Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 21 ore fa
Nel 2018, in occasione del centenario pucciniano, il Teatro dell'Opera di Roma commissionò all'artista visuale Ai Weiwei, al debutto nella regia per la lirica, la messa in scena della Turandot. Il visionario artista cinese accoglie l'invito e intraprende la sfida di attualizzarne i temi, raccontare le sovrastrutture che regolano la società, il potere oppressivo degli oligarchi e la manipolazione delle masse.

Regia di Maxim Derevianko. Un film con Chiang Ching, Weiwei Ai. Genere Documentario - Italia, 2025, durata 78 minuti.
In anteprima nazionale al Festival dei Popoli
Trascrizione
00:00Il nostro corso gratuito www.mesmerism.info
00:30www.mesmerism.info
01:00Il simbolo delle Olimpiadi Cinesi è questo stadio, lo ha ideato, disegnato e progettato Ai Weiwei.
01:28Alla mostra del cinema di Venezia, oggi il film e documentario Human Flow sul tema delle migrazioni.
01:34Ai Weiwei ha diventato un critico di critica contro la censura e la corrupzione dentro del Partito Comunista.
01:40Il suo marzo di arte e politica ha fatto un star globale, ma a un costo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato