Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Norcia, a nove anni esatti dal tremendo terremoto che colpì l'Umbria, la basilica di San Benedetto,
00:11simbolo della città, torna a risplendere. Un'alleanza fra pubblico e privato che ha
00:15coinvolto Eni, il commissario straordinario per la ricostruzione, il ministero della cultura,
00:20l'arcidiocesi di Spoleto e Norcia, la regione Umbria e il comune di Norcia. Una sinergia che
00:25ha permesso in breve tempo di restituire alla comunità il suo punto di riferimento.
00:33Dopo il terremoto del 24 agosto la basilica si presentava con dei danneggiamenti tutto sommato
00:39non gravissimi. Dopo il 30 era un cumulo di macerie, c'era una facciata che nascondeva circa tre
00:45metri e mezzo di macerie che riempivano praticamente tutta la navata. La prima cosa che si è fatta
00:50è mettere in salvo tutti i beni mobili che potevano essere salvati. Dopodiché si è iniziata
00:54a lavorare sulle macerie facendo una selezione molto rigorosa, tutte le pietre una per uno
00:59prese, capito da dove venivano, pulite e ricollocate in dei bancali pronte per essere poi riutilizzate
01:06nel momento in cui la ricostruzione partiva e riguardava quel lato. L'interno è una riproposizione
01:12architettonica della fase barocca della chiesa, sono emersi molti affreschi, sono emersi molte
01:19parti che non si conoscevano, che erano state chiuse dai lavori fatti dopo il terremoto
01:24del Settecento e questo ci ha guidato anche in qualche modo nelle scelte che sono state
01:29fatte. Il Portico in particolare è il luogo dove in ursini la cittadinanza, i ragazzi venivano
01:37durante l'inverno, chi si sposa veniva a farsi le foto. Una chiesa non è mai completa perché
01:42è un organismo vivo, d'altronde in questa chiesa un evento come questo lascia anche dei
01:47vuoti, lascia delle perdite, ma non va vissuto col senso del vuoto, va vissuto col senso
01:52che col tempo andrà riempito con quello che la chiesa proporrà, perché è giusto che sia così.
02:01Eni non è nuova a questo tipo di iniziative, è sempre stata molto vicino agli aspetti culturali,
02:07architettonici e anche ai territori. Agiamo un po' in una sorta di continuità perché siamo
02:12intervenuti nel recupero e nel restauro della Basilica di Collemaggio in passato, poi abbiamo
02:17partecipato a attività di ripristino e di conservazione del Duomo di Milano e della Basilica
02:23di San Pietro a Roma. Ci fa molto piacere, ci rendo orgogliosi e per noi è anche un esempio
02:28in cui si possono veramente scaricare a terra molte sinergie tra specialisti, tecnici, istituzioni
02:35pubbliche, società private e siamo molto orgogliosi soprattutto perché siamo riusciti a rispettare
02:40tutti i limiti e le condizioni di questo progetto e soprattutto rispettare la tempistica.
02:46È un simbolo, un simbolo di fede, un simbolo anche per la comunità perché la chiesa e le
02:51basiliche sono sostanzialmente momenti anche in cui il territorio, la comunità si ritrova
02:57e quindi ha un valore simbolico che va ben al di là, diciamo così, del semplice restauro
03:02di un monumento.
03:05A presenziare all'inaugurazione della Basilica, ospiti d'eccellenza, tra cui il presidente
03:10di Eni, Giuseppe Zaffarana e il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
03:17Beh, devo dire che oggi è stato un pomeriggio abbastanza emozionante quando sono arrivato
03:21qui a Norcia perché certamente entrare in questo posto e vedere sia pure dall'esterno
03:27la basilica suscita grande emozione perché è un luogo della spiritualità, della storia,
03:34dell'identità nazionale assolutamente unico e straordinario.
03:38Oggi ovviamente celebramo un momento di straordinaria importanza a qualcosa di oggettivamente
03:43commovente, il fatto di tornare qui dopo la visita con il caschetto in testa e sapere
03:49che sì, ce l'abbiamo fatta, ce l'avete fatta perché siete voi principalmente i protagonisti
03:56di questa storia di rinascita.
03:58Al calare della notte, grazie ad uno spettacolo di luci, San Benedetto appare sulla facciata
04:04e inaugura ufficialmente il ritorno della basilica di Norcia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato