Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Lucca Comics & Games, "Fede e fumetto" si chiude con una preghiera ecumenica
Quotidiano Nazionale
Segui
03/11/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Si è concluso con un momento di preghiera ecumenico, il ciclo di eventi dal titolo fede e fumetto in
00:05
programma in questi giorni a Lucca Comics and Games. Al momento di preghiera, organizzata la
00:10
chiesa valdese di Lucca dove è stata allestita la mostra Una fede, tante voci dei fumettisti
00:15
Andrei Tridico e Joshua Held, erano presenti anche la pastora Sara Heinrich e l'arcivescovo
00:20
Paolo Giulietti. La mostra, allestita in occasione degli 850 anni del movimento valdese, ha proposto
00:26
a visitatori i due diversi punti di vista uniti tra loro da un'unica passione, il fumetto.
00:31
La chiesa valdese organizza da diversi anni insieme alla diocese di Lucca la rassegna fede
00:41
e fumetto e quest'anno sotto questa rassegna la chiesa valdese presenta una mostra particolare,
00:50
speciale per noi che è stata fatta in occasione dei 850 anni del movimento valdese. Valdo di
00:58
Lione decide di andare via ai suoi beni, vivere in povertà e predicare il Vangelo. Poi lui
01:08
inaugura questo movimento che poi dopo verrà chiamato il movimento valdese e noi abbiamo
01:16
come chiesa valdese di Lucca invitato due fumettisti di raccontare con il linguaggio
01:21
del fumetto questa storia o momenti di questa storia e lo fanno con linguaggi diversi. C'è da
01:29
un lato c'è Andrè Tridico che lui ha già lavorato e conosce molto bene la storia del movimento
01:38
valdese e ha anche una profonda conoscenza della riforma protestante e lui parla dall'interno
01:48
della fede mentre Joshua Held che è conosciuto dai nasoni Gino il Pollo ha uno squadro diverso,
01:59
ironico, molto essenziale, è esterno su questa storia e insieme la mostra è un dialogo che
02:09
vuole coinvolgere i visitatori e visitatrici. Questo cor di voci vuole mettere in comunicazione
02:22
il passato allora la storia con il presente è la fede con lo squadro secolare. Secondo lei il
02:30
fumetto riesce ad avvicinare le persone o in particolare i giovani alla fede? Secondo me sì,
02:39
allora anche se le chiese della riforma vengono chiamate le chiese della parola e però anche il
02:47
fumetto parla e vangelo significa buona notizia, la buona novella ed è una notizia che si vuole
02:55
diffondere e lo fa in questo caso con il linguaggio del fumetto allora sì la risposta è sì può
03:02
parlare del vangelo. Questo momento di preghiera ecumenico conclude l'esperienza fede e fumetto
03:09
che è un'esperienza ormai piuttosto datata di collaborazione tra la chiesa valdese e la
03:14
diocesi di Lucca, una collaborazione tesa a proporre al vasto pubblico di Lucca Comics personaggi,
03:22
storie che hanno attinenza con l'esperienza di fede attraverso il linguaggio molto vario dei
03:28
fumetti quindi ogni anno ci sono 1, 2, 3 realizzazioni che intendono dialogare con
03:36
il mondo del comics a partire da eventi o prospettive di fede cristiana. E cosa ne
03:42
pensa di questa nuova collaborazione tra Lucca Comics e Vaticano? Direi che la circostanza del
03:51
giubileo e del tema del giubileo e anche del particolare interesse di questo giubileo per i
03:57
giovani che il Papa ha messo fuori dal lavoro e rendizione si prestava a utilizzare l'esperienza
04:02
del comics per un tentativo di dialogo quindi la mascotta in stile giapponese, il tema del
04:07
terrenaggio, la presenza in questo grande evento di Lucca. Io spero che la collaborazione si ripeta
04:13
intanto l'anno prossimo in costanza di giubileo secondo me lo stesso tema può essere tranquillamente
04:18
replicato ma anche negli anni futuri la Santa Sede di una nuova presenza, una ripresa prestigiosa
04:23
alla Expo, alla Viennale, certo è citata di alta cultura ma la cultura popolare non è meno importante.
Consigliato
0:48
|
Prossimi video
Lucca Comics & Games, il secondo giorno tra i fumetti
Quotidiano Nazionale
31/10/2024
4:00
Lucca Comics & Games, "La grande rimozione": fumetto e cambiamento climatico
Quotidiano Nazionale
03/11/2024
2:25
Lucca Comics & Games, Iapichino e Fabbri in versione cartoon per promuovere l'atletica
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
5:07
Lucca Comics, le storie di Radice e Turconi
Quotidiano Nazionale
04/11/2023
2:01
Lucca Comics & Games, voilà le Festival: il fumetto francese, Ken il Guerriero e l’Odissea di Manara
Quotidiano Nazionale
25/06/2025
1:02
Tutto pronto per Lucca Comics, ultimi ritocchi ai padiglioni e agli stand
Quotidiano Nazionale
31/10/2023
0:58
Lucca Comics & Games, il gran finale con Miyazaki
Quotidiano Nazionale
05/11/2023
0:49
Primo giorno di Lucca Comics, folla per entrare nei padiglioni
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
3:50
Diritti e fumetti, la Toscana delle Donne prende il via dal Lucca Comics
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
8:51
Lucca Comics & Games 2022 - Intervista a Massimo Pronio e Francesca Fazzi
Quotidiano Nazionale
29/10/2022
1:30
Al Lucca Comics&Games torna il commissario Mascherpa
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
1:05
Il meglio del Lucca Comics and Games 2024: dai fumetti ai videogiochi
Quotidiano Nazionale
31/10/2024
1:42
Lucca Comics & Game chiude con 275 mila biglietti venduti
Quotidiano Nazionale
05/11/2024
5:24
Torna Lucca Comics & Games: fumetti e giochi nel segno della speranza
Quotidiano Nazionale
19/07/2022
7:13
Lucca Comics 2023, da Furuya ad Am?lie Fl?chais: a Palazzo Ducale un giro del mondo a fumetti
Quotidiano Nazionale
26/10/2023
4:19
Lucca Comics & Games, la presentazione dell'edizione 2025
Quotidiano Nazionale
25/06/2025
3:16
Lucca Comics & Games 2024 conferenza stampa a Milano
Quotidiano Nazionale
25/09/2024
0:49
Lucca Comics & Games, folla e colori del quarto giorno
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
1:26
Lucca Comics & Games, gran finale con le parate di cosplay
Quotidiano Nazionale
05/11/2023
2:17
Lucca Comics & Games: tutto pronto per la nuova edizione
Quotidiano Nazionale
28/09/2023
0:57
Max Pezzali al Lucca Comics per il suo primo comic book
Quotidiano Nazionale
01/11/2023
1:12
Lucca Comics 2022, un ricchissimo programma. Parla Emanuele Vietina
Quotidiano Nazionale
29/09/2022
3:38
Lucca Comics & Games 2024, Paola Barbato presenta "La torre d'avorio"
Quotidiano Nazionale
03/11/2024
3:14
Lucca Comics & Games, con Radice e Turconi tornano le "Ragazze del Pillar"
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
4:14
Lucca Comics, il rivoluzionario "Building Stories" di Chris Ware
Quotidiano Nazionale
29/10/2022