Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
L'intervista di Sarah Toscano a Soundcheck

Categoria

🎵
Musica
Trascrizione
00:00Benvenuti a Soundcheck, benvenuti a Sala Toscano. Grazie. Sala Toscano che è mai fuori da qualche
00:13tempo con il nuovo album Met Gala. Met Gala. Met Gala quindi col pensiero a fashion. Fashion icon.
00:20Si andiamo nell'immaginazione in un mondo che brilla tanto. E questa idea ce l'hai avuta fin
00:27dall'inizio, debbi un titolo così, oppure ti è venuta canzone dopo canzone? È venuta canzone dopo
00:34canzone, fino a che un giorno ci siamo ritrovati in studio e ci siamo guardati e ho detto allora
00:39sviluppiamo una canzone sul brillare, sul Met Gala. E da lì è nato il brano e abbiamo capito che era
00:53il tema perfetto anche per l'album. Uno dei brani di questo disco che brilla in maniera particolare,
00:59tutti brillano, voglio dire, con questo titolo, però uno che per te brilla in modo particolare
01:04qual è? Allora, te ne dico due. Il primo è Valedetto Ti amo.
01:07Ti piace vivere la vita un po' fuori controllo, cerchi quello che non vedi e ti perdi nel mondo.
01:15È una storia personale e ci sono particolarmente legata. C'è tanto di mio e sono scelta con lo studio
01:22che non lo so. Mi trasmetteva delle emozioni particolari quel brano. E l'altro ti dico Matchpoint
01:29perché è diverso da tutti gli altri ed è una scia che io amo, un po' un sound anni 2000, pop 2000,
01:36quindi io sono innamorata di quel mondo.
01:47A proposito di Matchpoint, ti prego una citazione del film Matchpoint. Chi disse
01:54preferisco avere fortuna che talento, ha capito l'essenza della vita. Secondo te è vera oppure no questa cosa?
02:04Una persona può anche essere la persona più talentosa del mondo ma non arrivare dove si augura
02:08e invece magari non avere tanta base ma per tanta fortuna va invece avanti. Non lo so, io sono più del team.
02:16Il talento serve ma non basta, è più questo secondo me. Quindi puoi essere talentoso quanto vuoi
02:22ma poi ci devi mettere costanza, determinazione, impegno e poi devi avere anche tutto attorno a un team.
02:28Il tuo Matchpoint è stato amici per esempio. Il mio Matchpoint è stato amici direi.
02:32Fare i provini, fare il provino di amici diciamo partendo da lì, mandare la candidatura perché già quello è un grande passo.
02:40In questo ho avuto fortuna, l'hai vissuto un po' come una seconda chance dopo Sanremo che ti era sfuggito,
02:48eri arrivata a Sanremo e poi ti era sfuggito, no? Sanremo giovani.
02:53Ma diciamo che non avevo mai avuto la percezione di poter arrivare a Sanremo quando ho fatto aria Sanremo.
02:58Sono arrivata là e sono andata molto avanti, molto più di quanto pensassi.
03:02Infatti avevo vinto anche la Targa, Vittorio Descalzi, avevo vinto aria Sanremo, ero nei 20 finalisti.
03:07Poi non sono entrata nei quattro che sono andata direttamente alla finale di Sanremo giovani.
03:12Ma non me l'aspettavo onestamente.
03:14C'è la serata, no? Delle collaborazioni eccetera. Una persona con cui due tari?
03:20Un colore di Rodrigo.
03:21Sì? Perché?
03:23E racconta dei temi da ragazze e da ragazzi anche, però verso la mia età.
03:31Senti, e sempre rimanendo nella metafora, da ex raccattapalle di Musetti, ti chiedo, ti chiedo,
03:42qual è il colpo che ti riesce meglio?
03:44Il mio?
03:44Sì.
03:45Il lungorino di rovescio.
03:46Perché?
03:47Perché io ero una di quelle che voleva fare quello che gli altri non facevano.
03:51E nel tennis femminile è raro trovare qualcuno che va da rete magari, che faccia le palle corte,
03:58che giochi in lungolina di rovescio che il 90% delle volte che lo fai è vincente.
04:02Ti chiedo, papà e mamma tutti e due appassionati di pianoforte, quindi il tuo era il destino un po' segnato?
04:11Anche se tua sorella fa l'avvocato.
04:14Ma per la verità no, perché i miei genitori sono musicisti per passione e poi sono chimici.
04:21Il mio padre ha fatto pianobar e anche l'insegnante di pianoforte, ma per pagarsi gli studi universitari.
04:27Era il DNA, quello sì, quello sicuramente.
04:31Cioè, c'ho la musica nel sangue, non è che magicamente sono la prima in famiglia ad avere la passione per la musica.
04:38Però nessuno della mia famiglia ha un lavoro che ha a che fare con la musica.
04:42Quali sono le cose in cui hai imparato subito a difenderti e quali sono quelle invece che hai un po' subito?
05:01Per la verità, devo dire che amici sotto questo aspetto qua è molto formativa.
05:09Perché tu all'interno non hai il telefono, se non quella mezz'ora al giorno dove devi capire cosa guardare.
05:19Diciamo che ho imparato ad accettare tutto, tutto quello che arriva, sia le cose positive sia le cose negative.
05:25È brutto chiaramente quando si va a toccare l'aspetto estetico, perché tutti sappiamo che ci sono tanti problemi nel mondo che hanno le persone.
05:39Quasi tante.
05:40Ti crea più problema il body shaming, diciamo così, sui social o il fatto di essere definita nella tua processione dai numeri?
05:49Io non sono in competizione con nessuno ed è questo secondo me la cosa bella della musica, che non è una competizione con gli altri cantanti, è una competizione con se stessi.
05:57Tornando al disco, hai in animo di fare un repack?
06:00Ho certamente ancora dei brani da parte, ma non per farla ripack, non ancora, perché sennò li avrei messi nel disco adesso.
06:08No, no, ma non adesso, voglio dire, magari più avanti, magari a fine febbraio per esempio.
06:15Allora, quel brano non c'è, non c'è, te lo posso confermare.
06:20Non c'è?
06:21Ancora non esiste, non so se nasce o chissà che cosa, ma per adesso non c'è nessun brano.
06:25Abbiamo fatto, grazie.
06:27Grazie a te.
06:28Ciao.
06:28Grazie mille.
06:29Grazie a te.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento