Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - "L'Italia sta avendo un ruolo da ormai tre anni, la nostra nazione ha una economia forte, è una delle principali economie europee. In agricoltura è una grande nazione riconosciuta come tale. In Ue se ne erano un po' dimenticati e lo abbiamo ricordato spiegando come nascono i Trattati di Roma, come le politiche agricole comuni devono restare una strategia comune se l'Ue vuole essere credibile". Così il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, in occasione dell'European gala 2025 organizzato da Formiche. "Da questo punto di vista l'Italia lo ha fatto con l'esempio, siamo il governo che ha stanziato più risorse nella storia repubblicana - aggiunge -, ma anche con un attivismo affinché si tornasse a comprendere che l'agricoltore è un alleato e non un avversario".

xb1/trl/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia sta avendo un ruolo ormai da tre anni, la nostra nazione è un'economia forte,
00:08una delle principali economie europee, in agricoltura è una grande nazione riconosciuta come tale.
00:15In Europa se ne erano un po' dimenticati, glielo abbiamo ricordato, spiegandogli come nascono
00:20i trattati di Roma, come si evolvono in una PAC nel 62 a Stresa, come le politiche agricole
00:27comuni debbano restare una strategia comune se l'Europa vuole essere credibile.
00:32Da questo punto di vista l'Italia l'ha fatto con l'esempio, noi siamo il governo che ha
00:36stanziato più risorse nella storia repubblicana in questo settore e anche con un attivismo
00:40in Europa perché si tornasse a comprendere che l'agricoltore è un alleato del territorio
00:45e non un suo avversario.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato