Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Quadro meteo assai complesso sull’Europa nei prossimi giorni. L’anticiclone russo scandinavo induce la prima precoce irruzione fredda e alimenta un ciclone che porterà maltempo al sud. Da tenere d’occhio anche due ex uragani, Gabrielle e Humberto. Ecco le conseguenze. Video previsioni di Luca Lombroso.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno da Meteored, situazione meteo quanto complicata nei prossimi giorni,
00:06è verso un inizio di ottobre piuttosto freddo al nord e decisamente perturbato al sud.
00:12Abbiamo tre elementi che stiamo tenendo d'occhio, un blocco anticiclonico scandinavo
00:17che appunto induce correnti d'aria fredda, la formazione di un ciclone sul mar Ionio
00:23grosso modo che porterà il maltempo al sud alimentato dall'aria fredda
00:27e addirittura due ex uragani, Gabriel che ha raggiunto il Portogallo e la Spagna con maltempo
00:33e il nuovo uragano Umberto che potrebbe avvicinarsi all'Europa ma solo nei giorni successivi.
00:40Nel dettaglio fra mercoledì e giovedì avremo delle piogge al nord, non particolarmente intense
00:45ma associate a una sensibile diminuzione delle temperature, piogge in particolare saranno al nord-est ed Emilia-Romagna,
00:53variabilità al centro piuttosto perturbata però sul settore adriatico,
00:57e appunto maltempo al sud e Sicilia con fenomeni anche di forte intensità
01:03fra il pomeriggio sera di mercoledì e la giornata di giovedì, colpita anche la Puglia.
01:09Seguiteci per i dettagli.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato