Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Stefano Turconi ai disegni, Teresa Radice alla sceneggiatura, questa coppia al mai di casa qui al salottino a Luca Comics della Nazione, il giorno del resto del Carlino e Luce
00:11e questa volta portano una novità, è una novità importante per Bao, Avila, questo ultimo loro lavoro, diciamo il più recente, non l'ultimo
00:21e allora che cosa è la storia, qual è la storia che hai raccontato?
00:25allora questa volta siccome ci piace ogni volta cambiare epoca storica e anche un po' modo di raccontare la storia
00:33questa volta stiamo nella Francia del 1600, era una richiesta specifica di Stefano perché lui l'appassionato storico di casa
00:40parliamo di avventura ancora una volta seguendo la strada di una ragazzina che sta per compiere 17 anni e che è Avila, la protagonista del libro
00:51in qualche modo accusata con la madre di stregoneria perché è un'esperta di erbe, un'esperta di decotti, insomma una sorta di guaritrice
01:00quindi c'è chi vede in lei un aiuto e chi invece vede in lei una strega
01:04quindi questa passione per la Francia dell'epoca è anche evidentemente una passione iconografica per l'immagine, per i vestiti, per lo stile
01:14assolutamente, viene da ragazzino uno dei libri che più mi piacevano era i tre moschettieri
01:21poi dopo mi sono appassionato tutto quel genere di letteratura da Siriano de Bergerac a Capitan Fracassa
01:27tutti i libri di cui ci sono piccole citazioni all'interno della storia
01:32e poi mi piace moltissimo la pittura di quell'epoca, Rembrandt è forse il mio pittore preferito, mi piace Vermeer
01:37e infatti anche di questi autori ci sono proprio delle citazioni, ci sono un paio di quadri, delle vignette sono prese da quadri dell'epoca
01:47e mi piace tutto quel genere di pittura, l'epoca in cui nasce la pittura, proprio la pittura di genere
01:54quindi la pittura in cui i pittori non dipingono più soggetti importanti, ritratti o cose religiose ma i contadini, le persone comuni
02:03e infatti ho trovato diversi autori interessanti che raccontano proprio quel mondo ed era bellissimo da saccheggiare appunto per creare le nostre immagini
02:12Voi avete un pubblico di fedelissimi che vi segue nelle vostre creazioni, ma qual è il pubblico di Teresa Radice e Stefano Turchoni?
02:20Cioè facciamo l'identikit di chi viene, dei vostri fan che vengono a farsi firmare i libri?
02:26Allora è bellissimo perché è eterogeneo, nel senso che abbiamo da bambini anche molto piccoli, ieri è arrivato un neonato di due mesi di nome Orlando
02:34che è venuto a farsi firmare il suo primo Orlando, fino a nonni, abbiamo avuto una signora di 86 anni che era il suo primo fumetto con il porto proibito
02:45Per cui è veramente bellissimo perché noi siamo fortunati, abbiamo un pubblico che ha accettato il fatto che facciamo cose sempre diverse
02:56e in un certo senso dice di riconoscerci in ogni nuova storia, quindi meglio di così direi che non potremmo avere
03:02Ed è un pubblico gentile, non so come dirlo
03:06I libri ispirano gentilezza
03:09Io spero, nel senso che molto spesso le persone che vengono da noi sono persone che ci raccontano delle loro emozioni quando hanno letto questo libro
03:17È generalmente un pubblico molto gentile, molto cortese, non so come dirlo diversamente, questa cosa a noi piace molto
03:25Non è poco perché in questi tempi di gentilità c'è grande bisogno
03:30Ora siete qui a presentare questa novità, quindi sarete tutti focalizzati su questo libro
03:39Ma vi chiedo se c'è qualcosa a cui state già lavorando
03:42Allora in realtà ci sono almeno un paio di cose perché siamo sempre così in fermento su progetti nuovi
03:49Una, io in realtà ho già terminato di scriverla ed è il quarto volume delle ragazze del PIL
03:54Che sarà il prossimo libro a cui lui si dedicherà
03:58Io in realtà invece sono in accumulo, mi piace dire così, su una storia della quale però non posso dire ancora nulla
04:04Perché non lo sa nemmeno l'editore
04:05Che spero arriverà nel 2028
04:08Per cui è da marzo che riempio quadernetti di appunti, di documentazione, di immagini, di suggestioni, di citazioni
04:15Per cui vedremo dove ci porterà
04:17Appuntamento del 2028
04:18Nel frattempo però c'è appunto questo nuovo libro
04:23Avila, Teresa Radice e Stefano Turconi
04:25Seguiteci nelle nostre prossime interviste
04:28Grazie
04:31Grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato