00:00Dolore, resilienza e umanità . La SST Spedali Civili di Brescia promuove la mostra fotografica
00:0733 cicatrici indelebili realizzata dall'Associazione Condividere la strada della vita in collaborazione con Pietro Arrigoni.
00:14È una mostra che fa capire il vuoto che noi abbiamo all'interno delle famiglie, fa capire che sulla strada si può morire e bisogna fare di tutto per evitare.
00:2633 fotografie che invitano alla riflessione, 10 famiglie che hanno subito un lutto stradale e che decidono di condividere un momento intimo e toccante come quello della perdita di un proprio caro.
00:38Ho voluto raccontare la solitudine di una situazione complessa, un trauma come quello della perdita di un parente, di un caro, un figlio, una figlia attraverso l'immagine.
00:49La fotografia è lo specchio di una memoria e l'idea della mostra fotografica è quella che possa diventare un atto educante ad avere un'idea di prevenzione su ciò che si fa.
00:59Da inizio anno il numero di vittime della strada ha già superato quello del 2024.
01:03L'urgenza è quella di fare prevenzione su ciò che di accidentale ha ben poco.
01:08L'esposizione resterà visitabile per circa una settimana.
01:11Purtroppo questi pannelli raccontano più che eventi straordinari una storia quotidiana e questo lo dico anche in considerazione dei dati negativi che ultimamente stiamo registrando sul fronte degli incidenti stradali, in particolare delle vittime della strada.
01:29Sarebbe bene che ogni cittadino passasse qualche minuto di riflessione leggendo questi pannelli per una consapevolezza diversa soprattutto quando si tratta di assumere comportamenti responsabili che salvano la vita degli altri.
Commenta prima di tutti