a causa di una depressione che nel fine settimana porterà piogge temporali anche di una certa intensità, mentre al nord ci si chiede se e quando arriverà il freddo.
00:28Proviamo a guardare la corrente getto, farà delle evoluzioni piuttosto inconsuete, si tufferà nell'Atlantico occidentale approfondendosi, questo però avrà un effetto opposto.
00:41Sostanzialmente a metà della prossima settimana avremo un grande anticiclone subtropicale che causerà temperature sopra media, soprattutto in montagna, inversioni termiche, inquinamento, foschie e nebbie al piano.
00:53Solo guardando a lungo termine si intravede nelle previsioni d'ensemble qualche segno di cambiamento, qualche segno possibile di freddo a fine mese, ma ancora troppo vago e incerto per entrare nei dettagli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato