00:00Se ai nastri di partenza di un campionato italiano non sono in panchina Luciano Spalletti e Roberto Mancini, non restano che loro tre.
00:08Allenatori italiani, forti. Allenatori personaggi, vincenti.
00:13Antonio Conte, incontrato per primo da Allegri nel suo ritorno sulla panchina rossonera.
00:18E poi proprio Massimiliano Allegri e Giampiero Gasperini.
00:22Uno il tabù dell'altro? Non si direbbe.
00:25Anche se dopo aver battuto il Gasp Atalantino nella finale di Coppa Italia del maggio 2024, proprio Allegri aveva dovuto lasciare la Juventus.
00:35Ma che chimica c'è? Nelle partite fra loro due, fra Allegri e Gasper, ci sono dei rispettivi anticorpi nel loro modo di allenare?
00:43La prima risposta è di Massimiliano Allegri.
00:46Giampiero è un attore straordinario, ha fatto un lavoro all'Atalanta, magnifico, lo sta facendo alla Roma.
00:53Ha un modo di giocare completamente diverso da quello che ho io.
00:58Però sono squadre sempre difficili perché sono squadre fisiche, ti aggrediscono, se non ci giochi bene, tatticamente ti portano a gire per il campo.
01:10Credo che lui, sotto quell'aspetto lì, sia stato innovatore per quel tipo di gioco lì.
01:15Il calcio italiano sta per assistere all'ennesimo confronto fra due delle figure tecniche più contrastanti del panorama calcistico nazionale, Massimiliano Allegri e Giampiero Gasperini.
01:26Si ritroveranno a San Siro, portando con loro stessi non solo le loro squadre, ma anche un approccio quasi opposto alla gestione del gioco, al modo di vivere la vita.
01:37Allegri, con il suo disincanto e il suo amore per la tattica semplice.
01:42Gasperini, noto per la sua intensità al desiderio di dominare l'avversario con un calcio aggressivo.
01:48I due allenatori si sono già affrontati in 29 partite, con Allegri che vanta finora la meglio nel bilancio diretto.
01:5513 vittorie contro le 6 di Gasperini.
01:58La loro rivalità radici profonde, risalenti ai tempi in cui entrambi erano ancora calciatori.
02:04Il loro primo incrocio avvenne a Pescara, sotto l'occhio di un maestro comune, Giovanni Galeone.
02:11Allegri e Gasperini hanno seguito percorsi diversi, con Gasperini che ha iniziato la sua carriera allenando nelle giovanili della Juve e Allegri che ha fatto la gavetta nelle serie minori italiane.
02:21Entrambi hanno avuto momenti di successo, ma anche di difficoltà, esone e di sfide complesse.
02:26Per Allegri, una vittoria in Milan-Roma aggiungerebbe punti ad un campionato con il Milan al quale lui tiene moltissimo.
02:34A Gasperini resta in ogni caso, con quella finale di Coppa Italia persa proprio contro Allegri,
02:39il mancato coronamento della prima grande vittoria italiana con l'Atalanta, prima del trionfo successivo in Europa League.
02:47Tra Allegri e Gasper non è solo un incontro di calcio.
02:51Ma un vero scontro di filosofie calcistiche di vita.
02:54C'è tanto in palio per entrambi i tecnici, come conferma l'analisi di Marina Belotti,
02:59giornalista del Corriere della Sera, edizione di Bergamo.
03:02Si conoscono ormai a memoria Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini.
03:05Il loro primo incrocio da allenatori risale alla Serie A 2008-2009,
03:10in un Genoa-Cagliari finito 2-1 per i Rosso-Blu Liguri.
03:14Quel giorno fu proprio Gasperini a vincere la sfida.
03:17E tra i marcatori, curiosità, c'era anche Tiago Motta.
03:20Oggi allenatori in cerca di squadra, dopo l'esperienza sulla panca della Juve redditata proprio da Allegri.
03:26Dall'ora di strada ne hanno fatta tanta entrambi.
03:29In totale, l'uno per l'altro è il tecnico con cui si è scontrato più spesso.
03:3529 i confronti diretti totali, con un bilancio favorevole al tecnico livornese.
03:4113, infatti, le vittorie per Allegri.
03:4410 i pareggi e 6 i successi per Gasperini.
03:48Partite aperte, equilibrate, tra squadre che giocano e lasciano giocare.
03:53Tanti anche i gol.
03:54Le squadre di Max hanno realizzato 43 reti.
03:5735 quelle di Gasperini.
03:59Se vogliamo, qualche episodio polemico, qualche siparietto.
04:03Negli anni, Gasperini l'ha avuto più con Stefano Pioli che con Allegri.
04:07E Max, invece, l'ha avuto più con Spalletti che con l'attuale allenatore della Roma.
04:12Ma la loro sfida resta comunque un interessante confronto di personalità.
04:16Non si sono mai affrontati a livello europeo Allegri e Gasp, ma come ricorda Marina Belotti,
04:24le loro sfide non si sono nemmeno limitate, solo al campionato.
04:28La maggior parte delle sfide è arrivata in Serie A, ma non sono mancati incroci in Supercoppa e anche in Coppa Italia.
04:35Rimane storico proprio in Coppa Italia e maledetta per Gasperini, che ha perso tre finali con l'Atalanta in quella competizione,
04:42la partita del 15 maggio 2024, qualche giorno prima che i nerazzurri vinsero poi il trofeo europeo.
04:50Allegri si tolse giacca e cravatta in una gara che non solo assegnò la Coppa ai bianconeri,
04:57ma assegnò anche la fine del secondo ciclo di Allegri alla Juve.
05:02Soprattutto quello fu l'ultimo confronto diretto tra i due allenatori.
05:06Due caratteri fumantini con un'idea di gioco ben precisa che funziona in entrambi i casi,
05:11ma radicalmente diversa.
05:13Due modi di intendere il calcio, due filosofie quasi opposte.
05:18Controllo, max, controintensità di Gasp.
05:22Strategie e risultati, Allegri, contro la prestazione, il calcio spettacolo di Gasperini.
05:30In media le formazioni di Allegri viaggiano a 1,69 punti a partita,
05:35mentre quelle di Gasperini restano intorno a un punto netto.
05:38Un dato che conferma la costanza del tecnico del Milan nei confronti diretti.
05:43Rispetto ad allora, le strade oggi si sono divise.
05:46Milan da una parte, Roma dall'altra.
05:49E ora eccoli di nuovo, l'uno di fronte all'altro, pronti a sfidarsi di nuovo per battersi.
05:55L'amore per la tattica semplice, verso il desiderio di dominare l'avversario con un calcio aggressivo.
06:00Le squadre di Allegri non si sono mai fatte impaurire o ipnotizzare dalla potenza fisica del pressing dei sistemi di gioco di Gasperini.
06:08Max punta a organizzare il retire, Giampiero a breccare e ripartire.
06:15Allegri è al quinto anno al Milan, Gasp ha allenato per tante stagioni il Genoa.
06:20A parlare dei due mister, un portiere che ha militato sia nel Genoa sia nel Milan, Simone Vraglia.
06:26Le sfide tra Gasper e Allegri credo che siano stimolanti e credo che le uniche difficoltà che posso intravedere per quanto riguarda la Roma
06:39è il fatto comunque che Gasperini debba valorizzare quei giocatori che all'inizio dell'anno non voleva
06:46e che invece in questo primo scorcio del campionato, anche se non voleva questi giocatori, penso che possono essere e diventare una chiave di forza della Roma.
07:00La competenza tattica è la vera forza, la caratteristica più limpida di Max e Gasp, di Max vs Gasp.
07:09Come ben ricorda, il preparatore atletico del primo scudetto allegriano vinto nel Milan nel 2011, Daniele Tognaccini.
07:17Gasperini e Allegri la sfida tra due grandi allenatori.
07:21Allegri la carriera è affatto e sotto gli occhi di tutti Gasperini sta raccogliendo tutto quello che Di Mono ha fatto negli anni precedenti.
07:37La sfida tra i due, tutte le sfide che ci sono tra i due sono molto molto tattiche perché entrambi sono molto competenti da questo punto di vista.
07:49A un punto di vista fisico, soprattutto le squadre di Gasperini sono molto molto forti, quindi c'è da aspettarsi qualcosa di interessante.
08:00Nel passato la sfida che più mi ricordo è quella di Supercoppa, quando siamo andati a sfidare l'Inter che era guidata da pochissimo tempo a Gasperini in Cina
08:15e abbiamo fatto chiaramente, abbiamo vinto in rimonta e quindi anche lì è una partita molto difficile.
08:25Purtroppo questa partita ha inciso sul futuro di Gasperini e ha ritardato un po' l'arrivo della grande squadra,
08:32ma in questo momento sta raccogliendo tutti i frutti dell'ottimo lavoro che ha fatto finora.
08:37Per quello che riguarda Allegri, Allegri è un grandissimo allenatore e lo sta dimostrando a Milan in questo periodo.