Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Trascrizione
00:00Circa il 15-20% di questi mezzi viaggia oltre la massa consentita.
00:0750.000 veicoli al giorno, più di 2 milioni in 5 mesi.
00:11Questo è il traffico che il ponte della tangenziale sud che passa sopra via Bettole sopporta
00:16a monitorarlo un sistema in fibra ottica che misura il peso dei veicoli che transitano e il loro effetto sulla struttura.
00:23Sono 477 i ponti che nel Bersciano sono di competenza provinciale lungo una rete di 1.408 chilometri.
00:33Negli ultimi 9 anni il Broletto ha completato 45 riqualificazioni urgenti, 41 i cantieri aperti, 35 quelli che partiranno nei prossimi 4 anni.
00:44Partito nel 2016 il piano per la sicurezza dei ponti in provincia durerà almeno fino al 2029
00:51grazie ad una partnership tra il Broletto e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica
00:58dell'Università degli Studi di Brescia.
01:00Ci sono stati sviluppati modelli di rischio per mettere a punto poi un modello che ci consenta di verificare se è sicuro lasciar transitare ulteriori mezzi
01:12o se è opportuno deviarli su strade secondarie.
01:16Un'evoluzione di questo progetto, ma a sé stante, è l'indagine innovativa che coinvolge da gennaio il ponte della tangenziale sud
01:22che passa sopra via Bettole. Uno dei pochissimi esempi in Italia e uno dei pochi a livello internazionale
01:27che combina la misura del peso dei veicoli con il loro effetto sulla struttura e contemporaneamente.
01:34Due pese dinamiche che sono proprio in grado per definizione di misurare il peso di ciascun asse dei mezzi che attraversano
01:41e di ricostruire attraverso poi una telecamera il veicolo nella sua interezza.
01:46Al di sotto invece del ponte, nelle travi che lo costituiscono, sono stati installati una ventina di strumenti
01:53che sono in grado di misurare rotazioni, frecce, eventuali aperture di fessura in corrispondenza di questo carico.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato