Nei “mitici” anni Duemila era un look d’ordinanza: la gonna indossata sui pantaloni, completata da stivali o décolleté. Un abbinamento che rappresentava l’essenza dello stile Y2K e che oggi è tornato di moda, complice il revival nostalgico e il sostegno di diverse star.
Anne Hathaway abbraccia il trend gonna sopra i pantaloni Tra loro spicca Anne Hathaway, che sembra aver voluto rendere omaggio al suo celebre personaggio Andrea Sachs ne Il diavolo veste Prada. L’attrice, oggi quarantaduenne, ha scelto un outfit total black firmato Michael Kors composto da una t-shirt nera oversize e da una gonna midi fluida portata proprio sopra i pantaloni. Per definire la silhouette ha aggiunto una cintura in vita e gioielli dorati — bracciali e collana — che illuminavano il look. Ai piedi décolleté a punta, tra le mani una maxi pochette envelope dal gusto essenziale e sofisticato. [amica-gallery id="1480863" title="Dalle sfilate AI 25/26 arriva il trend Campingcore"] Questo stile, amatissimo nei primi anni Duemila, fu indossato da moltissime celebrity che abbinarono minigonne a leggings o vestiti a jeans, sostituendo le classiche collant con i pantaloni per un effetto più originale. Oggi il trend è riapparso anche nello street style, in interpretazioni nuove e più raffinate: gonne di pizzo sopra jeans, minigonne su pantaloni ampi, combinazioni di tessuti e lunghezze diverse.
Il ritorno dell'Y2K alla Copenhagen Fashion Week Alla Copenhagen Fashion Week numerose fashion addicted lo hanno sfoggiato con eleganza, rendendolo attuale e chic. Lo stesso è accaduto alla Paris Fashion Week e alla London Fashion Week, dove la modella Jourdan Dunn ha optato per una gonna su pantaloni a quadri durante la sfilata di Burberry, reinterpretando con modernità l’estetica Y2K. [amica-gallery id="1488598" title="Moda 2025: i tessuti più belli della stagione (dal velluto al chintz)"] Anche le passerelle hanno contribuito al ritorno di questo abbinamento: Bottega Veneta lo ha proposto in una versione asimmetrica nella collezione Primavera/Estate 2025, mentre The Row ha scelto un approccio più minimalista, accostando abiti ampi e fluttuanti a soprabiti che evocano lo stesso spirito sovrapposto e sofisticato. [amica-related]
Commenta prima di tutti