Skip to playerSkip to main content
  • 3 days ago
Sabato 1 Novembre a Milano si è svolto il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, tra gli appuntamenti più prestigiosi della stagione autunnale del trotto, per una giornata speciale all’insegna dello sport, della cultura e del divertimento. Dopo diverse edizioni fuori città, l’evento ha riportato nel capoluogo lombardo una delle competizioni più attese del calendario ippico nazionale e internazionale. L’Ippodromo, oltre allo spettacolo in pista, ha potuto lasciare ai visitatori un’atmosfera festosa con tante attività e la travolgente musica di una marching band.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Un sabato speciale all'Ippodromo Sdai San Siro, per una giornata all'insegna dello sport,
00:09della cultura e del divertimento con il ritorno di uno degli appuntamenti più importanti della
00:13stagione autunnale del Trotto, il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, un evento vissuto
00:19da circa 3.000 persone, tornato sulla pista milanese dopo diverse edizioni fuori città,
00:24riportando nel capoluogo Lombardo una delle competizioni più attese del calendario ipico
00:28nazionale e internazionale e che si è concluso con la vittoria di Gino Strabliggi.
00:33Questa corsa tradizionale ritorna a Milano e siamo pronti a viverla al massimo livello con
00:38dei cavalli straordinari in pista e tanta animazione fuori.
00:42Non solo Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli, ma anche altre corse prestigiose nel sabato ipico.
00:47Il famosissimo Gran Premio delle Nazioni, che è la corsa insieme all'Orsi Mangelli più
00:52iconica dell'Ippodromo del Trotto di Milano e poi le due batterie e la finale della Coppa
00:58d'Oro di Milano. Quindi un totale di otto corse vissute veramente intensamente.
01:02Lo spettacolo in pista non è mancato. Ad aggiudicarsi il Nazione è stato Yabalpur,
01:07mentre la Coppa Milano è andata a Freyr di Venere. Ad accompagnare la grande giornata
01:12sportiva anche tante attività di intrattenimento con un'attenzione particolare per i più piccoli
01:17che hanno potuto divertirsi sotto l'imponente statua del cavallo di Leonardo in una coloratissima
01:23area a tema Halloween con animazioni e giochi e provare l'emozione del battesimo della sella.
01:29Abbiamo fatto attività di animazione, musica dal vivo e tutto quanto possibile per cercare
01:34di far vivere al pubblico l'esperienza molto più da vicino. Vorrei aggiungere il fatto
01:39che in questo Ippodromo ci sono cinque maxi schermi, la possibilità di assistere agli eventi
01:43da vicino, i timer che ti avvertono quando sta per partire la corsa. Quindi l'idea è proprio
01:48quella di spiegare al pubblico sempre di più il meraviglioso mondo dell'Ippica.
01:53L'Ippodromo Snai San Siro si è confermato ancora una volta un luogo unico dove trascorrere
01:57un sabato davvero speciale tra grande sport, cultura e divertimento.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended