Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 giorni fa
Trascrizione
00:00La popolazione italiana è molto longeva, viviamo in media 83,6 anni, ma se andiamo a guardare
00:08quello che ci deve interessare di più, e cioè la durata di vita sana, scendiamo al
00:14quindicesimo posto. Scendiamo al quindicesimo posto perché non ci rendiamo conto che la
00:24maggior parte delle malattie sono evitabili. Abbiamo 4 milioni e mezzo di diabetici di tipo 2
00:32che hanno tante complicazioni, il diabete di tipo 2 è una malattia evitabile, più del
00:3940% dei tumori è evitabile, muoiono ogni anno 180 mila persone di tumore in Italia.
00:48Allora noi dobbiamo fare una grande rivoluzione culturale, cioè dobbiamo fare in modo che
00:55l'attenzione principale della medicina e quindi anche la nostra attenzione sia rivolta alla
01:04prevenzione. La prevenzione è il modo per non avere molte malattie e per avere una più
01:14lunga durata di vita sana. Tutti sappiamo cosa bisogna fare, ma non lo facciamo. È facile
01:21elencarli, non fumare, non bere alcol, perché l'alcol è cancerogeno, non prendere droghe,
01:31evitare tutti i giochi d'azzardo e poi avere un'alimentazione che sia varia ma moderata,
01:41mangiare poco, questo è molto importante per la longevità, avere un'attività motoria,
01:49muoversi, camminare, avere una durata di sonno superiore o non inferiore diciamo alle 7 ore e
02:01soprattutto avere grandi rapporti sociali, mantenere viva l'attenzione, avere interessi,
02:10fare in modo che il nostro cervello continui a lavorare perché se non lavora poi perde come
02:17capacità cognitiva. Quindi le regole sono semplici, dipende da noi realizzarne. Auguri a tutti di buona salute.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato