Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00è stupidi al quadrato
00:02Attenzione
00:04Assisterete alla realizzazione di azioni spesso stupide, talvolta ridicole e occasionalmente pericolose
00:13Per cui vi prego, non fatelo anche voi
00:18Sì! È il programma dove instilliamo gocce di scienza nelle provette della stupidità
00:27Preparatevi a guardare analisti allo sbaraglio che provano a condurre pseudo esperimenti con pochissima preparazione e zero buonsenso
00:38Spiegheremo cos'è andato storto e perché
00:42Con l'aiuto di principi scientifici quali
00:45La forza d'impatto
00:48L'inerzia e
00:50La pressione dell'aria
00:53Quando la stupidità si scontra con la fisica
00:57L'effetto è solo e soltanto uno
00:59Il dolore
01:01Attenzione, questo è
01:03Stupidi al quadrato
01:04In questa puntata parleremo di sterzo
01:11Resistenza alla flessione
01:15E di baricentro
01:18Ma prima
01:21Voglio essere estremamente chiaro
01:30Io amo stare a pelo d'acqua
01:31Ma non mi piace stare dentro l'acqua
01:34Ecco perché non mi vedrete mai su un kayak
01:37O su una canoa
01:38Insomma, tutto questo sembra fantastico
01:42Ma per farlo è necessario riuscire prima a entrare nel kayak
01:46Oh, per rimanerci
01:51Quindi prima che impariate la differenza tra un trick e l'altro
01:57È necessario che impariate la scienza
01:59Come l'uomo entra nel kayak
02:03Il suo piede applica una forza
02:05A causa della poca resistenza al movimento in acqua
02:10Se lui applicasse troppa forza
02:12Il kayak gli scapperebbe via da sotto i piedi
02:15Una volta dentro il kayak
02:17Si dovrà sedere
02:18Evitando di oscillare eccessivamente
02:20Perché se il suo baricentro
02:22Questo
02:23Si allontanasse troppo dal centro di carena
02:25Questo
02:26L'uomo finirebbe in acqua
02:29Che voi siate al sicuro a riva
02:32O ben saldi in acqua
02:33Dovete sempre tenere sotto controllo il vostro baricentro
02:36Ma prima
02:37Dovete evitare di esercitare troppa forza sul kayak
02:41Tieniti bene
02:43Trova l'equilibrio
02:44Vediamo se questo novellino ha una strategia
02:47Siediti
02:52Non si deve stare in piedi
02:54Istruzioni semplici e chiare
02:55Brava
02:56Peccato che non le stia seguendo
02:58Oh, è caduto
02:59È rimasto lì
03:06Oh, cielo
03:12Oh, cielo
03:16Non mi sembra molto pratico del mestiere
03:17Come farà ad entrare?
03:19Stai riprendendo?
03:20
03:21E per una buona causa direi
03:29Per salire appoggia il peso sul lato più lontano della canoa
03:34Quindi il suo baricentro si sposta oltre il centro di carena
03:38Lui rimane bagnato e sconfitto
03:42Ma i suoi amici impreda le risate
03:44È ovvio che se riuscite a entrare nel kayak
03:52A un certo punto dovrete anche uscire
03:54Non promette niente di buono
03:57È arrivata la frutta
03:59Ah, no, all'erba
04:01Mamma
04:02Inizia bene
04:08Ma la canoa è troppo lontana dalla riva
04:10La signora applica un po' troppa forza
04:13E finisce con il suo baricentro
04:15Lontano dalla canoa
04:18E dalla riva
04:20Mi domando come sta andando il nostro amico di prima
04:24Fammi salire su quella cavolo di canoa
04:27Tu intanto alzati
04:29Direi non benissimo
04:32A proposito
04:40Volete fare un regalo pratico e maneggevole al vostro sedere?
04:44I materassini ad aria fanno al caso vostro
04:46Sono la massima forma di relax gonfiabile a cui aspirare
04:51Ma non per tutti
04:58Simile a un grosso sacchetto sigillato
05:00Il materassino gonfiabile sembra facile da usare
05:03Ma le istruzioni che bisogna seguire per gonfiarlo e per sdraiarci
05:07Si sembrerebbero causare qualche problema
05:09Ecco chi arriva in aiuto alla scienza
05:12Per gonfiarlo muovete il sacco in linea retta come fa lui
05:17Quando è pieno d'aria la pressione interna è più alta di quella esterna
05:23Alla quale cerca di uniformarsi a meno che non venga bloccata subito
05:27Fate attenzione quando vi sdraiate
05:31Perché il vostro peso unito alla forza del vostro momento
05:36Comprime l'aria interna
05:37E fa aumentare la pressione
05:40Una diminuzione nel volume corrisponde a un aumento della pressione
05:48È la legge di Boyle
05:49Quindi se viene applicata a troppa forza
05:52L'aria finisce fuori dal materassino
05:53E voi finite sul pavimento
05:55Direi che è meglio lasciarli un po' sgonfi
05:57E rilassatevi
05:58Cosa devo fare?
06:01La primissima cosa da fare è gonfiarlo
06:03Sono confusa
06:05È semplicissimo
06:07Non ha ascoltato cosa dice la scienza?
06:09Stavo facendo così
06:10Questo lo devo tirare così
06:13Giusto?
06:15Ma sono due le zone da riempire
06:19Cosa?
06:21No, no, no, no
06:21Ha già sbagliato
06:23Se lo ruotate il materassino si piega
06:26E non si riesce a far aumentare la pressione dell'aria interna
06:30Oh, si gonfia
06:33Sì, molto bene
06:35La situazione promette bene
06:39Ha gonfiato il materassino
06:40Adesso deve solo sedersi
06:42Con gentilezza
06:44Oh, cielo
06:47Il nostro bel turista si siede con delicatezza
06:51Però la forza del suo peso fa aumentare la pressione
06:54Al punto da rompere la chiusura
06:56E...
06:58Far esplodere il divano
07:01Lei c'è riuscita?
07:07Lui l'ha fatta un po' troppo difficile
07:09Il nostro uomo decide di buttarsi invece di sedersi
07:13E quindi quando tocca il materassino
07:15Al suo peso si aggiunge la forza del suo momento
07:18Come afferma la legge di Boyle
07:20Non appena lui cade e tocca il materassino
07:22La pressione aumenta e...
07:26Forse era lui che doveva mettere il caschetto
07:29C'è il vento, c'è il vento
07:32Oh, siamo ancora qui
07:34Mi sa che non si fa così
07:36Te l'avevo detto io
07:38Giralo, giralo
07:39Ci sono riuscita
07:42Grazie al cielo
07:44Veloce, facci vedere come si usa
07:46Dovrei aiutarmi a tirarmi su, Beck
07:50Va bene
07:50In effetti non credo proprio
07:55Che la strada sia il posto migliore dove riposare
07:57Oh, povera me
07:58Giocare a basket con il papà
08:06È un bellissimo ricordo di infanzia
08:08Chi mi sa dire quale principio scientifico
08:11Stiamo per vedere in azione?
08:12Vi abbiamo chiesto qual è la scienza
08:24Che questo papà cestista ci vuole dimostrare
08:27Se avete detto urto elastico
08:29Avete indovinato
08:30E se avete azzeccato anche il suo obiettivo
08:35Due punti
08:35Quando la palla urta il canestro
08:38Mantiene la sua energia cinetica
08:40In forma di energia elastica potenziale
08:42Per poi ritrasformarsi in energia cinetica
08:46La palla rimbalza
08:47Quindi molta dell'energia cinetica si è conservata
08:50È un urto molto elastico
08:53Infatti rimbalza quasi fino al papà
08:56Quasi, ma non abbastanza
08:58Non preoccupatevi, sta bene
09:08Alcune persone pensano che la ruota
09:10Sia la nostra più grande invenzione
09:12Noi invece che siamo tipi tosti
09:14Pensiamo che sia il cingolo
09:16Va su tutti i tipi di terreno
09:19La neve
09:20Le aree di cantiere
09:22L'asfalto leggermente umido
09:24Ma ecco, questo forse no
09:33Questa possente invenzione ci ha aiutato a conquistare il mondo
09:36Ma sapere che l'abbiamo fatto è un conto
09:39Capire come è un'altra questione
09:41I cingoli permettono ai veicoli grandi e pesanti
09:45Di distribuire la loro massa su una superficie larga
09:48Minimizzando così la pressione sul terreno
09:50Questo e il grosso battistrada
09:53Fanno sì che riescano a muoversi con facilità
09:56Nella neve o nel fango
09:57I lunghi cingoli effettivamente
09:59Permettono al veicolo di arrivare là
10:01Dove ruote più piccole non riuscirebbero
10:03Per girare ogni cingolo si muove a una velocità diversa
10:07O in una direzione diversa
10:09Questo sistema di curvatura
10:11Permette di fare manovre sul posto
10:14Quindi poca pressione sul terreno
10:18Aderenza al suolo e sistema di curvatura
10:20Caratteristiche formidabili
10:22A patto di saperle usare
10:24Oh, una parata!
10:27Che bella trovata
10:28Per celebrare questo miracolo dell'ingegneria
10:30Questo è stato un po' meno bello
10:37La salita ripida mette alla prova il carro armato
10:40Ma siccome questi veicoli sono lunghi
10:43Il muso del carro armato si alza
10:45E blocca la visuale dell'autista
10:47Che sbaglia a sterzare
10:48Meglio chiamare un carro attrezzi
10:58Quando si parla di fai da te
11:02Me ne intendo abbastanza
11:03E vi dico, questo signore spacca
11:05Forse anche più del dovuto
11:13Questo escavatore si fa strada
11:17Con abilità sulle macerie
11:19Grazie alla poca pressione esercitata
11:21Sul terreno
11:21Però quando l'accumulo di macerie crolla
11:25Non riesce più a reggere il peso
11:27Dell'escavatore
11:28Oh oh, oh oh, davvero
11:34I gatti delle nevi sono divertentissimi
11:39Perché aspettare l'inverno?
11:42Non guardare me è bello
11:44Oh ecco che cosa ti succede
11:48Il sistema di curvatura permette ai veicoli cingolati fermi
11:54Di fare delle curve strette
11:55Invece in velocità l'uso delle leve da sterzo è più difficile
11:59Forse era meglio aspettare l'inverno
12:05Ok, sedetevi, sedetevi
12:15L'intervallo è finito
12:16Spero che siate tutti pronti a prendere appunti
12:19Perché è ora della lezione di scienze
12:21La parte del programma in cui mettiamo a fuoco il nostro microscopio
12:25Su un principio scientifico
12:26Riuscite a dirmi quale dai seguenti indizi?
12:30Questo appassionato di birra pong
12:32Tavolini costruiti male
12:38E questi boscaioli principianti
12:44Cosa si aspettavano?
12:47Sì, la risposta ovviamente è resistenza alla flessione
12:52O modulo di rottura
12:53Che è un modo ricercato per indicare
12:56La capacità di un materiale di resistere alle forze di flessione
13:00Applicate perpendicolarmente alla sua lunghezza
13:03Vediamo la scienza
13:04Se viene applicata una forza
13:07Il legno si piega
13:08Le fibre in alto si comprimono
13:11Generando una sollecitazione di compressione
13:14Mentre le fibre in basso
13:15Si allungano generando una sollecitazione di trazione
13:18Più è lunga la sezione priva di appoggio
13:21Più il materiale è flessibile
13:23Quindi occorre meno forza
13:24Per vincere la resistenza alla flessione
13:27Materiali fragili come il vetro
13:31Non si piegano molto
13:32Prima che la loro resistenza alla flessione
13:35Venga superata
13:36Adesso vediamo chi è stato attento
13:39Con un quiz bruciapelo
13:40Prima domanda
13:42A quale sollecitazione viene sottoposto
13:44Un materiale quando viene piegato
13:46Esatto
13:50Le sollecitazioni di compressione e di trazione
13:53Questo energico koala sta cercando un nuovo posto dove appendersi
13:57Ma quando salta sul ramo
14:00La forza combinata del suo momento e del suo peso lo fa piegare
14:03La parte alta del ramo è soggetta alla sollecitazione di trazione
14:08Mentre quella bassa è soggetta alla sollecitazione di compressione
14:11Finché
14:12Ad essere onesti non è un koala esperto di scienza
14:16Seconda domanda
14:18Se un oggetto ha un'estesa sezione priva di appoggio
14:21Dovete applicare più o meno forza per superare la sua resistenza alla trazione?
14:26Quest'uomo ha un semplice obiettivo
14:30Superare il torrette
14:32Devo stare dritto
14:33L'equilibrio non ti aiuterà amico mio
14:36Lo sappiamo tutti
14:37Più è lunga la sezione priva di appoggio
14:39Meno forza serve per...
14:48Portavi i tuoi calzini preferiti
14:50Dobbiamo fare tutti dei sacrifici in nome della scienza
14:53Ma questo è troppo
14:55Terza domanda
14:58Se gli oggetti flessibili si piegano quando sono soggetti a sollecitazione
15:02Cosa succederà a un materiale fragile
15:04Quando la resistenza alla flessione viene superata?
15:08Lo sapete?
15:12Sì, si rompe subito senza avvisare
15:14Questa giovane ragazza si mette bene in posa
15:18Con le mani e i piedi sulla cornice del tavolino
15:20E in questo modo scarica un po' del suo peso
15:23Quando si gira tutto il peso si concentra nel centro del tavolino
15:26E la resistenza alla flessione viene immediatamente e drammaticamente superata
15:31Fortunatamente se l'è cavata con un taglietto alla caviglia
15:35E un ego un po' ferito
15:37Lezione finita
15:40Andare in monociclo è un po' come andare in bicicletta
15:49Solo che si fa il doppio della fatica con metà delle ruote
15:52Ma è versatile
15:54Ti può portare qui
15:57Poi qui
15:59E persino lassù
16:02Ma quando si tratta di scendere
16:06Ti può portare
16:07Direttamente in ospedale
16:12Hai battuto forte
16:13Sì, mi sa che se n'è accorto
16:15Saltare le scale con il monociclo
16:18Può essere molto pericoloso
16:20Soprattutto per chi non è capace
16:22Non è allenato
16:23E non conosce la scienza
16:26Il monociclista è in una condizione di equilibrio instabile
16:33Cerca costantemente di mantenere il baricentro
16:35Sopra la base di supporto per non cadere
16:37Esercita una forza verso il basso tale
16:42Da generare una forza di reazione dal suolo
16:44Sufficiente per saltare le scale
16:46Quando atterra
16:48Lo pneumatico aiuta ad assorbire la forza d'impatto
16:51Disperdendo parte dell'energia cinetica
16:53Il monociclista ritorna in una condizione di equilibrio instabile
16:58E si sistema per evitare di cadere
17:00Adesso che avete afferrato il principio scientifico
17:05Afferrate il monociclo
17:07Inizia con calma
17:09Ottima idea
17:10Ups, anche il casco è stata una buona idea
17:16Ha tanto momento
17:19E abbastanza forza di reazione dal suolo
17:21Per saltare le scale
17:23Ma appena atterra
17:24Si sporge troppo indietro
17:26Non trova il pedale
17:27E non riesce a rimettersi in equilibrio
17:29Peccato, non esista un caschetto per il lato B
17:33Un detto dice
17:38I veri amici non ti fanno fare cose stupide
17:41Da solo
17:43Quando atterra
17:46Il nostro monociclista
17:47Non riesce ad assorbire
17:48E a disperdere la forza d'impatto
17:50Perciò perde l'equilibrio
17:52Poi l'equilibrio instabile del suo amico
17:56È reso ancora meno stabile
17:57Da quel monociclo sbadatamente abbandonato
18:00Beh, a cosa servono gli amici?
18:04Me lo domando
18:05E poi anche se fate tutto nel modo corretto
18:08A volte le cose semplicemente non girano
18:11L'altezza delle scale gli ha fatto accumulare molta energia cinetica
18:18La maggior parte della forza d'impatto viene assorbita dalla ruota
18:22Il resto viene assorbita dal fondo schiena
18:25Un suggerimento
18:28Magari la prossima volta scendi a piedi
18:31Di tanto in tanto succede che qualche balletto diventi così popolare
18:39Che tutti, ma proprio tutti, si cimentano nel farlo
18:43Questo è Gangnam Style
18:46Questi ragazzi sono un po' confusi
18:50Adesso sono storditi e confusi
18:55Personalmente non ho mai provato il Gangnam Style
18:58Anche se mi piacerebbe
19:00La parte più bella sono i saltelli
19:02Ma è proprio lì che si nascondono i problemi
19:04Quindi prima di provarlo
19:06È meglio dare un'occhiata alla scienza
19:08Per eseguire il saltello perfetto
19:12Lei esercita una forza verso il basso sul pavimento
19:15Per generare una forza di reazione
19:17Che supera la gravità e la spinge verso l'alto
19:20Quando a terra
19:23La forza del suo momento si combina con il suo peso
19:26Quindi la superficie deve essere abbastanza forte
19:29Da sopportare l'impatto
19:30Soprattutto se c'è qualcuno che le balla alle spalle
19:34Deve anche essere stabile
19:36Così che tutte riescano a mantenere l'equilibrio
19:39Ok ballerini
19:42Portate avanti i vostri piedi
19:43E preparatevi a superare la gravità
19:46Il ragazzo che è in penombra
19:48Sembra sapere benissimo quello che sta facendo
19:50Seguiamolo insieme, ok?
19:58Oh, pensavo voleste ballare
20:00Non rompere il tavolo
20:01Questo tavolo è abbastanza robusto
20:06Da sostenere tutto il gruppo
20:08Ma quei salti producono una forza maggiore
20:10Del peso di un pianoforte a coda
20:12Questa forza supera quella del tavolo
20:15Forse lascerà la danza
20:20E si darà alla corsa
20:22I ragazzi si sono organizzati
20:29Si vede che sono allenati
20:32Ragazze, voi non vi unite?
20:37Ottima scelta
20:38Ballare su un tavolo con una gamba sola
20:41Significa che la base di supporto è piccola
20:43E traballante
20:44Più il tavolo traballa
20:47Più il baricentro del ragazzo
20:48Si sposta qua e là
20:50Finché
20:51Certo, si è lanciato
20:56Ma poi è caduto
20:59Quindi una volta perfezionate le mosse
21:02Dovete solo ricordarvi un'ultima cosa
21:04Non sono solo i ballerini
21:07Ad essere soggetti alla gravità
21:08Direi che siamo arrivati alla fine
21:18Vero?
21:18Vi prego
21:19Non imitate nessuna di queste genialate a casa
21:22Sono cose da stupidi
21:23Lo dice anche il titolo
21:24Se non siete ancora convinti
21:26Allora guardate
21:27Grazie a tutti

Consigliato

1:45:33
Prossimi video