00:01Benvenuti nell'aula consigliare del Comune di Marcianise.
00:06Questa sera, prima della seduta del Consiglio Comunale, ci sono queste due cerimonie importanti per la comunità della città di Marcianise.
00:17Procederemo prima con la premiazione, quindi il riconoscimento alla futura squadra che rappresenterà la città di Marcianise, che è qui presente e che domenica, se non sbaglio, debutterà per la prima di campionato
00:31e che, comunico a tutti, indosserà una maglia con un messaggio molto importante, che è quello che nessun tipo di violenza, ovviamente il messaggio è molto più breve,
00:45deve essere fatto in assoluto, ma ancora di più nei confronti delle donne.
00:51E quindi questo è un bellissimo messaggio, che la comunità, sia nelle partite in casa che nelle partite in trasferta, la città di Marcianise e i calciatori,
00:58con tutto quanto lo staff qui seduto, con gli allenatori, i preparatori e gli atleti, porteranno praticamente in giro per la nostra provincia.
01:08Per cui tanti auguri, un grossissimo in bocca al lupo a voi ragazzi.
01:12È un momento molto molto bello, perché finalmente si ricomincia a parlare di sport a Marcianise, che è sempre praticato a tutti quanti i livelli,
01:22però è anche importante che Marcianise torni da un punto di vista agonistico a misurarsi con quelle che sono altre realtà,
01:29perché questo va nell'ottica della crescita, nell'ottica del miglioramento atletico per chi esercita l'attività e ovviamente anche per la spendita del nome della città di Marcianise.
01:39Per cui, grazie, benvenuti nell'aula consigliare. Passo adesso la parola al sindaco per il suo saluto e un grossissimo in bocca al lupo.
01:46Grazie Presidente, buonasera a tutti.
01:54Noi siamo felici che rinasce una squadra di calcio a Marcianise.
02:03Ci mancava. È una squadra che parte dalla terza categoria, ovviamente non poteva essere diversamente, ma noi siamo fiduciosi che molto brevemente scaleranno le varie categorie
02:17fino ad avere una squadra che rappresenti degnamente il passato sportivo della città.
02:26È una squadra fatta di tanti ragazzi pieni di entusiasmo che indosseranno tutto l'anno una maglietta che contiene il logo della città di Marcianise
02:39ed un messaggio, come diceva il Presidente, molto incisivo contro la violenza sulle donne in particolare.
02:49Quindi lo slogan è l'unico calcio consentito è quello al pallone.
02:55Altri calci noi non li vogliamo vedere, non li tolleriamo.
03:00La prima partita si svolgerà domenica, si inizia dai 12.30, poi le partite successive avverranno alle ore 15.
03:10Quindi io invito anche tutta la città a sostenere questa squadra.
03:15Sapete che siamo in procinto di ristrutturare il Procreditur, quindi per l'anno prossimo avremo certamente uno stadio più importante
03:25che potrà ospitare, ripeto, anche categorie più in alto rispetto a quella della terza che quest'anno viene giocata.
03:35Quindi io darei inizio alla cerimonia.
03:38Diamo la parola all'assessora Carmen Positipo, la quale in effetti è un po' la padrona di casa e l'organizzatrice di questi eventi.
03:50Grazie.
03:53Buonasera, grazie a tutti, soprattutto grazie anche a voi che subito avete colto questa iniziativa.
04:00È importantissimo che questo messaggio venga veicolato anche attraverso il calcio,
04:05perché il calcio da sempre è notoriamente uno sport un po' più di attenzione maschile.
04:11E poiché la lotta contro la violenza di genere spesso è rivolta a mandare dei messaggi anche agli uomini
04:19e poi anche spesso durante le partite di calcio sentiamo gli episodi di violenza che vogliamo deterrere a tutti i costi.
04:25Ecco che speriamo che attraverso questo messaggio che voi porterete con onore sulla vostra maglietta
04:31riusciamo a trasmettere a tutti un grande significato, cioè che l'unico calcio consentito è quello al pallone.
04:38Per cui vi auguriamo un campionato bellissimo, speriamo che riuscirete ad ottenere dei grandissimi risultati,
04:45ma il più grande risultato penso che lo porterete portando quel messaggio con onore e dignità
04:51e faremo capire a tutti quanti che la cosa più importante è lo sport educativo, lo sport è aggregazione, lo sport è stare insieme,
04:57ma la cosa più importante è farlo con uno spirito di coesione, di lealtà, quindi sempre no alla violenza sulle donne.
05:04Ringrazio Ciano per aver subito condiviso questo messaggio che mi rendo conto a volte risulta un po' difficile far veicolare,
05:13soprattutto in questi contesti. Mi ha detto una cosa importantissima qualche minuto fa quando ci siamo visti,
05:19ha detto che ho fatto un discorso importantissimo ai giocatori, ho detto ragazzi al di là del messaggio che sicuramente dovete fare vostro,
05:27mi raccomando, cerchiamo di comportarci bene in campo perché dobbiamo essere l'esempio.
05:31Per cui grazie tante e portate questa maglia sempre nel rispetto di tutti e fatela vedere a tutti. Grazie.
05:37E' la maglietta. Sindaco mi dicevano che c'era un cadeau per te, simbolo della città.
Commenta prima di tutti