Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Trascrizione
00:00Per i privati gli incentivi sono molto importanti perché possono arrivare addirittura a 11.000 euro.
00:06A tanto ammonta il valore dei contributi disponibili attraverso la piattaforma digitale Sogei per l'acquisto di veicoli elettrici.
00:13I nuovi incentivi al via in questi giorni dovranno essere validati dalla concessionaria entro il 30 giugno 2026,
00:19termine ultimo per la sottoscrizione del contratto di acquisto del nuovo mezzo.
00:23Frutto della rialocazione di quasi 600 milioni di euro di fondi PNRR inizialmente destinati alla rete di ricarica elettrica ma rimasti inutilizzati,
00:32i bonus si applicano fino ad esaurimento dei fonti come sconto diretto sul prezzo di vendita per tutti i veicoli acquistati entro il 30 giugno.
00:40Importante novità la previsione di un incentivo anche per le imprese.
00:44Che possono sostituire i propri veicoli commerciali fino a un massimo di due unità con un importo che può coprire fino al 30% dell'incentivo con un massimo di 20.000 euro.
00:55Il bonus non è cumulabile con altri incentivi nazionali, regionali ed europei e prevede alcune limitazioni legate al reddito.
01:02Ise fino a 30.000 euro, incentivo pari a 11.000 euro, Ise tra 30 e 40.000 euro, incentivo pari a 9.000 euro.
01:10E non è tutto.
01:11Bisogna contestualmente rottamare un veicolo di classe massima e non superiore ad euro 5,
01:18bisogna che il soggetto per ottama sia proprietario di quel veicolo da almeno sei mesi
01:23e soprattutto il bonus riguarda l'acquisto di un'autovettura totalmente elettrica.
01:30Resta comunque un bonus sostanzioso, oltre che atteso.
01:33Secondo le stime preliminari del Ministero, i fondi incentiveranno l'acquisto di circa 39.000 veicoli elettrici.
01:40Tutti gli anni il governo propone questa tipologia di incentivi e spesso nel giro di pochissime ore vengono esauriti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato