Quando la voglia di dolce si fa sentire, è facile cedere alle tentazioni più industriali e poco salutari. Ma esiste un’alternativa semplice, genuina e sorprendentemente proteica. Si tratta del baked oatmeal, o porridge al forno, una ricetta versatile perfetta per colazione, merenda o dessert. [idgallery id="2556412" title="Piatto sano a colazione: le ricette dolci e salate a cui ispirarsi"]
Baked oatmeal, un dolce equilibrato e completo Nato negli Stati Uniti e oggi amatissimo anche in Europa, il baked oatmeal è la versione “al forno” del classico porridge inglese. Si prepara con un composto a base di avena, frutta, uova e latte o yogurt, che dopo la cottura assume una consistenza soffice all’interno e leggermente croccante in superficie. A differenza del porridge tradizionale, che si cucina in pochi minuti in pentola, il baked oatmeal può essere preparato in anticipo e conservato per alcuni giorni. Un dettaglio che lo rende perfetto per chi ama le colazioni “meal prep” o per chi ha poco tempo al mattino, ma non vuole rinunciare a un pasto sano e gustoso. [idarticle id="2529120" title="Avena a colazione? Ecco perché può essere una scelta sana e come consumarla"]
Un equilibrio perfetto tra gusto e nutrizione Il segreto del baked oatmeal sta nella combinazione bilanciata dei suoi ingredienti. L’avena fornisce carboidrati complessi e fibre che aiutano a mantenere stabili i livelli di zuccheri nel sangue e donano sazietà a lungo. La mela aggiunge dolcezza naturale e un mix di fibre solubili e insolubili che favoriscono la digestione. Le uova e il burro di frutta secca apportano proteine di alta qualità e grassi buoni, mentre il cioccolato fondente regala antiossidanti e una nota di piacere in più. Il risultato è un dolce bilanciato, privo di zuccheri raffinati, perfetto per chi cerca un’alimentazione completa ma golosa. [idgallery id="2157714" title="Colazione: i falsi miti da sfatare"]
Le varianti più amate Una delle caratteristiche più apprezzate del baked oatmeal è la sua straordinaria versatilità. Basta cambiare la frutta o le spezie per creare ogni volta una versione diversa e sorprendente. Con banana e burro d’arachidi diventa più intenso e ricco di proteine, ideale per chi cerca energia e gusto. Con mirtilli e yogurt greco si trasforma invece in una colazione fresca e leggera, perfetta nelle giornate più calde. In autunno conquista con la combinazione di zucca e spezie, che regala un comfort food dal profumo avvolgente. E per i palati più golosi, la coppia pera e cioccolato fondente è semplicemente irresistibile. Si può gustare caldo, appena sfornato, per una coccola mattutina, oppure freddo, come snack pratico e sano da portare sempre con sé. [idarticle id="2170694" title="Il segreto della linea perfetta di Kate Middleton: porridge a colazione"]
La ricetta del baked oatmeal classico Ingredienti:
60 g di fiocchi d’avena
1 uovo
1 mela grattugiata (con la buccia)
½ cucchiaino di cannella
½ cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di burro di frutta secca (mandorle o nocciole)
30 g di cioccolato fondente tritato
Preparazione:In una ciotola mescolare l’uovo, il burro di frutta secca e la cannella. Aggiungere i fiocchi d’avena e il lievito, quindi incorporare la mela grattugiata e metà del cioccolato. Amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo. Versare in una piccola teglia rivestita di carta da forno, distribuire il cioccolato rimanente sulla superficie e cuocere a 180 °C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e l’interno compatto
Commenta prima di tutti