PONTE SAN PIETRO, VAL BREMBANA, PROVINCIA DI BERGAMO, LOMBARDIA, ITALIA. Ponte San Pietro è un comune di 11 983 abitanti. Si ritiene che il nome prenda origine dalla presenza di un piccolo ponte sul Brembo e dell'annessa piccola chiesa dedicata a san Pietro nell'881, tramite una scrittura notarile riportante "Basilica Sancti Petri sita ad pontem Brembi". Ponte San Pietro fin dalle origini restava comunque una zona di passaggio in un punto del letto del Brembo difficile da attraversare in barca: solo 200 anni dopo incominciarono i primi insediamenti da una parte del fiume (S. Petri de là) all'altra (S. Petri de za). Manfredino De' Melioratis” negli ultimi anni del XIII secolo costruì un castello nel centro storico, insediamento poi distrutto dai veneziani agli inizi del Settecento. Parte dei materiali demoliti furono riutilizzati per erigere la primissima chiesetta campestre, quella che dal popolo sarà sempre ricordata come "chiesa vecchia". Il verbale per la costruzione della chiesa sussidiaria, dedicata a San Pietro, venne approvato nel 1708 e i lavori iniziarono nello stesso anno, per terminare poi nel 1722. Riprese video effettuate il 4 novembre 2025.
Commenta prima di tutti