Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Un feeling che va oltre il protocollo, un legame che l'etichetta non può scalfire. Parliamo della passione autentica che lega Charlene di Monaco al mondo animale, una connessione emersa ancora una volta, più forte che mai, durante un impegno ufficiale molto speciale. La principessa ha infatti presenziato all'introduzione delle nuove "reclute" della Sûreté Publique monegasca: due agenti molto speciali, i cani Boyka e Tyson. Un progetto che la stessa Charlene ha fortemente voluto e sostenuto, confermando il suo ruolo di paladina della causa animale nel Principato.

[idgallery id="1619260" title="Charlene di Monaco: i suoi look più belli"]
Boyka e Tyson, gli agenti speciali di Charlene di Monaco
Non sono semplici mascotte, ma professionisti addestrati. Boyka, un pastore belga malinois di due anni e mezzo, e Tyson, un pastore olandese di tre anni, sono i protagonisti della nuova Brigata Cinofila, nata nel 2024. La loro missione? Cruciale: rilevare armi, esplosivi e stupefacenti. Accompagnata dal fratello Gareth Wittstock, la principessa Charlene ha assistito con orgoglio agli esercizi di questi cani, ricevendo poi il compito di consegnare i loro tesserini di polizia e gli stemmi ai conduttori.



 










Visualizza questo post su Instagram






















 
Un post condiviso da Palais Princier de Monaco (@palaisprincierdemonaco)




[idarticle id="2420232,2653075" title="Charlene di Monaco e la sua chihuahua Kita alla corsa solidale, contro gli abbandoni,Al ristorante con il cane: la scelta del 40% degli italiani. Che ora chiedono servizi ad hoc"]
Sicurezza e unità cinofile: le parole di Charlene
La principessa Charlene ha sottolineato l'importanza di questa integrazione. «I cani non sono solamente i migliori amici dell’uomo», ha dichiarato, «da tempo giocano un ruolo importante nel rafforzamento della sicurezza, proteggendo, difendendo e assistendo le persone». Ha poi aggiunto: «Le brigate canine costituiscono una risorsa realmente preziosa: esse uniscono l’expertise e l’impegno dei loro maestri alle capacità eccezionali di intelligenza, reattività e sensoriali dei cani, il cui olfatto e l’agilità sono incomparabili».

[idgallery id="2265671" title="I cani e gatti più ricchi del mondo, da Gunther a Choupette"]
Il look di Charlene di Monaco: il tailleur beige signature
Per questo impegno istituzionale, ma dal forte valore personale, Charlene di Monaco ha scelto un look che è ormai una sua firma: l'eleganza confortevole. Ha indossato un raffinato tailleur pantalone beige di Max Mara, una scelta stilistica che predilige i toni chiari e i tagli sartoriali ma comodi, molto simile ad altri ensemble sfoggiati di recente, da Alexander McQueen a Kiton. Un vero e proprio "uniforme" d'autunno per la principessa.

[idarticle id="2463721,866195" title="Charlene di Monaco si racconta: «Nuoto ancora ma non come prima, bisogna accettare la vecchiaia»,Cani e stili di vita. Ecco 10 razze per scegliere il cucciolo giusto"]
L'impegno per gli animali della principessa Charlene
L'amore di Charlene Wittstock per gli animali è noto. Presidente della Société Protectrice des Animaux (SPA) di Monaco, il suo sostegno non si limita alle cerimonie. Questo progetto si inserisce in una visione più ampia: la principessa ha infatti favorito una partnership con il rifugio di Peille, che accoglierà i cani della Brigata durante le vacanze dei loro padroni. Un impegno a tutto tondo, che unisce sicurezza e cuore.

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato