Roma, 23 ott. (askanews) - "La mitigazione e gestione dei rischi naturali oggi richiede una forte collaborazione tra le istituzioni, la comunità scientifica e i cittadini e noi che produciamo conoscenza riteniamo che sia il punto di partenza. Conoscenza per progettare interventi strutturali, per fare pianificazione, per fare monitoraggio, per fare formazione. La tecnologia oggi è pronta con strumenti facilmente accessibili e che danno tutte le informazioni necessarie per mettere in sicurezza il nostro territorio".Il direttore generale dell'Ispra, Maria Siclari, è così intervenuto in occasione dell'evento "Strategie ambientali e territoriali per costruire il futuro", promosso da RemTech e dal CNR-ITC presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
00:00La mitigazione e la gestione dei rischi naturali oggi richiede una forte collaborazione tra le istituzioni, la comunità scientifica e i cittadini e noi che produciamo conoscenza riteniamo che sia il punto di partenza, la conoscenza per progettare interventi strutturali, per fare pianificazione, per fare monitoraggio, formazione e informazione.
00:19La tecnologia oggi è pronta, abbiamo strumenti che permettono che sono facilmente accessibili e che danno tutte le informazioni necessarie per mettere in sicurezza il nostro territorio.
Commenta prima di tutti