Skip to playerSkip to main content
  • 3 days ago
Giunto per la prima volta nel cuore della capitale economica del Paese per una giornata interamente dedicata all’incontro tra talenti e aziende, il Career Day Luiss, si è svolto al Milano Luiss Hub, spazio che prevede anche il coinvolgimento del Comune di Milano, che per l’occasione si è trasformato in un luogo di dialogo tra università e mondo del lavoro. L’intento dell’università Luiss, infatti, è accompagnare studenti e laureati nella costruzione del loro percorso professionale, grazie a un solido network di collaborazioni con aziende e realtà professionali nazionali e internazionali.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Il Milano Luisab, spazio che prevede anche il coinvolgimento del comune di Milano,
00:08si trasforma in un luogo di dialogo tra università e mondo del lavoro,
00:12in occasione del Career Day Luis, giunto per la prima volta nel cuore della capitale economica del paese
00:17per una giornata interamente dedicata all'incontro tra lenti e aziende.
00:20L'intento dell'Università Luis, infatti, è accompagnare studenti e laureati nella costruzione del loro percorso professionale,
00:26grazie a un solido network di collaborazioni con aziende e realtà professionali nazionali e internazionali.
00:31Presenza costante al Career Day, a Intesa San Paolo, il cui incontro con candidati e studenti
00:36mira a conoscere e approfondire le loro ambizioni e aspirazioni e ad orientarli rispetto al mondo del lavoro.
00:42Per noi è importante poter avere questo contatto diretto, proprio perché è per i candidati
00:47un'occasione di presentarsi direttamente, in persona, ricevere feedback magari immediati
00:53e venire a contatto, conoscere quelle che sono le opportunità professionali che la nostra realtà può offrire.
01:01Credo che questo sia un momento utile per creare un ponte proprio tra università e impresa.
01:07Tra le competenze tecniche più richieste dai recruiter, secondo Cisco Italia, l'intelligenza artificiale e la cybersicurezza.
01:13Indubbiamente tutti parlano di intelligenza artificiale, ma non basta parlarne, bisogna conoscerla e anche approfondirla.
01:19La cyber security è sicuramente un altro ambito fondamentale, trasversale a tutti i settori,
01:26ma a mio avviso le soft skills sono quelle che saranno preponderanti nel futuro e soprattutto nel mondo del lavoro del domani.
01:35Quindi l'empatia, la capacità di ascolto, soprattutto l'adattabilità, la creatività, non dimentichiamola mai.
01:41Per gli studenti e neolaureati il career day rappresenta un momento di crescita personale e professionale
01:45grazie al confronto diretto con employer e recruiter.
01:49Credo che la LUIS da questo punto di vista sia molto vicina a noi studenti,
01:55perché ci dà l'opportunità innanzitutto di fare degli incontri individuali con i membri del career service
02:01per darci delle tips, dei consigli sul nostro curriculum,
02:05ma poi in realtà sin dall'inizio ci dà l'opportunità di avvicinarci agli employer e recruiter
02:11e di fare degli incontri diretti con delle aziende,
02:15che quindi ci danno una panoramica di quelle che sono le aspettative delle aziende
02:18e che cosa cercano da noi ragazzi.
02:21E quindi credo che tutti questi percorsi ci hanno portato poi ad essere più formati
02:24ad arrivare in un momento come questo che è il career day.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended