- 2 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite in collegamento Daniele Barbieri, avvocato.
Conduce Stefano Pettinari.
Ospite in collegamento Daniele Barbieri, avvocato.
Conduce Stefano Pettinari.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.
01:00Grazie a tutti.
01:30Siamo qua per farvi leggere i titoli dei giornali, come sempre vedremo tutta la stampa locale, da Fiumicino passando per Viterbo fino a Civitavecchia. Andremo a vedere anche le notizie a carattere nazionale e poi ovviamente l'ultima ora se c'è con CimoOnline.it.
01:51Poi naturalmente avremo le nostre rubriche, il meteo e anche l'approfondimento di una delle notizie che leggeremo sulle pagine dei giornali.
01:59Partiamo subito con i titoli del messaggero dove l'apertura è sulle opere PNRR, corsa contro il tempo, cantieri da chiudere in un anno. Questo è il titolo, la Civitavecchia, passo spedito, il restyling delle case Ater preoccupano invece i tempi per il Palagalli.
02:19Questa è un po' la situazione per quello che riguarda le opere finanziate dalla PNRR.
02:24Altra situazione, sempre per quello che riguarda naturalmente i lavori, è quelli che riguardano via Aurelia perché cambia la viabilità, arriva la bretella antitraffico a Santa Marinella e il sindaco di Dei parla di un intervento che era atteso da 50 anni.
02:41Questo è quanto scrive il quotidiano il messaggero. Volevo poi farvi vedere questa cosa. Qui si parla di mare, nel senso che a Santa Marinella la perla prova a rinascere, ok a rinnovo per 18 anni e c'è appunto questa foto molto estiva naturalmente anche perché il tempo ancora sembra effettivamente caldo.
03:06Però poi subito sotto invece si parla già di Natale. Il Natale etrusco si colora di bianco con la pista di pattinaggio su ghiaccia.
03:15Insomma c'è questo contrasto oggi sulla pagina del messaggero che in effetti mi aveva un po' colpito. Volevo far vedere.
03:21Allora ci spostiamo invece sulla pagina del quotidiano La Provincia dove invece si parla di un altro argomento che sta veramente preoccupando molto, quello del fermo della pesca.
03:34Il fermo biologico che durerà appunto è stato prorogato fino alla fine di questo mese. Righini della regione interviene e dice interverremo appunto.
03:44L'assessore assicura lo stanziamento delle risorse specifiche, questo naturalmente per quello che riguarda la regione Lazio.
03:51E poi la cronaca con nella zona del lungomare, ristoratori nel merino, dei ladri, due furti nella notte, rubati alcolici e generi alimentari, indagano i carabinieri.
04:04Poi volevo farvi vedere invece questa notizia di cronaca giudiziaria perché si è chiusa ieri una vicenda che insomma andava avanti da svariati anni ed era legata al Padel Village.
04:14Eccolo qua il titolo, Padel Village dopo tre anni il caso è chiuso, non c'è stato nessun abuso edilizio.
04:22Questo è quanto scrive la pagina della provincia.
04:26Di questo volevamo parlare in maniera un po' più approfondita e per farlo abbiamo l'avvocato Daniele Barbieri che era l'avvocato appunto del titolare del Padel Village
04:36che poi è Gino Tidei che vedo già collegato con noi e che saluto e ringrazio per essere nostro ospite. Buongiorno avvocato.
04:42Buongiorno, grazie a voi.
04:45Allora, una vicenda appunto come titolo alla provincia che durava da tre anni si è chiusa con un'assoluzione perché il fatto non costituisce reato, mi ha sembrato di capire, è così?
04:56Esatto, esatto. Il giudice ha emesso una sentenza di assoluzione perché il fatto non costituisce reato.
05:03Che cosa significa in termini insomma più terra-terra diciamo?
05:08Beh, in termini più spiccioli diciamo che il giudice all'esito di tutta l'istruttoria dibattimentale, quindi nell'espletamento del processo
05:15ha dato credito a quella che era la tesi difensiva che abbiamo sostenuto sin dal primo momento
05:20e che tutto quello che è stato fatto all'interno del Padel Village risponde con liceità alle normative
05:30e quindi è stato fatto tutto in maniera regolare, non c'è stato nessun abuso, non c'è stata nessuna violazione di norma,
05:35non c'è stata la cosiddetta lottizzazione abusiva come in realtà aveva scritto il pubblico ministero nel capo di imputazione
05:42che comunque ieri ha continuato a sostenere il sede dei requisitori a chiedendo comunque la condanna del giudice.
05:48Ecco, questo volevo chiederti, infatti chiediamo del tu perché insomma ci conosciamo da un po' di tempo.
05:54Dicevo, questo volevo chiederti, quindi la procura ha comunque continuato nella sua tesi accusatoria
06:01nei confronti di Gino Tidei che è appunto il titolare del Padel Village?
06:05La procura per spirito professionale ha ritenuto di dover continuare nella tesi accusatoria
06:13perché secondo il pubblico ministero la documentazione e le relazioni del suo consulente tecnico
06:25ravvisavano elementi di reato schiaccianti.
06:29In realtà durante il processo con i nostri testimoni abbiamo smontato punto punto quella che era la tesi accusatoria.
06:37E Gino Tidei poi ha dato ragione.
06:39Senti avvocato, allora diciamo cerchiamo di spiegarlo in maniera molto semplice
06:44perché mi sembra di ricordare insomma che la questione fosse legata al fatto che mancava un passaggio
06:51in consiglio comunale per la totale autorizzazione da parte del comune
06:55ad utilizzare quel terreno che era un ex campo di calcio, quello della Gedi, la famosa società locale di calcio
07:04per poterci fare appunto poi tutti questi campi da padoli.
07:09Invece evidentemente non c'era bisogno di quel passaggio in consiglio comunale?
07:13No, non c'è bisogno del passaggio in consiglio comunale perché l'articolo 29 delle norme tecniche
07:18adattazione del piano regolatore prevede che il passaggio in consiglio comunale
07:21si ha nel momento in cui vi è una trasformazione dell'area, quella era un'area adibita ad attività sportiva
07:28e continua ad essere un'area adibita ad attività sportiva.
07:31Tra l'altro si dice sempre nell'articolo 29 che qualora il mutamento dell'attività sportiva
07:39e quindi l'impianto nuovo superi il 25% dell'area già occupata per l'attività sportiva
07:46allora in quel caso si necessita il passaggio in consiglio comunale.
07:48Qui siamo da dati percentuali misurati, proprio metrici, siamo ad un'occupazione
07:55che prima era del 44% adesso è scesa al 19%, quindi naturalmente la legge non prevede
08:03in questo caso che si faccia nessun passaggio in consiglio comunale, le norme prevedono
08:06che si faccia una scia in sostituzione al permesso di costruire, cosa che è stata fatta
08:12che cos'è la scia? La spieghiamo per...
08:16La scia è una comunicazione che si fa all'ufficio urbanistico per l'inizio delle attività, dei lavori
08:22sul progetto che viene presentato per la realizzazione delle opere.
08:27Senti, faccio un'ultima domanda e poi ti lascio perché so che sei impegnato.
08:32Senti, pensi che la procura possa andare avanti in questa storia?
08:36Cioè possa presentare addirittura un ricorso per andare in appello oppure questa vicenda
08:41si chiude davvero con la sentenza?
08:43Il giudice si è preso 90 giorni di tempo per depositare le motivazioni della sentenza.
08:47Leggiamo adesso le motivazioni della sentenza, vediamo gli intendimenti della procura.
08:50Non so con un eventuale atto d'appello dove vogliono andare a parare, ma credo che sia stato
08:55schiacciante quello che è il risultato dall'istruttore dibattimentale.
09:01Quindi non lo so, ci aspettiamo sempre di tutto, questo è sicuro.
09:05Però vediamo adesso quali sono gli intendimenti, soprattutto anche all'esito delle motivazioni
09:09della sentenza.
09:12Avvocato Daniele Barbieri, grazie davvero per essere stato con noi.
09:15Grazie a te Stefano, grazie mille e buona giornata.
09:18Grazie, buona giornata anche a te.
09:19Allora, noi naturalmente andiamo avanti invece con la nostra rassegna stampa, andando a vedere
09:23quelli che sono i titoli della stampa locale per quello che riguarda le altre edizioni.
09:28Partiamo da quella di Viterbo, dove si parla di questa ora del parcheggio gratis al Sacrario.
09:37Bene, ma non basta, questo è il commento.
09:41Partita da qualche giorno, la misura sperimentale trova molti d'accordo, ma c'è chi chiede
09:46di più, questo il titolo.
09:48E poi le forze armate, ieri era il 4 novembre, la giornata delle forze armate, si è tenuta
09:54naturalmente anche a Viterbo questa celebrazione per il 4 novembre, infatti, celebrazioni per
10:02il 4 novembre.
10:03Viterbo e le forze armate sono un'unica cosa, questo è il titolo, agli interventi del prefetto,
10:07della sindaca e del presidente della provincia, il richiamo alla pace.
10:12C'è poi un'altra notizia di cronaca abbastanza inquietante, eccola qua, ve la faccio vedere.
10:17Muore da solo in casa, scoperto grazie al cane.
10:20I vicini erano insospettiti dall'abbagliare insolito dell'animale e quindi hanno dato
10:26l'allarme e alla fine si è trovato questo uomo morto da solo in casa, su cui adesso c'è
10:32un'indagine per capire com'è morto, ma sembra che non ci siano, si pensa che possa
10:37essere un malore che ha avuto appunto quest'uomo e che poi è rimasto vittima perché viveva
10:44da solo in casa e quindi nessuno lo ha potuto soccorrere.
10:48Ci spostiamo ancora per andare a vedere invece che cosa propone la pagina di Fiumicino, eccola
10:52qua, con il titolo su Palidoro rinasce il campo sportivo, completato il restyling della
10:59struttura Angelo Fontana, l'area si estende su circa 13 mila metri quadrati e poi si parla
11:08anche qui delle celebrazioni per il 4 novembre, al CTR di Fiumicino, si celeva appunto il 4
11:15novembre con i giovani, la giornata dell'Unità Nazionale delle Forze Armate, emozione e orgoglio
11:20il solenne alza bandiera alla presenza degli studenti.
11:25la sanità, la sanità con questo accordo, l'ASL Roma 3 che si allarga l'opera di prevenzione,
11:35appunto c'è questo accordo siglato con questa intesa con i medici di Medicina Generale,
11:40notizia che riporta la pagina di Fiumicino della provincia. Bene, ci fermiamo perché dobbiamo
11:48andare a vedere a questo punto che tempo è previsto per la giornata di oggi.
11:53Previsioni del tempo per civi da vecchie zone limitrofe, monti della Tolfa, Bracciano e Litorale
11:59settentrionale e Laziale per la giornata di mercoledì 5 novembre 2025. Sul nostro territorio
12:05il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno, poco nuvoloso. Il vento inizialmente
12:11si orienterà di direzioni di provenienza da nord-est, grecale, sarà di intensità debole
12:15con possibili locali rinforzi. Nel corso della giornata tenderà a disporsi di direzioni
12:21di provenienza variabile e sarà di intensità debole. Lo stato del mare è presto ad essere
12:25calmo o quasi calmo. Le temperature sono previste in lieve flessione nei valori minimi, mentre
12:30non subiranno variazioni di rilievo nei valori massimi. Nel complesso faranno registrare
12:35dati termici inferiori nei valori minimi e in media nei valori massimi rispetto a quelli
12:39delle medie climatiche del periodo. La visibilità sarà generalmente buona localmente discreta, per
12:45questo intervento è tutto un cordiale saluto da Antonio Marino, Chartered Meteorologist per
12:50la Royal Meteorological Society, Vice Presidente e Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
13:05Allora, rieccoci qua per andare a vedere quelli che sono invece i titoli dell'edizione nazionale
13:10del Corigliano della provincia e anche qui si parla ancora in apertura del crollo alla
13:18Torre dei Conti, a Roma, ai fori imperiali, perché come vi avevo detto poi ieri mattina
13:26che è notata che purtroppo era morto l'operaio che era rimasto incastrato sotto le macerie,
13:30era stato tirato fuori, trasportato in ospedale, ma poi purtroppo non ce l'ha fatta e allora
13:36si indaga per omicidio e disastro colposo, questo è infatti il titolo della pagina della provincia,
13:44disposta sotto sequestro all'area del crollo dopo la morte dell'operaio di 66 anni, la procura
13:50acquisirà gli atti relativi alla gara d'appalto per valutare i requisiti dell'azienda, questo è il titolo
13:56del quotidiano La Provincia, edizione nazionale. A proposito appunto di celebrazioni delle forze
14:07armate, anche naturalmente a livello nazionale si sono tenute, come vediamo da questo titolo,
14:12dove interviene naturalmente anche la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, onore a chi serve
14:18il nostro paese, questo è il titolo scelto appunto del quotidiano La Provincia. E poi c'è ancora una
14:26volta la questione medio orientale, dove effettivamente insomma c'è molto da discutere ancora, perché
14:32ieri c'è stato questo fatto, piuttosto impietante, perché è stata assaltata da coloni israeliani
14:39la moschea di Al-Aqsa, in centinaia hanno fatto eruzione in quello che è il luogo simbolo
14:45della Gerusalemme musulmana, intanto gli Stati Uniti hanno presentato la bozza per la soluzione
14:51da adottare nella striscia di Gaza. Questa è una situazione veramente molto pericolosa,
14:58perché naturalmente la tregua in Medio Oriente è abbastanza precaria e questo fatto è un fatto
15:07che potrebbe appunto riaccendere molto gli animi, perché è già successo, nel 2000 ci fu la famosa
15:15passeggiata nella spianata delle moschee, dove appunto c'è anche la moschea di Al-Aqsa,
15:21che è davvero un luogo simbolo per i musulmani. In quella passeggiata di Sharon, allora presidente
15:29di Israele, da lì esplose la seconda intifata, perché venne vista come una provocazione da parte
15:38del premier israeliano fare questa passeggiata nella spianata delle moschee, che è invece
15:43il luogo diciamo musulmano, per cui addirittura il fatto che ci siano stati dei coloni israeliani
15:49che sono entrati e hanno assaltato la moschee di Al-Aqsa diventa naturalmente una provocazione
15:55che potrebbe riaccendere gli animi, speriamo di no, ma potrebbe indubbiamente farlo, anche
16:00perché, come dicevo, la moschee di Al-Aqsa è davvero un luogo simbolo per i musulmani,
16:06basti pensare che all'interno per esempio c'è questa roccia dove si dice, per chi crede
16:12ovviamente alla religione musulmana, che da lì Maometto è scese al cielo e quindi insomma
16:18questo è un po' un luogo veramente simbolico per la religione musulmana e quindi insomma
16:26speriamo che appunto non non succeda nulla. Andiamo a vedere invece a questo punto se
16:33c'è un'ultima ora con cimonline.it, ma mi pare che il titolo sia sul Paddle Village
16:40dove non c'è nessun abuso e lizio, ne abbiamo parlato fino a poco fa con l'avvocato Barbieri
16:47e quindi io direi che possiamo fermarci qui per quello che riguarda la rassegna stampa di
16:51oggi. Grazie per averci seguiti, ci risentiamo domani.
16:56Grazie a tutti.
17:26Radio Stella Città
17:56Grazie a tutti.
17:58Grazie a tutti.
18:00Grazie a tutti.
18:02Grazie a tutti.
Consigliato
21:00
|
Prossimi video
13:51
16:51
16:30
17:42
16:57
17:12
13:24
24:30
21:18
18:18
20:21
14:51
26:57
26:12
21:12
25:18
25:00
16:27
18:09
24:15
26:57
22:03
23:34
19:54
Commenta prima di tutti