Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Le immagini del delfino che nuota e salta in mezzo ai vaporetti nel bacino di San Marco
00:08a Venezia hanno fatto il giro del mondo. Sembra quasi una favola ambientata nella laguna,
00:12ma in realtà è una vicenda che riguarda l'ambiente e va monitorata al di là dello
00:16stupore e della simpatia. A farlo ci sono gli specialisti del Museo di Storia Naturale
00:20di Venezia Giancarlo Ligabue, che tra le proprie missioni ha anche lo studio e la divulgazione
00:24della biodiversità in laguna, il monitoraggio ambientale e la corretta diffusione di notizie
00:28di carattere scientifico, oltre, e più importante in questo caso, alla promozione di buone pratiche
00:33e di convivenza con la fauna selvatica. Così, sulle tacce del delfino veneziano, si muove
00:37da quest'estate il responsabile del museo Luca Mizzani.
00:40Anche oggi l'abbiamo seguito per più di due ore ed è sicuramente una cosa molto bella,
00:47piacevole per le persone, ma dobbiamo ricordarci che è un animale selvatico.
00:50Al netto del clamore mediatico, in realtà, i delfini sono animali che frequentano la laguna,
00:54ben noti a ricercatori, biologi e pescatori. L'anomalia, in questo caso, è legata al fatto
00:59che l'animale abbia scelto di restare così a lungo in un ambiente trafficato e rumoroso.
01:03Nell'attesa di scoprire perché, è fondamentale mantenere un atteggiamento corretto negli incontri
01:07con il piccolo cetaceo.
01:09Dobbiamo invitare quindi tutti a tenersi a distanza dal delfino, non cercare di avvicinarsi troppo,
01:15non tentare di dargli a mangiare o comunque di interagire con l'animale, stare a distanza.
01:22Se lo vedete in altre zone della laguna o fuori in mare, potete avvisare la guardia costiera,
01:29il CERT, perché raccogliere informazioni su quest'animale, soprattutto se esce dalla laguna
01:35e rientra, è molto importante per capire perché quest'animale è ancora qui e soprattutto perché
01:42è in una zona così trafficata e con così tanto disturbo.
01:46Con l'abbassarsi la temperatura e lo spostamento dei pesci fuori dalla laguna, è possibile
01:51che il delfino possa tornare in mare aperto.
01:53Nel frattempo possiamo certamente godere della sua presenza, ma con la consapevolezza e rispetto
01:58alla giusta distanza da mantenere con gli animali selvatici, per una convivenza corretta
02:02che tuteli la loro salute e la nostra.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

0:20
Prossimi video