Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Anzio - L'intervento del sindaco alla cerimonia presso il monumento al pescatore (01.10.25)
Pupia City
Segui
5 giorni fa
#pupia
https://www.pupia.tv - Anzio - L'intervento del sindaco alla cerimonia presso il monumento al pescatore (01.10.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
si sente spero sì allora saluto tutte le autorità tra l'altro numerose civili militari e le armi
00:16
cito marinai d'italia solo perché diciamo si sentono a casa ma non dover salutare tutti e
00:23
le protezioni civili e vedete già il l'alto afflusso di gente significa che anzio è assolutamente
00:34
indissolubile dal suo porto questo è il primo il primo dato e quindi è per proprietà transitiva
00:42
è anche indissolubile alla sua marineria perché sono i lavoratori del mare che sono sempre molto
00:49
molto attaccati alle tradizioni e la città contraccambia sempre di cuore tant'è che stiamo cercando
00:57
speriamo di riuscirci nel migliore dei modi visto anche la brevità del tempo con cui ci siamo insediati
01:05
di avere un'attenzione massima è sempre molto molto scrupolosa alla al porto tant'è non a caso si
01:16
chiamava porto di anzio e poi è diventato anzio quindi questa è una delle ragioni per cui anche
01:21
l'amministrazione ci tiene in modo particolare vedete eh hanno già ricordato i defunti purtroppo
01:29
anche i defunti recenti quindi lo do per eh per non allungare soprattutto i tempi credo che abbiamo
01:37
fatto una cerimonia tra l'altro toccante anche per queste ultime questi ultimi incidenti sul lavoro
01:46
perché sono lavoratori che sono morti sul lavoro c'è qualcuno che cade dal palco quando fa la famosa
01:55
arte muraglia c'è qualcuno che va sotto una pressa quando ci sono nelle catene di contagio e quindi
02:02
i marinai ovviamente hanno questo quindi sono dei morti sul lavoro e su questo vorrei soffermarmi
02:09
proprio sugli ultimi giorni vedete io credo di essere stato eh se non il primo sindaco il secondo
02:18
sindaco ma di là a mezz'ora proprio ed era della del mare triatico era una è una sindaca che abbiamo
02:27
preso immediatamente le distanze dal rinnovo del fermo pesca significa che noi siamo contro l'ambiente no
02:38
noi siamo assolutamente a favore dell'ambiente ma dobbiamo entrare in una logica e questo è stato il
02:45
nostro messaggio che abbiamo detto non soltanto alla alla città e alla marineria di Anzio ma l'abbiamo
02:53
voluto dare a livello nazionale regionale nazionale dobbiamo rispettare il mare dobbiamo rispettare
03:02
l'ambiente chi lavora quindi le forze lavoro che sono ogni giorno eh in il lavoro sul mare debbono
03:14
essere non solo tutelate ma debbono essere ristorate e riconosciute come forza lavoro per poter esattamente
03:23
rispettare l'ambiente lo dico perché i lavoratori del mare e anche i loro eh anche i loro eh pescherecci
03:34
debbono avere dei ristori debbono avere una classe una cassa integrazione perché se no non si capisce
03:43
perché i i metalmeccanici gli edili i chimici e giù di lì debbono possono hanno la cassa integrazione
03:54
uno strumento e i marinai questa cassa integrazione non ce l'hanno la naspi è altra cosa e quindi
04:02
bisogna entrare in questa logica perché e quindi la la proposta non è che va sul ministero
04:11
dell'agricoltura la proposta va sul ministero del lavoro perché dobbiamo creare le condizioni
04:17
di poter far lavorare e far campare i lavoratori del mare e dobbiamo pretendere da loro il massimo
04:29
rispetto nel lavoro che loro fanno perché ci sono sempre diritti e doveri ma se noi non
04:36
cominciamo a rompere questa diciamo catena e noi avremo sempre una categoria che per sopravvivere
04:43
probabilmente quando anche non ce la fa probabilmente si deve industriare questo non è né dignitoso
04:51
né umano da parte di uno stato e per questa ragione che noi abbiamo abbracciato la causa diciamo
04:57
di difesa ma in questa in questa in questa ottica speriamo di riuscirci nel nostro piccolo
05:05
di aver dato un segno speriamo che anche i sindacati diano questa questa uguale uguale impegno
05:14
questo uguale impegno che credo sia la vera chiave e la vera proprio diciamo chiave di volta
05:23
che ci consenta di poter armonizzare lavoro con l'ambiente quindi siccome noi poi abbiamo
05:31
massima attenzione tra l'altro loro fanno già da anni una diciamo una raccolta delle
05:39
delle plastiche non basta perché a questo ci deve essere aggiunto questo non solo ristoro
05:46
ripeto per gli armatori ma soprattutto la classe integrazione per questi lavoratori io mi sono
05:52
soffermato soprattutto su questo perché credo ripeto è la chiave di volta per poter dare
05:58
una una nuova ottica e una nuova dignità ai lavori del mare quindi i lavori del mare sono
06:05
esattamente come i metallomeccanici come dicevo prima come i chimici come gli edili sono lavoratori
06:11
a tutti gli effetti hanno bisogno di una cassa integrazione e a quel punto non sarà più un problema
06:18
se dovete stare fermi magari tre mesi l'anno quattro mesi l'anno perché sicuramente
06:24
ci sarà riposo e ristoro per l'ambiente per l'ambiente marino ma nello stesso tempo ci sarà la
06:32
tranquillità di poter lavorare rispettando l'ambiente ma anche portare a casa il cosiddetto
06:38
panico quotidiano quindi per queste ragioni abbiamo detto questo e anche per queste ragioni
06:44
abbiamo voluto dare magari non solo grazie a noi ma grazie a tutti quanti la massima rappresentazione
06:51
di un segno di rispetto davanti al monumento del pescatore grazie mille
07:01
e adesso noi abbiamo preparato un attestato di benemerenza anche qui troverete una forma abbastanza
07:22
non personalizzata ma di rispetto per tutte per tutte diciamo per tutta la marineria ve lo leggo e
07:33
capirete immediatamente con profonda gratitudine e riconoscenza la città di ansio conferisce il
07:39
presente attestato a tutti gli operatori del mare donne e uomini che con coraggio e dedizione
07:45
affrontano ogni giorno le onde e le intemperie spesso al buio nel freddo nel pericolo sacrificando
07:52
se stessi e rinunciando agli effetti più cari per sostenere un un mestiere antico e nobile
07:58
fondamenta dell'identità della cultura e dell'economia della nostra comunità un mestiere che oggi si
08:04
conforma con sfide sempre più complesse mezzi di lavoro che si ridurgono risorse che si assottigliano
08:11
e condizioni di sicurezza che impongono sacrifici sempre maggiori eppure nonostante tutto la forza e la
08:18
dignità dei nostri pescatori continuano a illuminare l'anima autentica di ansio e del
08:24
suo mare a simbolo di tutti gli operatori del mare il riconoscimento viene consegnato in loro
08:31
rappresentanza al signor cirospina che ha dedicato la vita al mare e alla pesca divulgatore appassionato
08:38
delle tradizioni maritarie e culinarie locali custode della memoria e dei valori di una comunitÃ
08:43
che vive di mare con questo attestato la città di ansio intende onorare il sacrificio la dedizione
08:50
e l'amore per il mare di chi ne ha fatto la propria ragione di vita e continua a tramandarvi la storia
08:57
alle nuove generazioni oggi primo novembre 2025
09:01
quindi lo affidiamo a Ciro come custode ovviamente sapendo che è di tutti i mariari
09:14
grazie
09:14
grazie mille
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:01
|
Prossimi video
Anzio - La commemorazione dei defunti al monumento ai caduti di Anzio (02.10.25)
Pupia City
4 giorni fa
0:50
Anzio - Rilievi batimetrici per l'escavo del porto (13.05.25)
Pupia City
6 mesi fa
3:10
Tutolo - Invito alla manifestazione (03.10.25)
Pupia City
5 settimane fa
3:16:59
Desio - Consiglio Comunale (10.06.25)
Pupia City
5 mesi fa
2:40:43
Senigallia - Consiglio Comunale -2- (30.10.25)
Pupia City
1 settimana fa
45:14
Ripepi - Aggiornamenti (19.10.25)
Pupia City
3 settimane fa
8:20
Corato - 2 novembre 2025 Commemorazione dei defunti (02.11.25)
Pupia City
4 giorni fa
4:13:56
Jesi - Consiglio Comunale -1- (28.10.25)
Pupia City
1 settimana fa
0:31
Fabbri - Sorpresa! 😃 (11.06.25)
Pupia City
5 mesi fa
52:46
Ripepi - Tanto circo poca verità (18.06.25)
Pupia City
5 mesi fa
0:22
Brindisi - Ripristino dello stato dei luoghi per viale Mennitti (12.06.25)
Pupia City
5 mesi fa
37:37
Corato - 4 novembre 2025 (04.11.25)
Pupia City
2 giorni fa
7:16
Caltanissetta - La Banda musicale nell'atrio del Comune (17.04.25)
Pupia City
7 mesi fa
4:24:55
Jesi - Consiglio Comunale (27.03.25)
Pupia City
7 mesi fa
5:24
Cateno De Luca - Onore ai nostri caduti in guerra ed alle Forze Armate! (04.11.25)
Pupia City
2 giorni fa
1:41
Lucca - #LuccaCG25 giorno 4. (01.11.25)
Pupia City
5 giorni fa
43:18
Gussago - Coccoli: Aggiornamento settimanale (31.10.25)
Pupia City
6 giorni fa
2:25:00
Jesi - Consiglio Comunale - Sessione del pomeriggio (29.05.25)
Pupia City
5 mesi fa
1:31
Lucca - #luccacg25 giorno 2: il resoconto della giornata del vice sindaco (30.10.25)
Pupia City
1 settimana fa
1:09
Lucca - Sopralluogo notturno del sindaco Mario Pardini (28.04.25)
Pupia City
6 mesi fa
8:19
Anzio - L'inizio della cerimonia per la festa dell'unità nazionale e delle forze armate (04.10.25)
Pupia City
2 giorni fa
1:28
Falcomatà - Una festa bellissima... il nostro ReggioPrimoMaggio! (02.05.25)
Pupia City
6 mesi fa
2:36
Sassuolo - La nostra FestA. Ieri sera in piazza Garibaldi (17.05.25)
Pupia City
6 mesi fa
1:34
Lucca - #LuccaCG25 giorno 3, il report del vice sindaco e assessore alla protezione civile @fabiobarsanti (31.10.25)
Pupia City
6 giorni fa
0:49
Bandecchi - Allo Stato da fastidio chi ha successo (24.06.25)
Pupia City
5 mesi fa
Commenta prima di tutti