Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00La riforma della separazione delle carriere ha una storia che è intimamente legata a quella
00:08dell'Unione delle Camere Penali. Nel 2017 abbiamo raccolto nelle strade e nelle piazze delle nostre
00:17città oltre 72.000 firme di cittadini per questa riforma della giustizia. Mi pare che in continuità
00:28con questa nostra precedente esperienza era inevitabile che nuovamente non ci impegnassimo
00:37in una campagna referendaria per il sì. Ripeteremo quell'esperienza, torneremo nelle strade e nelle
00:44piazze, usciremo dai nostri studi, ci metteremo a disposizione delle nostre collettività, dei nostri
00:52concittadini per spiegare il significato di questa riforma. Cosa tanto più importante e necessaria
00:59nel momento in cui sembra che questo confronto tenda a polarizzarsi, a radicalizzarsi, a creare
01:10uno scontro tra partiti, tra maggioranza e opposizione, tra magistratura e politica,
01:17che inevitabilmente finirà con il limitare gli spazi di conoscenza dei veri temi della
01:25riforma. Ecco, noi ci vogliamo aprire uno spazio in tutto questo, parlare con un linguaggio
01:31chiaro e semplice ai nostri cittadini perché è una riforma che, come abbiamo sempre detto,
01:37interessa i cittadini. Una giustizia libera dall'influenza delle correnti, consegnata ad un giudice
01:45finalmente terzo nel processo e soprattutto a favore di un giudice più forte e più autorevole.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato