https://www.pupia.tv - Roma - Camera - 19° Legislatura - 555° seduta In Aula l'esame del disegno di legge: Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie (Approvato dal Senato) (C. 2393).
Nella parte antimeridiana della seduta la Camera ha approvato la mozione Cattoi, Maerna, Malavasi, Marrocco, Quartini, Bonetti, Zanella, Boschi, Semenzato, Gebhard ed altri n. 1-00497 concernente iniziative in materia di percorsi nutrizionali per i pazienti oncologici (vedi allegato).
Alle ore 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, trasmesse in diretta televisiva, sui seguenti argomenti:
Iniziative per una celere erogazione dei fondi previsti dal protocollo di intesa con la regione Piemonte per la realizzazione di opere di compensazione a favore della città di Susa e di altri comuni in relazione alla nuova linea ferroviaria Torino-Lione (Ruffino - AZ-PER-RE); Iniziative di competenza ai fini della selezione, attraverso gara pubblica, di un nuovo contraente generale per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, anche alla luce della disciplina europea in materia di appalti (Bonelli - AVS); Iniziative di competenza volte a sospendere, alla luce dei rilievi formulati dalla Corte dei conti, la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, destinando le risorse stanziate a opere infrastrutturali volte a migliorare la connessione della Sicilia e della Calabria e la mobilità interna di tali regioni (Babagallo - PD-IDP); Iniziative di competenza volte ad assicurare il diritto alla mobilità, con particolare riferimento ai servizi aerei da e per la Liguria (Pastorino - MISTO-+EUROPA); Elementi in ordine all'attuazione delle disposizioni in materia di continuità territoriale a favore della città di Brindisi, anche con riferimento all'indizione della relativa conferenza dei servizi (D’Attis - FI-PPE); Tempi di adozione del decreto interministeriale previsto dalla legge n. 193 del 2023 volto ad assicurare, alle persone che sono state affette da una patologia oncologica, eguaglianza di opportunità in ambito lavorativo, anche con riguardo alla riqualificazione dei percorsi di carriera e retributivi (Boschi - IV-C-RE); Chiarimenti in merito ai dati relativi a irregolarità e frodi concernenti l’assegno di inclusione e il supporto per la formazione e il lavoro (Carotenuto - M5S); Iniziative per proseguire nel rilancio occupazionale del Me
Commenta prima di tutti