- 5 settimane fa
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Bar Carlino torna per accompagnare il Bologna nella sua avventura europea.
I giornalisti de il Resto del Carlino vi aspettano sotto i portici della storica Neri Pasticceria Caffetteria in via Saragozza, 81, per commentare il pre-partita in un’atmosfera unica e coinvolgente.
Segui con noi il pre-partita di: BOLOGNA – FRIBURGO
I giornalisti de il Resto del Carlino vi aspettano sotto i portici della storica Neri Pasticceria Caffetteria in via Saragozza, 81, per commentare il pre-partita in un’atmosfera unica e coinvolgente.
Segui con noi il pre-partita di: BOLOGNA – FRIBURGO
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Abuela!
00:00:30Buonasera e bentornati al Bar Carlino.
00:00:53Siamo dal Bar Neri, sotto il portico più bello del mondo, il portico di Saragozza,
00:00:57che porta a San Luca e soprattutto allo stadio, dove fra pochissimo il Bologna gioca la sua prima partita
00:01:03in questa Europa League, in casa, contro il Figurbo.
00:01:06E con me, per raccontare tutto quello che si muove attorno al Bologna Calcio,
00:01:10che cosa c'è dietro l'Europa League, che cosa c'è nella città e che aria si respira,
00:01:15c'è Maria Teresa Mastromarino.
00:01:16Buongiorno a tutti, ciao Vale, ciao a tutti.
00:01:19Se permetti io farei un grande applauso al nostro pubblico, che finalmente è tornato in presenza,
00:01:23visto che la partita precedente, l'esordio in Europa League è stato lontano dalle due torri,
00:01:31invece alle 18.45, quindi a brevissimo, il Bologna sfiderà il Friburgo sul prato del Dallara,
00:01:37sotto la torre Maratona.
00:01:39Prima di iniziare io ringrazierei come sempre chi ci ospita per il secondo anno consecutivo,
00:01:44per la seconda edizione di Bar Carlino, grazie a Neri Pasticceria Caffetteria,
00:01:47Canale 88 che ci trasmette sul digitale terrestre, e i nostri partner che sono Confcommercio Ascom,
00:01:54Banca di Bologna, Ecoser, Caffè 14 Luglio, Ospedale Santa Viola.
00:01:59Anche questa sera avremo tanti ospiti, Rino Rado, Pierferdinando Casini,
00:02:02tante sorprese, Santi, i ragazzi del Progresso Castelmaggiore che vedete dietro di me,
00:02:06ragazzi fatevi sentire, fate un applauso.
00:02:08E il pubblico un applauso ai ragazzi del Progresso.
00:02:11E soprattutto Meri salutiamo chi ci segue sul nostro sito, il restelcrino.it,
00:02:15chi ci segue su Canale 88, il canale che ci trasmette.
00:02:18E fammi salutare soprattutto Giovanni Poggi che è all'angolo tecnico
00:02:22e inizierà a raccontarvi qualcosa su questa serata. Giovanni.
00:02:26Ciao Vale, grazie mille, ciao Meri.
00:02:27L'avete detto, Bologna-Friburgo tra poco per il riscatto.
00:02:30Bologna, al fine il pareggio di Lecce è come una sconfitta per come è arrivato.
00:02:33Bologna che non sta giocando granché, ha portato risultati non ancora però del tutto convincenti.
00:02:38Prima del pareggio di Lecce la sconfitta all'esordio in Europa League a Birmingham contro l'Aston Villa.
00:02:441-0, un buon primo tempo, non bene il secondo tempo.
00:02:47Si torna dall'Ala dove il Bologna quest'anno è a due vittorie in due partite.
00:02:51Questo può far ben sperare.
00:02:53Un Bologna che comunque arriva carico, in forma, recuperato a Casale
00:02:56e poi dopo andremo ad approfondire i temi di formazione.
00:02:58Dall'altra parte Friburgo che invece è in forma.
00:03:004 risultati utili consecutivi, 3 in Bundesliga, 1 in Europa League,
00:03:05debutto vincente contro il Basilea 7 giorni fa, 2-1 in casa.
00:03:08Prima trasferta dove non è andato benissimo quest'anno,
00:03:11per cui un'altra cosa che potrebbe fare ben sperare.
00:03:14Però Bologna ha già provato l'esperienza europea l'anno scorso e quest'anno.
00:03:17Ogni partita è una battaglia, non è retorica e sarà così anche stasera,
00:03:21nonostante Aldalara è già bello caldo.
00:03:23Dall'altra parte oltre 2.500 tifosi arrivati da Friburgo.
00:03:28Vedremo, sarà comunque una grande cornice.
00:03:30Tra poco le formazioni. A voi.
00:03:33Mary, allora.
00:03:33Grazie mille Giovanni per questo punto tecnico.
00:03:37Io saluterei un ospite fissa della nostra trasmissione,
00:03:41del nostro format Rosso Blu, che ci accompagna da sempre
00:03:44e racconta a modo suo attraverso la sfoglia la nostra tradizione culinaria.
00:03:48Quindi, Frenci.
00:03:50Buonasera a tutti.
00:03:51Raccontaci un po' oggi, hai le mani in pasta, cosa preparerai?
00:03:54Come promesso, oggi faremo dei bottoni per celebrare la vittoria in Coppa Italia,
00:04:01visto che comunque siamo in Europa anche grazie a questo.
00:04:05Quindi faremo dei bottoni tricolori ripieni di Coppa.
00:04:09Meraviglioso, è tutto a tema, è tutto a tema calcio.
00:04:11Grazie mille Frenci, torniamo da te dopo.
00:04:14Sapete che partiamo subito in media stress, è un anno straordinario per il Valogna,
00:04:18lo è stato l'anno scorso con il grande trionfo che ci ha portato alla qualificazione in Champions League.
00:04:23Quest'anno la Coppa Italia, abbiamo raccontato più volte l'urlo della città per un grande scudetto raccolto
00:04:29e quindi vicino a me vedete due ospiti.
00:04:31Uno è Andrea Zanchi, che è il capo della coronaca di Bologna del resto del Carlino,
00:04:35ma soprattutto, e fategli un grande applauso, per Rino Rado.
00:04:39Meri, raccontaci chi è Rino.
00:04:41Allora, con noi c'è un grande campione perché...
00:04:45No, mai, mai abbassare il livello Rino.
00:04:48Perché Rino ha vinto nel 64 lo scudetto, il famoso scudetto che abbiamo ricordato sempre anche
00:04:56con l'ingresso del Bologna in Champions League lo scorso anno
00:05:00e quindi sarà direttamente lui a raccontarci cosa significa essere un vero campione.
00:05:05Che emozioni hai di quel periodo?
00:05:08Beh, essere un vero campione è una parola troppo grande.
00:05:11Comunque, diciamo, abbiamo vissuto dei momenti veramente belli
00:05:17perché dal 60, che io ho militato, dal 66, 67,
00:05:23sono stati anni, diciamo, molto belli per il Bologna.
00:05:27Con la Coppa di Campione, sì, con lo scudetto,
00:05:30prima ancora con la Mitropa Cup
00:05:32e poi altre soddisfazioni a livello, diciamo, a livello di campionato.
00:05:38Ecco, Rino, pochi forse si ricordano che tu non solo hai vinto uno scudetto nel 64
00:05:46ma hai anche ben 13 presenze internazionali con la maglia del Bologna, giusto?
00:05:51Ci racconti un po' quel periodo, le Coppe che avete giocato?
00:05:54Era tutta un'altra Europa rispetto all'Europa League e alla Champions attuale, vero?
00:05:58Sì, diciamo che la Mitropa Cup poteva somigliare alla seconda dopo la Champions, cosa c'è adesso?
00:06:04L'Europa League.
00:06:04L'Europa League.
00:06:05Esatto, solo che andavamo sempre nei paesi dell'est, Praga, Vienna, Budapest e compagnia bella.
00:06:13E lì faceva freddo, ce l'ha raccontato in un'intervista sul nostro giornale, fino a meno 13, giusto?
00:06:20Sì, lì a Cladno una sera, quando ci siamo accorti, mi hanno detto che c'erano meno 13,
00:06:27non ci credevamo perché era un freddo asciutto.
00:06:31Comunque lì abbiamo fatto la Coppa dell'amicizia, la Coppa delle Fiere, la Mitropa Cup due anni,
00:06:38prima nel 61-62, poi quella del 62-63 che l'abbiamo poi vinta, no?
00:06:43Certo, perché Rino è l'ultima ad aver vinto una Coppa europea con il Bologna, cioè la Mitropa Cup del 1961.
00:06:51E questo merita un applauso perché magari noi ci ricordiamo lo Scudetto, la Coppa del 37 e il Trofeo delle Esposizioni,
00:06:58meno la Mitropa Cup che comunque è importante.
00:07:02Venendo al presente, Rino, cosa vedi di positivo in questo avvio di stagione del Bologna e cosa invece ancora manca?
00:07:10Perché qualcosa un pochino manca, evidentemente.
00:07:12È una domanda un po' difficile.
00:07:15Comunque, come ho detto ieri al tuo collega, a Massimo, a Vitali,
00:07:21secondo me, dietro bisogna saper difendere all'italiana, diciamo in parole povere all'italiana,
00:07:30con dei marcatori che siano dei marcatori, non della gente che va a spasso, fuori posizione,
00:07:35senza voler fare dei nomi, però dietro c'è qualche cosa da sistemare.
00:07:42Davanti purtroppo abbiamo dei limiti, a parte che ci manca un esterno di notevole carattura,
00:07:50quello che poteva essere noie, no?
00:07:53Noie, certo.
00:07:54Però, insomma, diciamo che anche l'anno scorso, in questo periodo, eravamo più o meno in queste condizioni,
00:08:00quindi non rimane altro che sperare di poter andare solo, di mettere a punto alcune cose
00:08:07e tornare a quei livelli dell'anno scorso.
00:08:10Rino, e come hai visto invece cambiare il mondo del calcio?
00:08:14Il mondo del calcio è cambiato tantissimo, abbiamo visto che è entrato il business,
00:08:18ma vorremmo che tu ci raccontassi anche com'erano magari i vostri allenamenti,
00:08:21com'era il tuo stile di vita in quegli anni.
00:08:23No, diciamo che allora, a lunedì riposo come i bambieri,
00:08:29al martedì un allenamentino leggero,
00:08:34mercoledì un allenamento piuttosto, un doppio allenamento,
00:08:37giovedì partita con le riserve, con quello di Martino,
00:08:42e venerdì, insomma in poche parole, non come adesso che fanno 12 allenamenti alla settimana,
00:08:48alla domenica c'era la partita e il calcio era vissuto in altra maniera,
00:08:53però non nascondo che anche i vari Biavati e Sansone che sono stati i miei allenatori,
00:09:00dicevano ai nostri tempi, diciamo che è una ruota che gira.
00:09:06E la città invece, come l'hai vista con questa Europa?
00:09:10Perché anche qui vediamo un grande passaggio,
00:09:11ci sono tifosi che vanno allo stadio in questo momento,
00:09:14prima i tifosi del Friburgo sono andati,
00:09:17hanno fatto un corteo partendo proprio qui da Villa Cassarini.
00:09:20No, diciamo che c'è stata un'euforia,
00:09:24è una manifestazione di tutta la città,
00:09:27è stata coinvolta, c'è un entusiasmo,
00:09:30io vedo delle famiglie, dei bambini, dei giovani,
00:09:34che forse allora non erano soliti andare allo stadio,
00:09:37adesso c'è un entusiasmo veramente grande,
00:09:40questo qua merito,
00:09:42dobbiamo dar merito anche alla società che ha lavorato
00:09:45veramente in maniera capillare,
00:09:49sono stati molto bravi, dai.
00:09:51Allora concludiamo con un pronostico,
00:09:53secondo te questa sera cosa succede?
00:09:55O comunque chi sarà forse un giocatore decisivo?
00:09:59Beh diciamo che il giocatore decisivo,
00:10:02nel bene e nel male,
00:10:04è quasi sempre Orsolini,
00:10:05io vorrei anche questa volta che fosse lui,
00:10:09insomma perché è un ragazzo che merita
00:10:11e poi per quanto riguarda la prestazione,
00:10:16mi piacerebbe vedere l'approccio alla partita
00:10:21veramente con determinazione,
00:10:23con cattiveria,
00:10:25perché bisognerebbe aggredirli,
00:10:28bisogna aggredirli e non farci aggredire.
00:10:31Per me l'approccio alla partita
00:10:32è quello che dà l'80% della prestazione.
00:10:38Grazie.
00:10:38Allora ringraziamo tantissimo il nostro Rino Rado,
00:10:41fategli un grande applauso,
00:10:42anche perché lasciamo Rino e Andrea andare allo stadio,
00:10:45e quindi li salutiamo.
00:10:46E nel frattempo passo dal nostro Pucciarelli.
00:10:49Luigi, che cos'hai portato stasera?
00:10:50Facciala vedere velocemente
00:10:52e poi raccontaci che cosa è dopo.
00:10:53Ho portato la maglia di un grande giocatore del Bologna
00:10:56degli anni 70, Adriano Fedele.
00:11:00Sicuramente i più anziani se lo ricorderanno,
00:11:02perché era considerato un terzino velocissimo,
00:11:06un treno che nessuno riusciva a fermare.
00:11:10Quindi un grande giocatore nel Bologna
00:11:12segnò per i suoi tre anni che state qui a Bologna
00:11:15ha ben sette goli,
00:11:16quindi era già uno che vedeva bene la porta
00:11:19avendo fatto sette goli,
00:11:21un terzino non era una cosa da poco all'ora.
00:11:24Quindi un grande difensore
00:11:25e un grande terzino che veramente in Bologna
00:11:28molti bolognesi si ricordano.
00:11:30Poi andò all'Inter, purtroppo,
00:11:33perché è un terzino.
00:11:34Non tutti sono perfetti.
00:11:36Succede nel calcio, succede.
00:11:37Siamo un grande giocatore
00:11:39che io ho avuto modo di conoscere
00:11:41perché quando andavo a vedere Bologna allora
00:11:43me lo ricordo bene.
00:11:44era un treno,
00:11:45vi garantisco che nessuno riusciva a fermarlo.
00:11:49Quindi un grande giocatore.
00:11:50Allora grazie al nostro Luigi
00:11:52che poi dopo torneremo da lui
00:11:53e a questo punto vi presento subito
00:11:56il nostro ospite successivo
00:11:58che è un grande ospite
00:11:59che è Alberto Ferrari,
00:12:00Banca di Bologna.
00:12:01Fategli un applauso.
00:12:02Forte, non siate timidi.
00:12:03È un pubblico ogni tanto così.
00:12:05Alberto Ferrari è direttore generale
00:12:08di Banca di Bologna
00:12:09che tra l'altro è sponsor del Bologna Calcio.
00:12:13Quindi un grande tifoso
00:12:14come si vede anche dall'abbigliamento,
00:12:15nella tenuta.
00:12:16Ed è anche un grande amico di Barcarlino.
00:12:19Assolutamente.
00:12:20Perché Banca di Bologna
00:12:21ci accompagna
00:12:22con un prezioso supporto
00:12:24nella nostra trasmissione,
00:12:25nel nostro format,
00:12:26nel nostro salotto rosso-blu.
00:12:28Alberto,
00:12:29perché la banca
00:12:30ha deciso di essere
00:12:31tra gli sponsor del Bologna
00:12:33prima di tutto?
00:12:34Che cosa ha portato
00:12:35questo Bologna
00:12:36con questa euforia
00:12:37ritrovata alla città?
00:12:39Questa è una banca
00:12:40che è stata fortemente attaccata
00:12:41alla città, no?
00:12:41Sì, noi siamo
00:12:42penso di poter dire
00:12:44la banca della città
00:12:46che ha nel nome
00:12:47il Bologna.
00:12:48Quindi seguiamo il Bologna
00:12:50da tempi
00:12:52vorrei dire
00:12:53remoti,
00:12:55addirittura
00:12:56nelle serie minori,
00:12:58anche quando ci sono stati
00:12:58gli anni più difficili
00:12:59la banca di Bologna
00:13:00è sempre stata di fianco al Bologna.
00:13:02Siamo da quest'anno
00:13:03banking partner,
00:13:04come si dice
00:13:05nel gergo
00:13:08della sponsorizzazione
00:13:09col Bologna
00:13:09e con loro
00:13:10facciamo tantissime iniziative
00:13:11tra cui
00:13:13quella che a me piace
00:13:14forse di più
00:13:15è quella di Bologna
00:13:16senza barriere
00:13:16che ha
00:13:18un progetto
00:13:18legato all'inclusione
00:13:19sempre legato
00:13:20al tema
00:13:20della disabilità
00:13:21e il Bologna
00:13:22in questo
00:13:23insieme a noi
00:13:24stiamo facendo
00:13:24un bellissimo progetto.
00:13:26Raccontare il Bologna
00:13:27significa
00:13:28raccontare una comunità
00:13:29diciamo più di tutto.
00:13:31La nostra comunità
00:13:32è molto attraversata
00:13:34dallo sport
00:13:35che ha anche
00:13:35una forte valenza sociale
00:13:38ma ovviamente
00:13:38anche sostenuto
00:13:39fortemente
00:13:40dalle banche
00:13:41quindi devo chiedere
00:13:42come Banca di Bologna
00:13:43anche interagisce
00:13:44col mondo dello sport
00:13:45con le società?
00:13:47Banca di Bologna
00:13:47interagisce
00:13:48direi con quasi tutte
00:13:49le società sportive
00:13:50grandi e piccole
00:13:52e chiaramente
00:13:53sono un traino
00:13:54voglio dire
00:13:55fondamentale
00:13:56per la città
00:13:56Bologna è diventata
00:13:57ormai una città
00:13:58importante
00:13:59negli ultimi anni
00:14:01turismo
00:14:02inclusione
00:14:03trasferimenti di imprese
00:14:04importanti
00:14:05il Bologna
00:14:06e le altre società sportive
00:14:08stanno creando
00:14:08un indotto
00:14:09anche economico
00:14:10molto importante
00:14:10insomma
00:14:11quindi cerchiamo
00:14:12di essere vicini
00:14:13a un territorio
00:14:14che peraltro
00:14:14è il nostro
00:14:15dove siamo
00:14:16presenti
00:14:17con tante filiali
00:14:18e che per noi
00:14:19è importante
00:14:20restituire anche
00:14:21un territorio
00:14:21che ci ha dato tanto
00:14:22insomma
00:14:22avete tante maniere
00:14:24per restituire
00:14:25qualcosa al territorio
00:14:27quando ci sentiamo
00:14:27per le interviste
00:14:28di solito
00:14:29vi racconti sempre
00:14:30questa sfaccettatura
00:14:31di Banca di Bologna
00:14:32è fondamentale
00:14:33come riuscite a creare
00:14:34una connessione
00:14:35un legame stretto
00:14:35con il territorio
00:14:37siamo sempre stati presenti
00:14:40sul territorio
00:14:40come dicevo
00:14:41con tantissime filiali
00:14:42ne abbiamo più di 30
00:14:43a Bologna
00:14:44e questa
00:14:45ci ha sempre consentito
00:14:47di essere in contatto
00:14:48con varie associazioni
00:14:49che hanno un taglio
00:14:50sociale
00:14:51culturale
00:14:51sportivo
00:14:52l'anno scorso
00:14:53abbiamo fatto più di
00:14:53100 progetti
00:14:55per noi è
00:14:56sicuramente
00:14:57un orgoglio
00:14:57anche perché vanno
00:14:58dall'inclusione
00:14:59al sociale
00:14:59lo sportivo
00:15:00borse di studio
00:15:01per i giovani
00:15:01questa è una
00:15:03delle importanti
00:15:05anche perché
00:15:05il Bologna
00:15:06è nel cuore di tutti
00:15:07quindi siamo felici
00:15:08di affiancare
00:15:09oltre che il resto
00:15:10del Carlino
00:15:10il Bologna
00:15:11in questa iniziativa
00:15:11che ha un grande seguito
00:15:13Alberto è un grande
00:15:14tifoso del Bologna
00:15:15vedete che ha una sciarpa
00:15:16che significa qualcosa
00:15:17e anche lui fra poco
00:15:18va allo stadio
00:15:19quindi questa sera
00:15:20stiamo trattenendo tutti
00:15:21però io e te
00:15:21non andiamo allo stadio
00:15:22è così
00:15:23Alberto
00:15:24parliamo della partita
00:15:25che cosa ti aspetti
00:15:26dal Bologna stasera
00:15:27cosa serve
00:15:27Friburgo
00:15:28sappiamo che è una squadra
00:15:29tutt'altro che banale
00:15:31ma il Bologna
00:15:32dentro ha tante energie
00:15:33chi sono i giocatori
00:15:34da cui ti aspetti di più
00:15:35ma guarda
00:15:35sicuramente il Bologna
00:15:36quest'anno
00:15:37come diceva prima
00:15:38il monumento
00:15:40che mi ha preceduto
00:15:41ha avuto una difficoltà iniziale
00:15:43come un po'
00:15:44l'anno scorso
00:15:44a inserire i giocatori
00:15:46quelli nuovi
00:15:47sicuramente
00:15:47vogliono ancora integrarsi
00:15:48io sono ottimista
00:15:50sul fatto che il percorso
00:15:51sia in crescita
00:15:52come l'anno scorso
00:15:53quest'anno
00:15:53ci possiamo aspettare tanto
00:15:56secondo me
00:15:56da Ursulini
00:15:57come sempre
00:15:58mi piacerebbe vedere
00:16:00anche un Ferguson
00:16:01più incisivo
00:16:02a centro campo
00:16:03però sono convinto
00:16:05che tutta la squadra
00:16:06farà bene
00:16:07e questa volta
00:16:08non voglio fare i pronostici
00:16:09perché non voglio portare sfiga
00:16:10come si dice
00:16:11ma siamo
00:16:12dell'idea
00:16:13che potremmo fare
00:16:14secondo me
00:16:15è una bella partita
00:16:16è importante anche
00:16:17ritrovare il gioco
00:16:17grazie
00:16:18allora grazie a Alberto Ferrari
00:16:20grazie alla Banca di Bologna
00:16:21allora prima di passare
00:16:23al nuovo ospite
00:16:24vi volevo
00:16:24Alberto rimani con noi
00:16:25finché lanciamo questo video
00:16:26raccontare di un altro
00:16:27grande amico
00:16:28di Bar Carlino
00:16:29del resto del Carlino
00:16:30di Bologna
00:16:30dei bolognesi
00:16:31che dove essere presente
00:16:32ma non è potuto essere presente
00:16:34perché in questo momento
00:16:35a Roma
00:16:35si sta votando
00:16:36una risoluzione importante
00:16:37lui peraltro
00:16:38ha appena votato
00:16:39in questo momento
00:16:39ed è Pier Ferdinando Casini
00:16:41senatore di Bologna
00:16:43che ha voluto però
00:16:44mandarci comunque dal Senato
00:16:46un saluto
00:16:46e chiedo alla regia
00:16:48di mandarlo in onda
00:16:49questa sera
00:16:50ed obbligo
00:16:51per tutti i tifosi
00:16:52rosso blu
00:16:53essere al Dallara
00:16:54l'esordio stagionale
00:16:55in Coppa
00:16:56Bologna
00:16:56a Friburgo
00:16:57io avevo anche l'impegno
00:16:58con l'amico
00:17:00Varoncini
00:17:00di essere al Bar Carlino
00:17:02una tradizione
00:17:03che si rinnova
00:17:04ormai importante
00:17:05che accompagna
00:17:05il Bologna
00:17:06in Coppa
00:17:06negli ultimi giorni
00:17:08però si è fissato
00:17:09un importantissimo
00:17:11dibattito
00:17:11alla presenza
00:17:12del governo
00:17:13qui al Senato
00:17:14un dibattito
00:17:15sul tema
00:17:16della Palestina
00:17:18di Gaza
00:17:18e ovviamente
00:17:19tra il piacere
00:17:21e il dovere
00:17:21non ho avuto esitazioni
00:17:23sono al Senato
00:17:24al mio posto di lavoro
00:17:25sono qui
00:17:26però il mio cuore
00:17:27è là
00:17:28il mio cuore è qui
00:17:29con i colori rosso blu
00:17:30per cui aspettiamo
00:17:32l'orario fatidico
00:17:34la vedremo
00:17:34alla televisione
00:17:36ma la vediamo
00:17:36col cuore
00:17:37e invio
00:17:38a tutti i tifosi
00:17:39rosso blu
00:17:40a tutti gli amici
00:17:41di Bar Carlino
00:17:42la mia presenza
00:17:43col cuore
00:17:44è lì con voi
00:17:45perché il Bologna
00:17:46è una fede
00:17:47e dobbiamo rinnovarla sempre
00:17:48Forza Bologna
00:17:49Forza Bologna
00:17:52fino alla fine
00:17:52e allora
00:17:53iniziamo a parlare
00:17:54Meri davvero
00:17:55del Bologna
00:17:56che cos'è che vogliamo
00:17:57sapere tutti
00:17:57qual è la formazione
00:17:58allora la formazione
00:17:59ufficiale ancora non c'è
00:18:00ma il nostro
00:18:01Giovanni Poggi
00:18:02vi dice quella
00:18:03che abbiamo previsto
00:18:04per i nostri lettori
00:18:05e per chi ci sta seguendo
00:18:06sì
00:18:07in collaborazione
00:18:07con il team
00:18:09della redazione sportiva
00:18:10della storia di Carlino
00:18:11abbiamo messo giù
00:18:12questa formazione
00:18:13questo ipotetico
00:18:1411 di partenza
00:18:14dei rosso blu
00:18:16Skorupski ovviamente
00:18:16in porta
00:18:17il giocatore del momento
00:18:18il migliore
00:18:18dell'ultima settimana
00:18:19Zortea a destra
00:18:21Lico Jannis a sinistra
00:18:23con Lukumi e Vitic
00:18:24ma anche qui ballottaggio
00:18:25Lukumi sicuro
00:18:26Vitic o Egg
00:18:27ma giocarsi un posto
00:18:28dall'inizio
00:18:29e in mezzo
00:18:29tornerà Froiler
00:18:30con Moro al suo fianco
00:18:32oppure Ferguson
00:18:34da capire
00:18:34anche qui
00:18:35altro ballottaggio
00:18:35molto serrato
00:18:36per la mediana
00:18:37del Bologna
00:18:38davanti Orsolini
00:18:39con Otgar
00:18:40che dovrebbe ritornare
00:18:41dall'inizio
00:18:42e anche una prima volta
00:18:43in Europa
00:18:43in stagione per lui
00:18:44Ro che non ha fatto mai
00:18:45la lecce
00:18:46ha bisogno ancora
00:18:47di ingranare
00:18:47per questo terreno
00:18:48potrebbe schierarlo
00:18:49dal primo minuto
00:18:50Scalpita comunque
00:18:51Cambiaghi
00:18:51che ha fatto bene
00:18:52soprattutto da subentrante
00:18:53davanti Castro
00:18:54in questo momento
00:18:55oggettivamente
00:18:55l'unico indispensabile
00:18:57nell'undici
00:18:58del Bologna
00:18:59pochi minuti
00:19:00direi
00:19:00sapremo comunque
00:19:01la formazione ufficiale
00:19:01ti terrò aggiornato
00:19:03mi terrò aggiornato
00:19:04Giovanni
00:19:04ti volevo chiedere
00:19:05anche su Rowe
00:19:06cosa ne pensi
00:19:08no
00:19:08non ha fatto male
00:19:10però è chiaro
00:19:10che ancora
00:19:11l'inserimento
00:19:12deve essere completato
00:19:13in via definitiva
00:19:15arriva ad un altro
00:19:15campionato
00:19:16anche se allenato
00:19:17da De Zerbi
00:19:18allenatore italiano
00:19:19che ha fatto molto bene
00:19:20con un'idea
00:19:21chiara
00:19:22un'unità precisa
00:19:23simile anche
00:19:24a quella di Vicente Italiano
00:19:25però come detto
00:19:26l'adattamento
00:19:27non è poi così
00:19:27banale o scontato
00:19:29giocatore inglese
00:19:30che ha giocato in Francia
00:19:31negli ultimi anni
00:19:31può dare una mano
00:19:32al Bologna
00:19:33è anche vero
00:19:35che però
00:19:35c'è bisogno
00:19:36di lui
00:19:37perché il campionato
00:19:38chiama
00:19:38l'Europa chiama
00:19:39e quindi
00:19:40speriamo di poterlo
00:19:42vedere brillare
00:19:43il prima possibile
00:19:43Giovanni
00:19:44dopo torneremo
00:19:45a parlare del Friburgo
00:19:46però prima di passare
00:19:47alla nostra Franci
00:19:48volevo chiederti una cosa
00:19:49ancora
00:19:49i legami tra
00:19:50Vincenzo Grifo
00:19:51e il Bologna
00:19:52raccontiamo
00:19:53chi è Vincenzo Grifo
00:19:54chi non lo sapesse
00:19:54e quali sono i suoi legami
00:19:55con la città
00:19:56si è fatto bene
00:19:57vale a ricordarlo
00:19:58perché intanto
00:19:58è un nazionale azzurro
00:19:59non lo è più
00:20:00ma anche per una questione
00:20:01anagrafica
00:20:01ha giocato spesso
00:20:02nel periodo legato
00:20:03a quando Roberto Mancini
00:20:05era il CT
00:20:05dell'Italia
00:20:07non ha partecipato
00:20:08all'europeo
00:20:09vinto
00:20:10in Inghilterra
00:20:11ma comunque
00:20:12faceva spesso parte
00:20:13della spedizione azzurra
00:20:14durante le qualificazioni
00:20:15appunto per le grandi
00:20:16manifestazioni
00:20:17continentali
00:20:18o internazionali
00:20:19è la bandiera
00:20:20del Friburgo
00:20:21e ha parenti
00:20:22legati alla città
00:20:23di Bologna
00:20:24anche se ha detto
00:20:25è stato sincero
00:20:25non ho visto ancora
00:20:27non ho avuto modo
00:20:27di visitare la città
00:20:29ci sono passato
00:20:30parecchie volte
00:20:30ma mi manca
00:20:31ma è contento
00:20:32di essere tornato in Italia
00:20:34ha forse
00:20:35non lo ha dichiarato
00:20:37apertamente
00:20:38un piccolo sogno
00:20:39nel cassetto
00:20:40quello di
00:20:40continuare a giocare
00:20:41con il Friburgo
00:20:42dove la bandiera
00:20:43è anche il punto
00:20:44di riferimento
00:20:44giocherà sull'esterno
00:20:46dell'attacco
00:20:46lo vedremo
00:20:46in campo
00:20:47a breve
00:20:48ma chissà
00:20:49forse
00:20:49il sogno
00:20:50di chiudere la carriera
00:20:51in Italia
00:20:51di certo
00:20:52non lo rifiuterebbe
00:20:53grazie mille Joe
00:20:56prima di tornare
00:20:57a parlare di Bologna
00:20:57ci spostiamo
00:20:58sul tavolo
00:20:59della cucina
00:20:59torniamo
00:20:59dalla nostra
00:21:00Frenci
00:21:01chiedo
00:21:01a qualcuno
00:21:03intanto
00:21:03o Luigi
00:21:04o Giovanni
00:21:04di darle il microfono
00:21:06Frenci a che punto
00:21:07sei con la preparazione
00:21:09allora i primi
00:21:10bottoni sono pronti
00:21:12ho utilizzato
00:21:13dei coppapasta
00:21:14facceli vedere
00:21:16bellissimi
00:21:16ecco
00:21:17così li vediamo
00:21:17facciamo un applauso
00:21:18alla Frenci
00:21:19perché sembra
00:21:19non vada poco
00:21:20ma tirarla sfoglia
00:21:21preparare tutto
00:21:22non è mica semplice
00:21:24e notate che
00:21:25è come la maglia
00:21:27che ci fa vedere
00:21:27il nostro Puccio
00:21:28questo è il simbolo
00:21:29della Coppa Italia
00:21:29Frenci raccontaci
00:21:30come anche
00:21:31li condiresti
00:21:31questi bottoni
00:21:32allora
00:21:32considerando che
00:21:33il ripieno
00:21:34è fatto da coppa
00:21:36poi ho messo
00:21:37anche del mascarpone
00:21:38e delle patate
00:21:39giusto per stare leggeri
00:21:40io li ho provati
00:21:42con i funghi
00:21:43e secondo me
00:21:44con i porcini
00:21:44non sta niente male
00:21:46se no
00:21:47un burro e salvia
00:21:48sta sempre bene
00:21:49con tutto
00:21:49quanta preparazione
00:21:50c'è dietro
00:21:51questa pasta fresca
00:21:53beh
00:21:54diciamo che
00:21:54fare gli impasti
00:21:55colorati
00:21:56un po'
00:21:57prende tempo
00:21:57però
00:21:58io mentre la faccio
00:21:59ho il Bologna nel cuore
00:22:00penso alla Coppa Italia
00:22:01e si va via lisci
00:22:03ci ripeti per favore
00:22:04come sono composti
00:22:06gli impasti colorati
00:22:07assolutamente
00:22:08ho fatto un impasto
00:22:09rosso
00:22:10utilizzando
00:22:11rapa rossa
00:22:12un impasto
00:22:14bianco
00:22:14quindi senza uova
00:22:16solo con semola
00:22:17e farina
00:22:18non solo con semola
00:22:18acqua
00:22:19e un impasto verde
00:22:20di spinaci
00:22:21ho utilizzato
00:22:22dei coppapasta
00:22:23di diverse dimensioni
00:22:25per fare tre cerchi
00:22:27ovviamente
00:22:28di dimensioni diverse
00:22:29e dopo
00:22:31mettiamo il ripieno
00:22:33e andiamo a fare il raviolo
00:22:34e dopo
00:22:35vedremo esattamente
00:22:36come andrà
00:22:37ma allora
00:22:37sapete che questo momento
00:22:38di grande passaggio
00:22:39vedete che qui a fianco a noi
00:22:40passano tifosi del Bologna
00:22:42passano persone normali
00:22:43sotto questo portico
00:22:44bellissimo
00:22:44e qui chiamo
00:22:45perché ho visto
00:22:46un grande amico
00:22:47dei lettori del Carlino
00:22:48e del Bologna
00:22:49Alessandro Alberani
00:22:50fategli un applauso
00:22:51è un'improvvisata
00:22:52vieni Alessandro
00:22:53vieni tra me
00:22:54e la Mary
00:22:55allora
00:22:55Alessandro
00:22:57partiamo subito
00:22:58in medias res
00:22:59questo Bologna calcio
00:23:01la partenza
00:23:02abbiamo detto
00:23:02che magari
00:23:03non è stata così sprint
00:23:04ma ci sono tante buone basi
00:23:05cosa ti aspetti
00:23:06questa sera
00:23:07dalla partita
00:23:08questa sera
00:23:09mi aspetto
00:23:09una grande partita
00:23:10è una squadra
00:23:12che finalmente decolla
00:23:13e sono convinto
00:23:14che lo farà
00:23:16l'anno scorso
00:23:17non ci dimentichiamo
00:23:18come eravamo partiti
00:23:19siamo nella stessa
00:23:21linea d'onda
00:23:22e secondo me
00:23:23stasera
00:23:23ci sono le condizioni
00:23:24per fare una gran partita
00:23:26e iniziare
00:23:27la grande cavalcata
00:23:28che ci riporterà
00:23:29in finale
00:23:31in Coppa Italia
00:23:31e poi ancora avanti
00:23:33allora grazie
00:23:35ad Alessandro Alberani
00:23:35per questa botta
00:23:37di energia
00:23:37che ci hai dato
00:23:38che volevamo salutare
00:23:39grazie mille
00:23:40a questo punto
00:23:41Mary
00:23:41prima di passare
00:23:43alla seconda parte
00:23:43chiediamo un po'
00:23:44ai nostri ragazzi
00:23:45ragazzi arriviamo da voi
00:23:46esatto che sono qui dietro
00:23:47che sono qui con noi
00:23:48cosa vi aspettate
00:23:49questa sera
00:23:49vinciamo o no
00:23:50stasera
00:23:51sì
00:23:51allora secondo voi
00:23:53ditemi
00:23:54poi dopo veniamo da voi
00:23:55e ci facciamo raccontare
00:23:56le vostre storie
00:23:57chi può essere
00:23:58tra i calciatori
00:23:59quello che
00:24:01insomma in qualche modo
00:24:02è decisivo
00:24:03Orsolini
00:24:05Orsolini
00:24:06Orsolini
00:24:07qua mi siamo previsciti
00:24:09Mary
00:24:09chiedi a Carlotta
00:24:12Grifo del Friburgo
00:24:15Grifo speriamo proprio di no
00:24:19comunque
00:24:19non l'ha sentito
00:24:20Odegaard
00:24:21ok ragazzi per voi
00:24:22Castro
00:24:24non è Orsolini
00:24:25Castro
00:24:26ok
00:24:27Castro
00:24:29beh dai
00:24:30un po'
00:24:31un parere misto
00:24:31per Orsolini
00:24:32bisogna dire che
00:24:33è il preferito di tutti
00:24:35più o meno
00:24:35esatto
00:24:36allora vedremo poi con i successivi ospiti
00:24:38che cosa ci succederà
00:24:40questa sera
00:24:40e che cosa si muove attorno
00:24:42al Bologna
00:24:43e a questa partita
00:24:44Bologna-Friburgo
00:24:45prima di fare tutto questo
00:24:46però lanciamo un attimo
00:24:47la reclam
00:24:48e poi torniamo da voi
00:24:49rimanete collegati
00:24:50seguiteci
00:24:50non abbandonateci
00:24:52e fra due minuti
00:24:53Mary al massimo
00:24:53siamo di nuovo qui eh
00:25:06che cosa si muove attorno
00:25:08a questo
00:25:08è vero
00:25:09ma
00:25:10la reclamazione
00:25:10è vero
00:25:10la reclamazione
00:25:12Grazie a tutti.
00:25:42Grazie a tutti.
00:26:12Per la riabilitazione e ricoveri di medicina mette a disposizione per pazienti solventi posti letto senza lista d'attesa in camere doppie o singole.
00:26:20La competenza e l'esperienza dei nostri professionisti ed operatori sanitari è al servizio di tutti i bisogni del paziente in ambiente moderno e confortevole.
00:26:28Per maggiori informazioni chiamalo 051 38 38 24 o invia una mail a info chiocciolasantaviola.it.
00:26:36Riceverai una risposta esauriente a ogni tua domanda.
00:26:39Direttore sanitario dottor Giovanni Maria Pudu, autorizzazione sanitaria numero 196 321 del 1405 2018.
00:26:46Ecco Sir. Dal 1995 ci occupiamo di servizi ambientali.
00:26:53Gestiamo tre impianti di stoccaggio rifiuti.
00:26:56A Villanova di Castenaso, a Riolo Terme e a Lugo di Ravenna.
00:26:59Facciamo parte del consorzio Astra di Faenza per lo sviluppo di servizi integrati per l'ambiente.
00:27:05Ben tornati a Bar Carlino, il nostro salotto rosso.
00:27:35rosso blu che racconta di Bologna e del Bologna.
00:27:37Dopo questa breve pausa torniamo a raccontarvi di tutto ciò che ruota attorno alla passione calcistica
00:27:43sotto il portico più bello del mondo, quello di San Luca o no vale come ripetiamo sempre.
00:27:48C'è un via vai di gente pazzesco perché tra pochissimo il Bologna sfiderà il Friburgo sul Prato del Dallara
00:27:55e adesso torniamo nel vivo però della partita.
00:27:59Allora noi non vediamo l'ora di avere le formazioni ufficiali per raccontarvele, speriamo di farlo in tempo.
00:28:03Nel caso il nostro Giovanni è pronto per quello ma Gianluca Sepe che l'altra puntata era con noi
00:28:08e questa puntata non è potuta essere qui in studio perché è impegnato per lavoro
00:28:12ma vi ha voluto comunque raccontare come giocherà il Friburgo
00:28:16e quali sono i principali pericoli che il Bologna può incontrare.
00:28:19Prego alla regia di mandare il contributo dove Gianluca ci racconta il Friburgo.
00:28:23E questa sera al Dallara nell'esordio in Europa League ci sarà il Friburgo.
00:28:29La squadra tedesca allenata da Julian Schuster ha avuto finora un percorso in Bundesliga
00:28:34praticamente identico a quello dei Rosso-Blu in campionato.
00:28:38Due sconfitte hanno aperto la stagione, poi due vittorie e un pareggio nell'ultima gara
00:28:43proprio come gli uomini di italiano.
00:28:45Diverso invece il discorso per l'Europa League dove il Friburgo ha ottenuto una vittoria 2-1 sul Basilea
00:28:52che a tratti ha sorpreso perché per i valori in campo anche la squadra svizzera
00:28:56poteva sembrare superiore a quella allenata da Schuster.
00:28:59Così non è stato perché il verdetto del campo è stato un altro
00:29:02quindi anche da questo punto di vista ci sarà da registrare qualcosa per la squadra del Bologna
00:29:09nei confronti di una tedesca che può nascondere alcune insidie.
00:29:13Insidie che rispondono anche al nome italiano appunto di Vincenzo Grifo
00:29:18un giocatore che ha deciso di spendere la maggior parte della sua carriera proprio in Bundesliga
00:29:24con risultati più che soddisfacenti, ha guadagnato anche la maglia della nazionale
00:29:28proprio con le sue prestazioni in Germania e rappresenta un punto fisso per la formazione di Schuster.
00:29:36Schuster, allenatore che tra l'altro è alla sua prima stagione da capo allenatore del Friburgo
00:29:43fa parte della società in cui ha anche giocato come appunto centrocampista
00:29:49ora ha intrapreso la carriera di primo allenatore
00:29:51è al debutto in Europa League e al debutto anche al di fuori del territorio tedesco
00:29:57in una gara internazionale, l'ha sottolineato, ci sarà anche per lui un po' di emozione
00:30:02ma comunque ha analizzato al meglio la gara
00:30:05parlando di un Bologna come avversario difficile da affrontare
00:30:09da questo punto di vista il modulo sarà il 4-2-3-1
00:30:12blocca un attimo
00:30:14e quindi tra i pali ci sarà Atobolu
00:30:17la difesa a quattro sarà composta da Gunter, Jung, Ginter e Kubler
00:30:21i due di centrocampo saranno Hosterhag e Eggestein
00:30:24altro giocatore da tenere particolarmente monitorato
00:30:28a supporto dell'unica punta ci sarà appunto Vincenzo Grifo, Manzanda e Beste
00:30:33mentre il terminale offensivo scelto da Julian Schuster dovrebbe essere Adamo
00:30:37Allora, bentornati, siamo qui e vedete che con noi c'è un graditissimo ospite
00:30:43Mary vorrei che vi raccontasse chi è perché è un momento a cui teniamo molto
00:30:47è un momento di grande forza, di grande coraggio
00:30:51in una storia anche dolorosa
00:30:54Allora, a Barcarlino noi ci teniamo a raccontare la città e il calcio
00:31:00abbiamo un clima sempre molto spensierato e di festa
00:31:03come è giusto che sia perché l'Europa League è una festa
00:31:05dedichiamo tanto spazio ai tifosi
00:31:08oggi dedichiamo un momento particolare a un tifoso
00:31:12che è davvero un tifoso d'eccezione
00:31:13che ha sempre seguito il Bologna e a modo suo lo fa ancora
00:31:16parliamo di Davide Ferrerio, 23 anni, bolognese
00:31:21un ragazzo che dal 2022 è in coma irreversibile
00:31:25dopo essere stata vittima di un pestaggio di peso
00:31:29da un tragico scambio di persona a Crotone
00:31:32con noi c'è Alessandro Ferrerio che insieme a papà Massimiliano e a mamma Giusy
00:31:37lotta per la giustizia per Davide ed è sempre con la famiglia al suo fianco
00:31:43e noi vi chiediamo proprio questo applauso per Alessandro, per Giusy, per il Babbo e per Davide soprattutto
00:31:50Alessandro, Davide è diventato anche un nostro amico
00:31:56e vogliamo pensare che sia qui con noi questa sera che parla del Bologna
00:32:00esatto, io sono qui, intanto vi ringrazio dell'invito
00:32:03graditissimo, sono qui per raccontare un po' brevemente il Davide
00:32:08il Davide tifoso perché ormai purtroppo della tragedia
00:32:13del fatto, sapete tutti no, com'è andata
00:32:16però poche persone, cioè poche persone, sì
00:32:20tranne gli amici della Curva sanno realmente chi è il Davide tifoso
00:32:25e la passione di Davide per il Bologna è una passione viscerale che nasce sin dalla teneretà
00:32:31vediamo le sue immagini, ce le racconti un po'
00:32:34questa foto gliel'ho scattata io e quel giorno lì venne a casa nostro padre
00:32:38con la nuova maglia del Bologna
00:32:41allora lui mi chiese dai andiamo che facciamo delle foto come se fossi un calciatore
00:32:46infatti come si può vedere dalla posa fiera anche indossa la maglia del Bologna
00:32:52e poi destino ha voluto che diventasse il simbolo ecco di ciò che è accaduto
00:32:59e quella foto poi fosse esposta su giornali, su telegiornali e così via discorrendo
00:33:07e quindi stavo dicendo la passione di Davide per il Bologna nasce sin dalla teneretà
00:33:11tant'è che lo portammo a vedere una delle sue prime partite
00:33:15me la ricordo come se fosse ieri
00:33:17andammo a vedere un super si fa per dire Bologna-Catanzaro che finì 3-0
00:33:24l'allenatore del Bologna era Renzaccio
00:33:26qui invece in questa foto come potete vedere siamo io e Davide in un giorno molto importante
00:33:31per la storia recente del Bologna
00:33:33perché è lo spareggio playoff serie B Bologna-Pescara
00:33:37che tutti noi ce la ricordiamo come una partita molto ostica e soprattutto per cuori forti
00:33:45perché quando fu espulso Mbaye circa il sessantesimo e restavamo in dieci
00:33:50dopo fu molto molto difficile resistere agli assalti del Pescara
00:33:55e poi dopo la scalata del Bologna verso il successo
00:33:59e poi gli ultimi tre anni grandiosi
00:34:02che però allo stesso tempo lasciano comunque in noi
00:34:07un pizzico, non un pizzico ma una sensazione di amarezza per lui
00:34:11perché Davide è un tifoso che c'è sempre stato per il Bologna
00:34:15e sapere che lui ecco non può vivere in prima persona questi giorni, queste serate
00:34:23che tutti noi ci apprestiamo a vivere, di vedere il suo amato Bologna
00:34:27giocare una competizione europea, addirittura aver vinto la Coppa Italia
00:34:33e io ero lì con mia madre per lui
00:34:35è una cosa che dentro chiaramente ti fa male
00:34:39ti fa male però mi piace pensare ecco che lui comunque
00:34:44che non si perde una partita in questo momento ci sta seguendo dall'ospedale
00:34:49insieme ai miei genitori
00:34:51che sia comunque felice
00:34:53e speriamo lo possa essere anche stasera ma non dico altro
00:34:57perché sono abbastanza scaramantico
00:34:59prima abbiamo visto, non so se la regia può rimandarle
00:35:02un'immagine della stanza di tuo fratello
00:35:06abbiamo visto che ci sono delle maglie esposte
00:35:08sappiamo che c'è della musica rock che suona
00:35:11ci racconti che maglie ci sono?
00:35:13eccole qua, le vediamo
00:35:13e che cosa rappresentano
00:35:15ce n'è una che è inequivocabile col suo nome
00:35:18sì, quella maglia lì ce la regalò il Bologna Calcio
00:35:21un mesetto e mezzo dopo i fatti
00:35:24dopo l'aggressione
00:35:26e poi fu molto bello ed emozionante
00:35:28perché entrarono in campo nella partita col Torino
00:35:31tutti con la maglietta con su scritto
00:35:33Forza Davide
00:35:34che volevo mettere stasera ma non trovavo
00:35:37infatti mi vedete così in borghese
00:35:39ma vabbè dai
00:35:40conta il pensiero
00:35:41e poi dietro ci sono una serie di maglie
00:35:45molto importanti, molto significative
00:35:48c'è ad esempio quella di Sinisa Mihajlovic
00:35:51poi ci sono altre maglie che portano il suo nome
00:35:54c'è la maglia di Federico Ravaglia
00:35:57che ci ha venuto a trovare
00:35:59c'è la maglia di Mimo Maietta
00:36:01poi sono venuti a trovarlo Lolo dei Silvestri
00:36:04di Vaio, insomma il Bologna
00:36:05sin da subito si è dimostrato molto vicino alla vicenda
00:36:09ed è giusto così
00:36:12perché un giovane tifoso
00:36:14privato della vita
00:36:16di fatti
00:36:17non può passare inosservato
00:36:20ed è giusto che Davide
00:36:22sia sempre
00:36:23intanto con noi
00:36:26e poi che non ci si dimentichi mai
00:36:28ecco, di mio fratello
00:36:30questo è particolarmente importante
00:36:33in un momento in cui
00:36:34voi chiedete con grande forza
00:36:38testimoniate il bisogno di giustizia
00:36:41dove avete trovato la forza
00:36:43in un momento così duro
00:36:46Alessandro perché è una prova
00:36:47a volte me lo chiedo anch'io
00:36:49a volte ce lo chiediamo anche noi
00:36:50dove troviamo la forza
00:36:51perché
00:36:52io penso che la forza ce la dia lui stesso
00:36:55io ho un caro amico
00:36:57che lui ogni tanto viene a trovare Davide
00:37:00mi dice la forza
00:37:02quando penso di
00:37:03di essere col morale a terra
00:37:05vengo da Davide
00:37:06e lui stesso me la trasmette
00:37:09perché Davide
00:37:11Davide voleva vivere
00:37:13Davide voleva
00:37:14trascorrere la sua vita
00:37:16in tranquillità
00:37:17con la sua famiglia
00:37:18con i suoi amici
00:37:19col suo Bologna
00:37:20con la sua curva
00:37:22ecco
00:37:23io per un certo periodo
00:37:25non riuscivo più
00:37:26ad andare allo stadio
00:37:27perché faceva troppo male
00:37:28e poi però ho detto
00:37:31no ci vado
00:37:31perché
00:37:32caspita
00:37:32sono anch'io un tifoso
00:37:33e poi diciamo
00:37:34mi piace simbolicamente
00:37:36pensare che i miei occhi
00:37:37siano quelli di Davide
00:37:38però ogni volta che entro lì
00:37:40ecco
00:37:40il primo sguardo
00:37:41va alla curva
00:37:43va dove
00:37:44si sedeva lui
00:37:46però la forza
00:37:50non so neanche io
00:37:51da dove
00:37:52fisicamente
00:37:53è una vita abbastanza
00:37:56logorante
00:37:56dal punto di vista mentale
00:37:58perché poi noi
00:37:59andiamo sempre a trovare
00:38:00e gli ospiti successivi
00:38:03che parleranno
00:38:04lo possono testimoniare
00:38:05però d'altronde
00:38:07come fai
00:38:08a non andarlo a trovare
00:38:09un fratello
00:38:10un fratello
00:38:11un figlio
00:38:12è lì
00:38:13non si può abbandonare
00:38:15grazie dell'applauso
00:38:16la verità
00:38:17Alessandro
00:38:19qual è il vostro legame
00:38:20tra fratelli?
00:38:22c'è quella foto bellissima
00:38:23appunto
00:38:23dal passaggio
00:38:25dalla serie B
00:38:26alla serie A
00:38:26avete uno sguardo
00:38:27che tra l'altro
00:38:28è molto simile
00:38:29quindi qual è il vostro legame
00:38:30traspare tutto?
00:38:32Il nostro legame
00:38:33sono tante piccole cose
00:38:35che chiaramente
00:38:36mancano in modo terribile
00:38:38tante cose
00:38:42il Bologna
00:38:44poi noi
00:38:45condividevamo
00:38:46condividiamo
00:38:47le stesse passioni
00:38:48la musica
00:38:49insomma
00:38:51siamo persone
00:38:51a cui piacciono
00:38:54cose
00:38:55semplici
00:38:57che però
00:38:58danno soddisfazioni
00:39:00è anche il semplice
00:39:02andare a giocare
00:39:04a pallone sotto casa
00:39:06non so
00:39:07giocare alla Playstation
00:39:08capito
00:39:08cose che
00:39:09si fanno
00:39:10fra fratelli
00:39:11fra fratelli maschi
00:39:12che si vogliono bene
00:39:13che poi erano
00:39:15giovani
00:39:17giovani
00:39:17sono giovani
00:39:19quindi
00:39:19quindi questo
00:39:20ecco
00:39:21sì
00:39:22grazie
00:39:23allora vorrei che la regia
00:39:24ci facesse rivedere
00:39:25la foto di Davide
00:39:26Davide Ferreri
00:39:28o questo momento
00:39:29l'abbiamo
00:39:29fortemente voluto
00:39:31per non dimenticare
00:39:32quello che è successo a Davide
00:39:33che non deve più succedere a nessuno
00:39:35e per ricordare
00:39:36quanto sia importante
00:39:38poi non solo
00:39:39avere giustizia
00:39:41ma far sì che
00:39:42la memoria di Davide
00:39:44e le belle cose
00:39:44che erano Davide
00:39:45vi abbiamo voluto raccontare
00:39:46chi è Davide
00:39:48chi è Davide
00:39:49e qui lo vedete
00:39:50concludo
00:39:52concludo dicendo
00:39:53che questa foto
00:39:54l'ho voluta mandarvela
00:39:57perché è molto significativa
00:39:59ed è lui
00:40:00gliel'ho scattata io
00:40:01ed è lui
00:40:01nella sua curva
00:40:03ed è lì dove solitamente
00:40:05ecco
00:40:05si sedeva
00:40:06insomma
00:40:07stava con i suoi amici
00:40:08ed è lì da solo
00:40:10in quella che è
00:40:11la sua seconda casa
00:40:13quindi è una foto
00:40:14per me
00:40:15oltre che bellissima
00:40:16ma molto molto significativa
00:40:18e che racchiude
00:40:20tantissimi significati
00:40:22quindi
00:40:22quella è una curva
00:40:23che non vi ha mai lasciato soli
00:40:26e non lo farà neanche adesso
00:40:27io penso che anche
00:40:28durante la partita
00:40:28contro il Friburgo
00:40:29ci sarà Davide
00:40:31lì
00:40:31è con noi
00:40:32grazie
00:40:33grazie ad Alessandro
00:40:34un grande applauso per Alessandro
00:40:35per Davide
00:40:36e per la sua famiglia
00:40:37grazie
00:40:38allora ritorniamo
00:40:39più sul calcio
00:40:40insomma
00:40:41e volevamo parlarvi
00:40:42di quello che sta per succedere
00:40:43fra pochissimo
00:40:44il nostro Giovanni
00:40:45deve andare a lavorare
00:40:46se no poi lo licenzio
00:40:47quindi Giovanni
00:40:47ti facciamo scappare
00:40:49ma prima raccontaci
00:40:50la formazione ufficiale
00:40:51del Bologna
00:40:51tremo
00:40:53nel senso
00:40:53con questa frase
00:40:54vado via
00:40:55con Morsolini sulla fascia
00:40:56allora abbiamo
00:40:56l'undici ufficiale
00:40:57del Bologna
00:40:57è un 4-2-3-1
00:40:59e non si è la bella notizia
00:41:00che il Carlino
00:41:01ci ha preso
00:41:02quasi tutta
00:41:02anche questa volta
00:41:03quindi complimenti
00:41:03a tutta la redazione sportiva
00:41:05seriamente
00:41:06in questo caso
00:41:07Skorupski importa
00:41:07Olma destra
00:41:08non Zortea
00:41:09Vitti che Lucumì
00:41:10come ha accennato
00:41:11Lico Iannis
00:41:11confermato a sinistra
00:41:12Froder a centrocampo
00:41:14assieme a Ferguson
00:41:14il capitano
00:41:15Orsolini
00:41:16Odgar sulla tre quarti
00:41:17e Cambiaghi
00:41:18quindi non Rò
00:41:19pronto comunque
00:41:20a scaldare i motori
00:41:21per subentrare
00:41:22la gara in corso
00:41:23in attacco
00:41:24ovviamente
00:41:25come detto prima
00:41:26Santi Castro
00:41:27confermato questo
00:41:28l'undici del Bologna
00:41:29in campo tra poco
00:41:30più di un'ora
00:41:30Aldallara
00:41:31a voi grazie
00:41:32io vado allo stadio
00:41:33Mary
00:41:34grazie mille intanto Giovanni
00:41:37con noi abbiamo altri due
00:41:39grandi amici
00:41:40di Bar Carlino
00:41:41e del Bologna
00:41:42come ho detto
00:41:43all'inizio
00:41:44Ospedale Santa Viola
00:41:45è partner
00:41:46della nostra
00:41:47trasmissione
00:41:48del nostro format
00:41:49con noi ci sono
00:41:50due dottori d'eccellenza
00:41:52che sono Elisa Zanni
00:41:53ed Eric Bertoletti
00:41:55e ci racconteranno
00:41:57un po' perché
00:41:57avete deciso
00:41:58insomma
00:41:59di far parte
00:42:00di questa grande squadra
00:42:02buonasera
00:42:03grazie dell'invito
00:42:04facciamo parte
00:42:05di questa grande squadra
00:42:07perché
00:42:07rifacendoci
00:42:10alle parole
00:42:10che ha detto
00:42:11Alessandro
00:42:12il fratello di Davide
00:42:12è molto importante
00:42:14sostenere
00:42:15anche questi pazienti
00:42:17che sono pazienti
00:42:18molto particolari
00:42:19molto fragili
00:42:20e tendenzialmente
00:42:22pazienti che
00:42:22nessuno vuole gestire
00:42:25perché sono
00:42:25molto molto complessi
00:42:27rifacendomi le parole
00:42:28di Alessandro
00:42:29Davide è vivo
00:42:30tutta la famiglia
00:42:34e Davide per primo
00:42:35stanno vivendo
00:42:36una situazione
00:42:37assolutamente drammatica
00:42:38nel nostro
00:42:40nel nostro
00:42:41piccolo
00:42:42come professionisti
00:42:43dobbiamo impegnarci
00:42:45per cercare
00:42:45di sostenere
00:42:47e garantire
00:42:48le migliori qualità
00:42:49di cura
00:42:50a tal proposito
00:42:51nel nostro
00:42:52presidio ospedaliero
00:42:53che è l'ospedale
00:42:54Santa Viola
00:42:55siamo riusciti
00:42:56a entrare
00:42:56a far parte
00:42:57della roadmap
00:42:58internazionale
00:43:00dei centri
00:43:00di eccellenza
00:43:01per la gestione
00:43:01dei pazienti
00:43:02con disordini
00:43:03della coscienza
00:43:03è stato pubblicato
00:43:05recentemente
00:43:06su Brain Ingery
00:43:07che è la
00:43:07più prestigiosa
00:43:10di vista scientifica
00:43:11internazionale
00:43:12proprio una mappa
00:43:14per cercare
00:43:15di collegare
00:43:16tutte le strutture
00:43:17al mondo
00:43:18che permettono
00:43:18la gestione
00:43:19di queste tipologie
00:43:20di malati
00:43:21per cui
00:43:22noi siamo
00:43:23assolutamente vicini
00:43:24ad Alessandro
00:43:26alla sua famiglia
00:43:27siamo vicini
00:43:27al Bologna
00:43:28siamo tifosi
00:43:28al Bologna
00:43:29per cui
00:43:30siamo qui
00:43:30perché
00:43:31vogliamo che
00:43:32il Bologna
00:43:32poi stasera
00:43:33rinca assolutamente
00:43:34Elisa Zagni
00:43:35come si costruisce
00:43:36invece un percorso
00:43:38di recupero
00:43:39appieno voi
00:43:39vi occupate
00:43:40di pazienti
00:43:41che hanno
00:43:41svariate problematiche
00:43:43quindi un pochino
00:43:44come si imposta
00:43:45il lavoro
00:43:45con i pazienti
00:43:46e lo sport
00:43:47l'attività fisica
00:43:48che possono essere
00:43:50un traguardo
00:43:50ma anche essere
00:43:51uno strumento
00:43:52come si legano
00:43:53con il vostro lavoro
00:43:54sì allora
00:43:56noi lavoriamo
00:43:57quotidianamente
00:43:58in un'equip
00:43:59multiprofessionale
00:44:00per cui
00:44:01abbiamo medici
00:44:02fisioterapisti
00:44:03infermieri
00:44:04os
00:44:04tutta un'equip
00:44:05allargata
00:44:06che lavora
00:44:07quotidianamente
00:44:09per il recupero
00:44:10di pazienti
00:44:11di tutte le età
00:44:12con complessità
00:44:13cliniche particolari
00:44:15e che lavora
00:44:17proprio con lo scopo
00:44:18di migliorare
00:44:19la qualità di vita
00:44:20non solo del paziente
00:44:22ma di tutta la famiglia
00:44:23che spesso vive
00:44:25in ospedale
00:44:26con noi
00:44:27e che
00:44:28fa parte
00:44:30proprio
00:44:30di questa famiglia
00:44:31allargata
00:44:32che lavora
00:44:34per il recupero
00:44:37come bolognese
00:44:39questa sera
00:44:40sono proprio qui
00:44:40volentieri
00:44:42per fare il tipo
00:44:43con voi
00:44:43e portare
00:44:44quella che è
00:44:45la nostra esperienza
00:44:46il nostro impegno
00:44:48quotidiano
00:44:49che professionalmente
00:44:50è vicino alla città
00:44:52in un ambiente
00:44:54che cerca di essere
00:44:55accogliente
00:44:56e volta al recupero
00:44:57della persona
00:44:58volevo chiedere a Eric
00:45:00invece
00:45:00quanto hai visto
00:45:01lo sport
00:45:02e l'attività
00:45:03essere importanti
00:45:04per il recupero
00:45:05di vostri pazienti
00:45:06se avete progetti
00:45:07che sono proprio legati
00:45:08anche all'attività
00:45:10lo sport è fondamentale
00:45:11è fondamentale in tutto
00:45:12io sono un forte
00:45:14sostenitore allo sport
00:45:15bisogna partire
00:45:16fin da piccoli
00:45:17e farlo anche
00:45:18fino a 90-100 anni
00:45:19non c'è il limite
00:45:20di età
00:45:21per cui è assolutamente
00:45:22importante
00:45:23nel percorso di recupero
00:45:25dei pazienti
00:45:26è veramente
00:45:28una perità miliare
00:45:29nei pazienti sportivi
00:45:30il recupero
00:45:31è molto più accelerato
00:45:32molto più veloce
00:45:33noi lo notiamo
00:45:34quotidianamente
00:45:35se un paziente
00:45:35ha uno sportivo progresso
00:45:37il recupero
00:45:37è molto più veloce
00:45:38ovviamente
00:45:39per cui si invita
00:45:40veramente
00:45:40tutta la cittadinanza
00:45:42a fare sport
00:45:43a qualsiasi età
00:45:44purtroppo
00:45:45siamo in una società
00:45:46dove soprattutto
00:45:46i piccoli
00:45:47tendenzialmente
00:45:48fanno sempre meno sport
00:45:49e questo è dettato
00:45:51proprio dalla società
00:45:52odierna
00:45:52molto rapida
00:45:53molto veloce
00:45:54però è un errore
00:45:56è un errore fondamentale
00:45:57per cui
00:45:58invito veramente
00:45:59tutti i cittadini
00:46:00a fare sport
00:46:01a qualsiasi età
00:46:02e
00:46:03veramente
00:46:04non c'è limite
00:46:05assolutamente
00:46:06perché è tutto
00:46:08più recuperabile
00:46:09in qualsiasi evento
00:46:09acuto
00:46:10a qualsiasi età
00:46:11si riesce a recuperare
00:46:13molto più velocemente
00:46:14e molto meglio
00:46:15per cui si riesce
00:46:16a tornare autosufficienti
00:46:16uno stile di vita sano
00:46:18invece
00:46:19Elisa
00:46:19è molto importante
00:46:20per prevenire
00:46:22poi determinati problemi
00:46:23e come raccontavamo
00:46:24poi essere pronti
00:46:25nel caso
00:46:26di recupero
00:46:27se doveste dare
00:46:27dei consigli
00:46:28a chi ci segue
00:46:29da casa
00:46:30insomma
00:46:30cose semplici
00:46:32da fare
00:46:32per essere in forma
00:46:34cosa direste?
00:46:36fondamentale
00:46:37l'alimentazione
00:46:38la prevenzione
00:46:39con lo sport
00:46:40è la cosa proprio
00:46:41più semplice
00:46:42da fare
00:46:42perché è divertente
00:46:44questo
00:46:44non c'è dubbio
00:46:46e poi
00:46:47una vita
00:46:48all'aria aperta
00:46:49che è sempre
00:46:49più difficile
00:46:50da seguire
00:46:51se si può
00:46:53non fumare
00:46:53e per
00:46:56per il resto
00:46:57è sempre
00:46:58cercare di non sottovalutare
00:47:00ovviamente
00:47:00qualsiasi tipo
00:47:01di disturbo
00:47:02che si ha
00:47:03e rivolgersi
00:47:04al proprio medico
00:47:05per capire
00:47:06se è una cosa
00:47:08che eventualmente
00:47:09è affrontata
00:47:10indagata in tempo
00:47:12può poi essere
00:47:13quindi risolta
00:47:14più facilmente
00:47:15possiamo spostarci
00:47:17sul campo
00:47:18un po'
00:47:18calcistico
00:47:19stasera cosa vi aspettate
00:47:20dal Bologna
00:47:21ormai manca sempre meno
00:47:22dobbiamo guardare
00:47:24noi ovviamente
00:47:25speriamo in una vittoria
00:47:27e
00:47:28speriamo
00:47:29incrociamo le dita
00:47:30stasera si vince
00:47:32assolutamente
00:47:32si vince
00:47:33ecco a partono gli applausi
00:47:35lo so
00:47:36so che li vogliono fare
00:47:37grazie
00:47:38allora grazie
00:47:40ai nostri ospiti
00:47:41grazie a Santa Viola
00:47:42salvo il nostro gruppo
00:47:43per tutto quello che fa
00:47:44per il sostegno
00:47:45e per la città
00:47:46e a questo punto
00:47:47facciamo un flash
00:47:47del nostro Luigi
00:47:48Pucciarelli
00:47:49che ha il microfono
00:47:50lì
00:47:50e vorrei che Luigi
00:47:51ci raccontasse un po'
00:47:52con la French
00:47:53insomma
00:47:53anche loro
00:47:54la partita si avvicina
00:47:55vediamo un grande afflusso
00:47:57di tifosi
00:47:58che cosa provate
00:47:59ragazzi
00:48:00penso che stasera
00:48:01veramente ci sarà
00:48:02più delle altre volte
00:48:03Bologna
00:48:04è più maturo
00:48:05per la Coppa
00:48:06per cui
00:48:07penso che
00:48:08speriamo
00:48:09perché tutte le volte
00:48:09diciamo
00:48:10la serata buona
00:48:11io spero sempre
00:48:12che sia sempre
00:48:13la serata buona
00:48:14quindi
00:48:15faccio
00:48:16posso fare un po'
00:48:17gli auguri a Ciro
00:48:18perché io penso
00:48:19che con Ciro
00:48:20lì davanti
00:48:21nei prossimi mesi
00:48:22il Bologna
00:48:23sarà molto diverso
00:48:24molto più
00:48:25pimpante
00:48:26molto
00:48:26qui lo conosciamo tutti
00:48:28in area
00:48:29è un rapinatore
00:48:31quindi
00:48:31secondo me
00:48:32il Bologna
00:48:32con lui
00:48:33e l'avevamo preso apposta
00:48:34per questo
00:48:35farà un buon campionato
00:48:36e spero
00:48:37in una buona Coppa
00:48:38quindi
00:48:39un bocca al lupo
00:48:40grazie a tutti voi
00:48:41perché questa è una
00:48:42teleografia bellissima
00:48:43vederla sempre
00:48:45è sempre un piacere
00:48:46grazie Carlino
00:48:47grazie Ascom
00:48:48e forza Bologna
00:48:49grande Luigi
00:48:51forza Bologna
00:48:51sempre
00:48:52qua il portico
00:48:53si riempie sempre più
00:48:54di passaggio di persone
00:48:56i nostri ospiti girano
00:48:57abbiamo un grandissimo
00:48:58tifoso con noi
00:48:59che è tornato a trovarci
00:49:00anche quest'anno
00:49:01Gianluca Castagnoli
00:49:02membro della giunta
00:49:03di Confcommercio Ascom
00:49:04tra poco scappa allo stadio
00:49:06e subito ti chiedo
00:49:07che emozione hai
00:49:08agitatissimo
00:49:09veramente agitato
00:49:10perché questa è una partita
00:49:11importante
00:49:12speriamo che i ragazzi
00:49:13abbiano preso un po'
00:49:14come dicevano al mio tempo
00:49:15di Ovo Maltina
00:49:16perché
00:49:17il secondo tempo
00:49:19a Lecce
00:49:20è stato un po'
00:49:21lento
00:49:21speriamo che stasera
00:49:23abbiano voglia di correre
00:49:24voglia di correre
00:49:26durante la corsa
00:49:28in Europa
00:49:29l'ha avuta anche la città
00:49:30le attività commerciali
00:49:32sono state molto vicine
00:49:33alla squadra
00:49:33questo è stato molto positivo
00:49:35siamo stati vicini
00:49:36questo è un volano
00:49:37come ho detto
00:49:38anche l'altra volta
00:49:39speriamo che la cosa
00:49:40continui
00:49:40che non abbia
00:49:42fine quest'anno
00:49:43anzi
00:49:43che ci sia dei risultati
00:49:45importanti
00:49:46insomma
00:49:46come hanno fatto
00:49:47le attività
00:49:48a vestirsi effettivamente
00:49:49di rosso e di blu
00:49:50come avete accompagnato
00:49:51i ragazzi
00:49:52molti negozi
00:49:53ci hanno provato
00:49:53è stata una cosa
00:49:54un'iniziativa che abbiamo avuto
00:49:55è stata molto carina
00:49:56è piaciuta
00:49:58questo è importante
00:49:59poi
00:50:00ognuno
00:50:01ha espresso la sua fantasia
00:50:03nel migliore dei modi
00:50:04insomma
00:50:05nel frattempo
00:50:05vedevo Pucciarelli
00:50:06con un mattarello in mano
00:50:07mi stavo preoccupando
00:50:09però Gianluca
00:50:10volevo chiedere
00:50:10la nostra regia
00:50:11lo può inquadrare
00:50:12ecco
00:50:13pericolosissimo
00:50:14è agitato
00:50:15è agitato
00:50:16Gianluca
00:50:16i giocatori
00:50:18da cui ci aspettiamo di più
00:50:19l'abbiamo detto
00:50:20ti volevo chiedere
00:50:21però invece
00:50:21questo Friburgo
00:50:22perché ha fatto
00:50:23molto bene
00:50:24e abbiamo visto
00:50:25che col Basilea
00:50:26ha giocato una buona partita
00:50:27secondo te
00:50:27come si può imbrigliare
00:50:29correndo più forte di loro
00:50:31che non so come faremo
00:50:32ma ci proviamo
00:50:33anzi
00:50:33devono provarci i ragazzi
00:50:34perché ne abbiamo bisogno
00:50:36questa vittoria ci serve
00:50:37perciò
00:50:38forza
00:50:39allora
00:50:40permettetisi di ringraziare
00:50:41il nostro Gianluca
00:50:42che è stato con noi
00:50:43ma soprattutto
00:50:44anche Ascom Coff Commercio
00:50:45ti lasciamo andare allo scadio
00:50:46ciao a tutti
00:50:48forza Bologna
00:50:49grazie
00:50:50e a questo punto
00:50:51grazie
00:50:51e a questo punto
00:50:52invece volevo chiedere alla regia
00:50:54se ci poteva mandare
00:50:54un contributo
00:50:55del nostro Gianluca Sepe
00:50:57che vi racconta
00:50:58il calciatore
00:50:59della settimana
00:51:00cioè quello
00:51:01su cui
00:51:01si può davvero puntare
00:51:03vediamo
00:51:03se quello che ha pensato
00:51:04Gianluca
00:51:05è lo stesso
00:51:06che hanno pensato
00:51:06i nostri
00:51:07baby tifosi
00:51:08dopo gli impegni
00:51:10ravvicinati
00:51:11dell'ultimo periodo
00:51:12con l'inizio del percorso
00:51:14in Europa
00:51:15l'ultima partita
00:51:16difficile sul campo del Lecce
00:51:17soprattutto
00:51:17l'Eusordio
00:51:18appunto
00:51:19in Europa League
00:51:20con il regore parato
00:51:21l'uomo
00:51:22il personaggio
00:51:22della settimana
00:51:23non poteva che essere
00:51:24Lukasz Korupski
00:51:25dai suoi guanti
00:51:26dalle sue mani
00:51:27passa tanto
00:51:28del Bologna
00:51:29tanto dei risultati
00:51:30ottenuti
00:51:31nelle ultime stagioni
00:51:32in quelli
00:51:32ottenuti
00:51:33in questo avvio
00:51:34di stagione
00:51:35la sicurezza
00:51:36le sue prestazioni
00:51:38che sono sicuramente
00:51:39cresciute nel tempo
00:51:41dal suo arrivo
00:51:41nel 2018
00:51:42nell'estate del 2018
00:51:44a Bologna
00:51:44il portiere polacco
00:51:45ha avuto un percorso
00:51:47appunto di crescita
00:51:48esponenziale
00:51:48è migliorato
00:51:49tra i pali
00:51:50ma anche
00:51:50nella sicurezza
00:51:52che dà tutto
00:51:53il reparto difensivo
00:51:55oltre che essere
00:51:56un valore aggiunto
00:51:57anche
00:51:57nel difendere
00:51:59appunto
00:52:00i pali
00:52:00rosso-blu
00:52:01tra l'altro
00:52:02ha iniziato la stagione
00:52:02in Europa League
00:52:03alla grande
00:52:03parando il rigore
00:52:04contro la Stonvilla
00:52:05a Watkins
00:52:06che ha tenuto a galla
00:52:07la squadra di Italiano
00:52:08nel tentativo
00:52:09di pareggiare
00:52:10una gara
00:52:11poi purtroppo
00:52:12persa
00:52:13è stato anche
00:52:14in campionato
00:52:14nell'ultimo turno
00:52:15con il Lecce
00:52:16un giocatore decisivo
00:52:18e per lui parlano
00:52:19ovviamente
00:52:19anche le statistiche
00:52:20258 partite
00:52:23giocate
00:52:23col Bologna
00:52:24oltre
00:52:2550 volte
00:52:27clean sheet
00:52:28312
00:52:29partite
00:52:30giocate
00:52:31in Serie A
00:52:32nella sua carriera
00:52:32con anche
00:52:33le maglie
00:52:34di Empoli
00:52:34e qualche scampolo
00:52:36con quella
00:52:36della Roma
00:52:38e per quel che riguarda
00:52:40i rigori
00:52:40tra l'altro
00:52:40una piccola curiosità
00:52:42è il settimo
00:52:43portiere
00:52:43all time
00:52:44della Serie A
00:52:45per numero
00:52:46di calci
00:52:48dagli 11 metri
00:52:48parati
00:52:4911 al momento
00:52:51con una percentuale
00:52:52del 19,3%
00:52:53sul totale
00:52:54di rigori
00:52:55avuti contro
00:52:56un numero
00:52:56importantissimo
00:52:57se si considera
00:52:58anche il fatto
00:53:00che ha subito
00:53:02circa
00:53:0357 rigori
00:53:05in tutto il periodo
00:53:07trascorso
00:53:07nella massima serie
00:53:08insomma
00:53:08un giocatore
00:53:09fondamentale
00:53:10che lo è stato
00:53:11in questo debutto
00:53:12di Europa League
00:53:13che lo è stato
00:53:13anche in campionato
00:53:14e nella passata stagione
00:53:16che potrà esserlo
00:53:17probabilmente
00:53:18anche questa sera
00:53:19per la squadra
00:53:20di Vincenzo Italiano
00:53:22con il portiere polacco
00:53:23che si prepara
00:53:24ad essere
00:53:24ancora una volta
00:53:25il guardiano
00:53:26della porta rosso-blu
00:53:27per regalare
00:53:28ancora una volta
00:53:29un'altra prestazione
00:53:30da ricordare
00:53:31eccoci
00:53:33grazie mille Gianluca
00:53:34e come vedete
00:53:36il nostro parterre di ospiti
00:53:37oggi è molto ricco
00:53:38noi abbiamo
00:53:39un cantautore
00:53:40bolognese doc
00:53:41anzi
00:53:41casa le chiese doc
00:53:43è Santi
00:53:43per cui vi chiedo
00:53:44un grande applauso
00:53:45per il pubblico
00:53:46che intanto
00:53:47ci sta accompagnando
00:53:48durante l'ora di diretta
00:53:50Santi
00:53:5123 anni
00:53:52cantautore
00:53:53cosa ti ha spinto
00:53:54a iniziare questa carriera
00:53:55e soprattutto
00:53:55quanto Bologna
00:53:56c'entra nella tua musica
00:53:58allora Bologna
00:53:59intanto vi ringrazio
00:54:00dell'invito
00:54:01per me è un grandissimo
00:54:02piacere essere qui
00:54:03Bologna è fondamentale
00:54:05è dove abito
00:54:07anche gli ascolti
00:54:09che ho sempre fatto
00:54:10si riferiscono
00:54:12a questa bellissima città
00:54:13sono cresciuto
00:54:14con Carboni
00:54:15con Lucio Dalla
00:54:15e quindi
00:54:17nella mia musica
00:54:18la cito molto spesso
00:54:19e ricorre
00:54:21molto spesso
00:54:22insomma
00:54:23nei testi
00:54:23delle mie canzoni
00:54:24per te
00:54:25suonare a Bologna
00:54:26ha un impatto
00:54:27importante
00:54:27a livello emotivo
00:54:28ne abbiamo parlato
00:54:29in un'intervista
00:54:30che potrete recuperare
00:54:31sul resto del carlino.it
00:54:33tra pochi giorni
00:54:36sabato
00:54:36sarai a Bologna
00:54:38in una piazza
00:54:39molto importante
00:54:40con chi?
00:54:41raccontaci un po'
00:54:41facciamo un bellissimo
00:54:43concerto
00:54:44con l'orchestra
00:54:45leggera
00:54:47insieme a Ron
00:54:48in Piazza Maggiore
00:54:49ed è un'emozione
00:54:53più unica
00:54:54che rara
00:54:55nel senso che
00:54:55comunque è indescrivibile
00:54:57in Piazza Maggiore
00:54:57ci ho già suonato
00:54:58per l'Ajo Festival
00:55:00due anni fa
00:55:01però è un qualcosa
00:55:03a cui non ti abitui mai
00:55:04nel senso che
00:55:05ogni volta
00:55:05è sempre
00:55:06un'emozione unica
00:55:08e soprattutto
00:55:09condividere il palco
00:55:10con Ron
00:55:11e tanti altri artisti
00:55:13giovani
00:55:14di Bologna
00:55:15perché ci sono
00:55:16e sono anche
00:55:17molto molto bravi
00:55:18e
00:55:19è un'emozione
00:55:21indescrivibile
00:55:22visto che ci hai citato
00:55:23Ron
00:55:24in Piazza Maggiore
00:55:25è inevitabile
00:55:26non citare il Lucio
00:55:27il nostro Lucio Dalla
00:55:28che vive a pochi passi da lì
00:55:30che ha raccontato
00:55:31le piazze di Bologna
00:55:32ha raccontato
00:55:33la nostra città
00:55:34c'è un pezzo
00:55:35Dark Bologna
00:55:35bellissimo
00:55:36che magari non è
00:55:37tra i più conosciuti
00:55:38ma che racconta bene
00:55:39della nostra città
00:55:40che cosa ha significato
00:55:41per te
00:55:41che sei un cantautore
00:55:42una figura come Lucio Dalla
00:55:44quella poesia
00:55:45quella grammatica
00:55:47che usava
00:55:47non solo nelle parole
00:55:48ma anche nei suoni
00:55:50costruendo delle aperture improvvise
00:55:52per i 140 anni del Carlino
00:55:54la fondazione Lucio Dalla
00:55:55ci ha regalato
00:55:56un pezzo
00:55:57della serie dei miracoli
00:55:59quando dice
00:55:59si muove la città
00:56:00ecco
00:56:01che cosa significa
00:56:02la città che si muove
00:56:03per Lucio Dalla
00:56:04nella musica
00:56:05con Lucio Dalla
00:56:06ancora dopo tanti anni
00:56:07guarda io
00:56:08Lucio Dalla per me
00:56:09è una figura di riferimento
00:56:11non solo
00:56:12a livello musicale
00:56:13che è quasi
00:56:14fra virgolette
00:56:15banale dirlo
00:56:16nel senso che
00:56:17essendo nato a Bologna
00:56:20e essendo cresciuto a Bologna
00:56:21non puoi non avere
00:56:23Lucio Dalla
00:56:23come riferimento
00:56:24e per me
00:56:26Lucio Dalla
00:56:26è stato un riferimento
00:56:28assoluto
00:56:28per l'unione
00:56:30che ha dato a Bologna
00:56:31a livello musicale
00:56:34a livello artistico
00:56:35creando
00:56:36dei veri
00:56:37propri collettivi
00:56:38assieme a Luca Carboni
00:56:40a Biagiantonacci
00:56:40a Gianni Morandi
00:56:41insomma
00:56:42tutta la
00:56:43vecchia scuola
00:56:44se lo vogliamo
00:56:45chiamare così
00:56:46e per me
00:56:46questa cosa
00:56:47è stata veramente
00:56:48d'ispirazione
00:56:49ed è la stessa cosa
00:56:50che in un qualche modo
00:56:51stiamo cercando
00:56:52di fare noi
00:56:53artisti
00:56:54nuove leve
00:56:55di Bologna
00:56:55e il concerto
00:56:57che faremo sabato
00:56:58prende proprio
00:56:58il nome di Piazza Grande
00:57:00vogliamo dire
00:57:02che non è
00:57:03Piazza Maggiore
00:57:04dai raccontalo
00:57:05Piazza Grande
00:57:06è Piazza Cavour
00:57:08perché
00:57:09non è Piazza Maggiore
00:57:10perché la mamma
00:57:10di Lucio Dalla
00:57:11viveva lì
00:57:12esatto
00:57:13e quindi per il Lucio
00:57:14bambino
00:57:14Piazza Cavour
00:57:15era grandissima
00:57:17infinita
00:57:17e il testo
00:57:18della canzone
00:57:18proprio parla
00:57:19di un senza tetto
00:57:21che viveva
00:57:21in Piazza Cavour
00:57:23quindi
00:57:23cioè
00:57:24il nome della serata
00:57:25prende il suo nome
00:57:26noi cantautori
00:57:28dobbiamo
00:57:28di Bologna
00:57:29e non
00:57:30dobbiamo fare
00:57:31un ringraziamento
00:57:33a Lucio Dalla
00:57:34che ci ha sempre ispirato
00:57:36e continua a ispirarci
00:57:37perché
00:57:37abbiamo vinto
00:57:38la Coppa Italia
00:57:39e la colonna sonora
00:57:40è stata
00:57:41la sera dei miracoli
00:57:42ragazzi
00:57:43è per quello che infatti
00:57:44speriamo che non sia un miracolo
00:57:45che diventi abitudine
00:57:47infatti abbiamo raccontato
00:57:48del si muove
00:57:49la città
00:57:50tu segui il Bologna
00:57:51sei molto
00:57:52assolutamente
00:57:52sei molto fan
00:57:53sappiamo che anche
00:57:53l'abbonamento per l'Europa
00:57:54assolutamente
00:57:55stasera non ce la farei vedere
00:57:56ma sei qui con noi
00:57:58che cosa ti aspetti
00:57:59da questa Europa League
00:58:00ma guarda
00:58:01io sono
00:58:02sono molto contento
00:58:04già del risultato
00:58:05ragazzi
00:58:05perché ricordiamoci
00:58:06che adesso
00:58:07speriamo tutti
00:58:09che di vincere
00:58:10l'Europa League
00:58:11insomma di andare avanti
00:58:12eccetera
00:58:12ma qualche anno fa
00:58:14lottavamo per la B
00:58:15cioè
00:58:15ricordiamocelo tu
00:58:17ricordiamocelo
00:58:18e soprattutto
00:58:18tu sei uno di quelli
00:58:19che c'è da sempre
00:58:20io ci sono
00:58:20assolutamente
00:58:21assolutamente
00:58:22sì
00:58:22sì sì sì sì
00:58:23ci siamo
00:58:24è facile salire adesso
00:58:25sul carro dei vincitori
00:58:26ma
00:58:26è no
00:58:27certo
00:58:28certo
00:58:29vabbè
00:58:29però posso dire
00:58:30io non sono quello
00:58:31che condanna
00:58:32gli occasionali
00:58:33cioè
00:58:33l'importante
00:58:34è di fare Bologna
00:58:35e essere contenti
00:58:36che il Bologna
00:58:36faccia bene
00:58:37tutto il resto
00:58:38è
00:58:38facciamo un applauso
00:58:42è roba da ridere
00:58:43vabbè
00:58:45un po' uno spoiler
00:58:46secondo te
00:58:46di quello che vedremo
00:58:47dopo in campo
00:58:48così ti lasciamo andare
00:58:49cosa ti aspetti
00:58:50da questo Bologna
00:58:51Friburgo
00:58:53io sono molto superstizioso
00:58:55quindi
00:58:55mi tocco
00:58:56speriamo
00:58:57speriamo di fare bene
00:58:58ecco
00:58:58speriamo di fare bene
00:58:59speriamo di fare bene
00:59:00grazie mille Santi
00:59:02grazie per essere stato con noi
00:59:03grazie
00:59:03e un grande applauso
00:59:04è andatelo tutti a vedere
00:59:06in piazza Maggiore
00:59:07sabato
00:59:08grazie
00:59:09grazie Santi
00:59:11grazie per essere stato con noi
00:59:12allora a questo punto
00:59:13la partita si avvicina
00:59:14dobbiamo iniziare a chiudere Mary
00:59:15e andiamo
00:59:16nel nostro angolo
00:59:18con Frenci
00:59:18e con il nostro mitico Luigi
00:59:20perché è vicino a loro
00:59:22e Luigi ci farà
00:59:22da assistente
00:59:23questa sera
00:59:24ci sono dei grandi amici
00:59:25di una società
00:59:26molto importante
00:59:28e la Mary
00:59:28ve li presenta
00:59:30esatto
00:59:30adesso la regia
00:59:31l'inquadra
00:59:32ci sono delle nuove generazioni
00:59:34di calciatori
00:59:35e calciatrici
00:59:37perché in mezzo
00:59:37c'è anche Carlotta
00:59:38e sono gli atleti
00:59:41i giovani atleti
00:59:42del progresso calcio
00:59:43che tra l'altro
00:59:44è la società
00:59:45in cui sono cresciuti
00:59:46Giacomo Raspadori
00:59:47e Federico Ravaglia
00:59:49quindi
00:59:49io adesso
00:59:50passerei il microfono
00:59:52al presidente
00:59:54al vice presidente
00:59:57che ci racconta un po'
00:59:59qual è
00:59:59insomma
01:00:00cosa si fa
01:00:01al progresso calcio
01:00:02e soprattutto
01:00:03questi giovani atleti
01:00:04sono bravi
01:00:05ma innanzitutto
01:00:07grazie per l'invito
01:00:08e forza Bologna
01:00:09e forza anche progresso
01:00:12perché questi sono
01:00:13una parte
01:00:14dei ragazzi che abbiamo
01:00:16sono una rappresentanza
01:00:17delle nostre categorie
01:00:19qui vicino a me
01:00:20c'è anche il responsabile
01:00:21dell'attività di base
01:00:22che è il professor
01:00:24Max Tufano
01:00:25e anche il nostro
01:00:27Domenico Fontana
01:00:29che si occupa
01:00:30dell'organizzazione
01:00:31veniamo qua vicino a voi
01:00:32intanto
01:00:33eccoci qua
01:00:33ecco
01:00:34non volevo dilungarmi
01:00:36perché
01:00:37parlare di calcio
01:00:38è sempre molto
01:00:39complicato
01:00:40noi
01:00:41abbiamo una cura
01:00:42particolare
01:00:43per il settore
01:00:44giovanile
01:00:44cerchiamo di fare
01:00:46del nostro meglio
01:00:46non bisogna mai
01:00:48dimenticare che le
01:00:49società di calcio
01:00:50fanno anche una
01:00:50grande attività sociale
01:00:52vorremmo che
01:00:53ci raccontaste un po'
01:00:54i numeri
01:00:54quindi quanti ragazzi
01:00:55avete
01:00:56cosa fanno
01:00:56se anche
01:00:57i ragazzi
01:00:58vogliono raccontarci
01:00:59io passo la parola
01:00:59a tutti quanti gli altri
01:01:01però volevo
01:01:02sottolineare
01:01:02l'importanza
01:01:03di un settore
01:01:05giovanile
01:01:05così numeroso
01:01:07e il territorio
01:01:08credo che ne possa
01:01:09solo beneficiare
01:01:10aiuta proprio
01:01:11la comunità
01:01:12a essere più coese
01:01:13magari anche
01:01:14ad aiutare
01:01:14chi è in situazioni
01:01:15difficili
01:01:16ma guardi
01:01:16è un discorso
01:01:18il settore giovanile
01:01:19molto complesso
01:01:20quando eravamo
01:01:21bambini noi
01:01:22giocavamo
01:01:22sette ore al giorno
01:01:23cinque ore al giorno
01:01:24questi ragazzi
01:01:25fanno almeno
01:01:26in una settimana
01:01:28faranno tre ore
01:01:29proprio
01:01:30effettive
01:01:31quindi quello
01:01:32noi cerchiamo
01:01:34di ricreare
01:01:35tutte quelle condizioni
01:01:36per metterli
01:01:37a loro agio
01:01:41e quindi farli crescere
01:01:43divertendosi
01:01:44perché vogliamo
01:01:45anche che si divertano
01:01:46raccontateci un pochino
01:01:47come è stato organizzando
01:01:48il lavoro
01:01:49con i ragazzi
01:01:49innanzitutto
01:01:51buonasera
01:01:51e grazie
01:01:52qui abbiamo
01:01:54la rappresentanza
01:01:55di tutto il nostro
01:01:55settore giovanile
01:01:56ci sono i due ragazzi
01:01:57qui che fanno parte
01:01:58degli allievi
01:01:59abbiamo i giovanissimi
01:02:01gli esordienti
01:02:02e i pulcini
01:02:03noi essenzialmente
01:02:05ci impegniamo
01:02:06i nostri numeri
01:02:06parliamo di 500
01:02:08tesserati
01:02:09di settore giovanile
01:02:10tendenzialmente
01:02:12abbiamo una doppia squadra
01:02:13per campionato
01:02:14e cerchiamo
01:02:15di far sì
01:02:15che loro
01:02:16possono giocare
01:02:17il più possibile
01:02:17tramite gli impegni
01:02:18sportivi
01:02:19che ci offrono
01:02:20sia le società
01:02:21che comunque
01:02:22collaborano con noi
01:02:23sul territorio
01:02:24sia quelli che sono
01:02:25gli impegni federali
01:02:26essenzialmente
01:02:29quello che proviamo
01:02:30a fare
01:02:30che poi sicuramente
01:02:31il mio collega
01:02:32illustrerà meglio
01:02:33è quello di creare
01:02:35un clima
01:02:37costruttivo
01:02:38di crescita
01:02:39sia personale
01:02:40che calcistica
01:02:40posso dire
01:02:42che noi siamo
01:02:43molto soddisfatti
01:02:44di loro
01:02:44vi divertite
01:02:45a giocare a calcio?
01:02:46sì o no?
01:02:47sì
01:02:47beh il sì era convinto
01:02:48bene
01:02:48quindi diciamo
01:02:50che ci riusciamo
01:02:50abbastanza bene
01:02:51proviamo sempre
01:02:53a fare meglio
01:02:54le iniziative
01:02:55sono svariate
01:02:56da quelli che sono
01:02:57ripeto
01:02:57gli impegni federali
01:02:58a quelli che poi sono
01:03:00in realtà
01:03:00i tornei
01:03:01che ci permettono
01:03:02di farli divertire
01:03:03più possibili
01:03:04per noi sono impegnativi
01:03:06ma sono il loro
01:03:07momento di gioia
01:03:08e questo ci rende fieri
01:03:10insomma di quello
01:03:10che facciamo
01:03:12quanto è importante
01:03:12per il progresso
01:03:13il settore giovanile
01:03:15e quali sono
01:03:16i vostri obiettivi
01:03:16di questo campionato
01:03:17che si è appena aperto
01:03:18quindi è un campionato
01:03:19importante
01:03:20di talenti
01:03:21ne avete formati
01:03:21quindi chissà
01:03:22che fra di voi
01:03:23non ci sia qualcuno
01:03:24ragazzi
01:03:24che tipo Jack
01:03:25fa una bella carriera
01:03:26e va all'atletico
01:03:27allora buonasera a tutti
01:03:29per noi
01:03:30l'aspetto formativo
01:03:31è fondamentale
01:03:32io mi discosterei
01:03:34un attimo
01:03:34da quelli che sono
01:03:35gli argomenti
01:03:37prettamente tecnici
01:03:39e vorrei parlare
01:03:40di quelli che sono
01:03:41i messaggi
01:03:41che noi come società
01:03:42Progresso
01:03:43cerchiamo di
01:03:44trasmettere ai nostri ragazzi
01:03:45che sono
01:03:46alcuni come ad esempio
01:03:48l'interdipendenza positiva
01:03:49quindi vincere
01:03:51tutti insieme
01:03:51perdere tutti insieme
01:03:53e un altro aspetto fondamentale
01:03:55per noi
01:03:56è quello della resilienza
01:03:57quindi
01:03:57è la contemplazione
01:03:59anche della sconfitta
01:04:00con questo non voglio dire
01:04:02che noi educhiamo
01:04:02i nostri ragazzi
01:04:03a perdere
01:04:04ma che loro
01:04:04sappiano
01:04:05trovare il lato positivo
01:04:07nella sconfitta
01:04:08quindi
01:04:08capire perché abbiamo perso
01:04:11e questo deve essere motivo
01:04:12per far meglio
01:04:13la prossima volta
01:04:13deve essere motivo
01:04:14di rivalsa
01:04:15questi sono tutti i concetti
01:04:17che noi
01:04:17tutto il progresso
01:04:18in tutte le sue figure
01:04:19cerca di trasmettere
01:04:21e sono anche
01:04:21concetti utili
01:04:23per la vita quotidiana
01:04:25quindi per tutti i tipi di lavoro
01:04:27questi sono i concetti principali
01:04:29a questo punto però
01:04:30vorrei che anche i ragazzi
01:04:31ci raccontassero un pochino
01:04:32la loro passione
01:04:33mi aiutate col microfono
01:04:34partiamo da voi
01:04:35mi dite come vi chiamate
01:04:37e poi mi dite
01:04:37perché vi piace giocare a calcio
01:04:39mi chiamo Matteo
01:04:41e mi piace giocare a calcio
01:04:42perché è lo sport
01:04:43che mi piace di più
01:04:45stai con i tuoi amici
01:04:47ti permettere di fare socialità
01:04:49così
01:04:50invece tu che sei la nostra calciatrice
01:04:53Carlotta
01:04:53vero?
01:04:54mi chiamo Carlotta
01:04:55e
01:04:56facciamo un applauso
01:04:57un applauso a Carlotta
01:04:59mi piace il calcio
01:05:04perché
01:05:06hai iniziato da piccolina?
01:05:10no
01:05:10due o tre anni fa
01:05:13e mi piaceva già da piccola
01:05:15perché giocavo pure con mio fratello
01:05:17a volte
01:05:18mi è piaciuto
01:05:19e quindi così ti sei appassionata
01:05:20un grande applauso per Carlotta
01:05:22ragazzi
01:05:23raccontate
01:05:24vai
01:05:25ditemi il vostro nome
01:05:26Tommaso
01:05:27Tommaso
01:05:27dimmi invece
01:05:28chi è il tuo giocatore del Bologna
01:05:29preferito
01:05:30chi stasera secondo te
01:05:31può far bene
01:05:32per me fa bene
01:05:33Castro
01:05:34Castro
01:05:34molto bene
01:05:35come ti chiami?
01:05:37Luca
01:05:37Luca
01:05:38Luca e tu cosa ti aspetti
01:05:39dalla partita?
01:05:41che vincano
01:05:42e che giochino bene
01:05:45molto bene
01:05:46come ti chiami?
01:05:47Patrick
01:05:48Patrick
01:05:48e tu invece chi è il tuo giocatore preferito?
01:05:51a chi ti ispiri quando giochi?
01:05:52a Lucumè
01:05:53a Lucumè
01:05:54insomma quindi stai in difesa?
01:05:55sì
01:05:55ah molto bene
01:05:56sei arcigno come lui
01:05:58bello che resisti
01:05:59bene
01:05:59tu come ti chiami?
01:06:01io mi chiamo Mattia
01:06:02Mattia
01:06:03tu che sei già un po' più grande
01:06:04da quant'è che giochi a calcio?
01:06:05qual'hai iniziato?
01:06:06più o meno sette anni e mezzo
01:06:07sì
01:06:08e perché hai iniziato?
01:06:09che cosa ti piace di questo sport?
01:06:10visto che lo pratichevano molti
01:06:13della mia famiglia
01:06:14mi ha attirato molto come sport
01:06:17e mi è piaciuto
01:06:18giocatore preferito del Bologna?
01:06:20Orsolini
01:06:21Orso
01:06:21tu invece ti chiami?
01:06:23Giuseppe
01:06:24Giuseppe
01:06:25e tu cosa ti aspetti stasera
01:06:26dalla partita?
01:06:27aspetto
01:06:28spero che vinca il Bologna
01:06:30ecco sarà meglio
01:06:31non mi dobbiamo mica perdere
01:06:32ha mentito
01:06:33ha mentito
01:06:34vabbè Giuseppe
01:06:35diciamo così
01:06:36invece da grande
01:06:36vorresti fare il calciatore?
01:06:38certamente
01:06:38e in che ruolo però?
01:06:39centrocampista
01:06:40centrocampista
01:06:41chi ti ispiri?
01:06:42chi è il tuo preferito?
01:06:44Lobotka
01:06:44Lobotka
01:06:45quindi Napoli
01:06:46se vince degli scudetti
01:06:47come Lobotka
01:06:48va bene
01:06:48passiamo ai tuoi compagni
01:06:50ragazzi
01:06:50mi chiamo Riccardo
01:06:51sì
01:06:52Riccardo
01:06:53il tuo giocatore
01:06:53da cui ti aspetti di più stasera?
01:06:55secondo me è Ferguson
01:06:57perché è anche comunque
01:06:57il capitano della squadra
01:06:59e vabbè
01:07:00spero che il Bologna
01:07:01vinca
01:07:02perché è anche comunque
01:07:02una squadra
01:07:03della Serie A
01:07:04italiana
01:07:05e
01:07:06non so
01:07:07cosa la posso fare?
01:07:09come ti chiami?
01:07:10Massimo
01:07:11Massimo
01:07:11e tu invece
01:07:12perché giochi a calcio?
01:07:13che cosa ti piace di questo sport
01:07:14rispetto ad altri?
01:07:15perché
01:07:15ci giocavo da quando ero bambino
01:07:18e mi sono appassionato
01:07:19guardandoli insieme a mio papà
01:07:21stasera
01:07:22chi segna?
01:07:23Castro
01:07:24Castro
01:07:24molto bene
01:07:25andiamo da te
01:07:26io mi chiamo Leonardo
01:07:28Leonardo
01:07:29tu giochi da calcio
01:07:30da un po'
01:07:31come hai iniziato?
01:07:31come ti sei approcciato?
01:07:32perché hai iniziato?
01:07:33diciamo che
01:07:33quando ero piccolino
01:07:35i miei genitori
01:07:35mi facevano vedere
01:07:36le partite
01:07:37e quindi mi sono appassionato
01:07:39a questo sport
01:07:40Mary
01:07:41allora intanto
01:07:41ringraziamo i ragazzi
01:07:42del progresso
01:07:43voglio ringraziare il progresso
01:07:44perché sono stati
01:07:45bravissimi
01:07:46ed educatissimi
01:07:47per tutto il tempo
01:07:48della puntata
01:07:48non è semplice
01:07:49e avete una delicatezza
01:07:51nel porvi
01:07:51e nel parlare
01:07:52che è meraviglioso
01:07:53quindi bravi
01:07:53davvero
01:07:53un applauso per i ragazzi
01:07:54grazie mille
01:07:56grazie
01:07:56grazie
01:07:56grazie
01:07:56grazie
01:07:57grazie per i vostri dirigenti
01:07:58perché davvero
01:07:59è molto importante
01:08:01e abbiamo dimostrato
01:08:02quanto sia bello
01:08:03fare calcio
01:08:03spesso ne parliamo
01:08:04anche in senso negativo
01:08:05invece il calcio
01:08:06è prima di tutto
01:08:07comunità
01:08:08e comunità
01:08:08è quello che abbiamo
01:08:09raccontato in questo
01:08:10Barcarlino
01:08:10allora la partita
01:08:12sta per iniziare
01:08:12sta per iniziare
01:08:13tutti vanno allo stadio
01:08:15noi saremo lì
01:08:17col cuore
01:08:17per tifare il nostro
01:08:18Bologna
01:08:18che sfida il Friburgo
01:08:20noi vi diamo appuntamento
01:08:21al 23 ottobre
01:08:23per la prossima puntata
01:08:25la terza puntata
01:08:26di Barcarlino
01:08:27che segue il rosso-blu
01:08:28durante la corsa
01:08:29in Europa League
01:08:30seguitici su canale 88
01:08:32e su www.ilrestodelcarlino.it
01:08:34dove potete rivedere
01:08:35on demand
01:08:36questa puntata
01:08:37grazie a tutti
01:08:38e fino alla fine
01:08:38forza
01:08:39Bologna
01:08:40forza
01:08:40ciao a tutti
01:08:42ciao
01:08:43Grazie a tutti.
01:09:13Grazie a tutti.
01:09:43Grazie a tutti.
Consigliato
1:02:21
|
Prossimi video
0:43
1:42
Commenta prima di tutti