Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 giorni fa
Trascrizione
00:00Edizione del giovedì, ben ritrovati, nuovo appuntamento con Fanash Allounge on Air, il
00:23punto sui mercati, quello che succede nel mondo dell'economia e della finanza, le tensioni
00:29tra Stati Uniti e Cina che continuano a inaspirirsi, Trump ha ribadito che Washington è ormai in
00:34guerra commerciale con Pechino, ne beneficia l'oro, toccando nuovi record sulla quotazione
00:42sopra i 4.240 dollari l'oncia, favorito anche dalle attese di un ulteriore taglio dei tassi
00:48da parte della Fed e dall'indebolimento del dollaro. La corsa all'oro è sostenuta dalla
00:52crescente domanda nei mercati asiatici e dal ruolo di bene rifugio, gli analisti vedono
00:57ultimi margini di rialzo in uno scenario di incertezza che definiscono essere simile
01:02a quello del 1979. Mercati preoccupati in Italia anche sul fronte banchi e assicurazioni che
01:09sono sotto pressione a Piazza Affari dopo le conferme del governo che in manovra intende
01:14chiedere un contributo non solo agli istituti bancari ma anche al comparto assicurativo.
01:19Il settore dovrà garantire in totale oltre 4 miliardi l'anno nel 2026 e 2027, ridotti
01:24poi nel 2028. Il nodo resta il confronto sulle modalità del prelievo con gli istituti
01:30contrari a misure obbligatorie sugli utili non distribuiti. In questo contesto oggi perdono
01:35tutti i titoli del comparto, Unipol la peggiore perde a metà materia l'1,5%, MPS e Unicredit
01:42sono sotto dell'1%, a Generali perde lo 0,50, BPM lo 0,30. E le borse europee si muovono incerte
01:49poco mosse, influenzate proprio dalle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina di cui
01:54vi ho parlato poco fa. Gli investitori restano cauti, il Futsimib in particolare
01:59esce la metà mattina attorno alla parità. In evidenza c'è Tim che sale di oltre il 5%
02:05dopo che Deutsche Bank ha migliorato il giudizio sul titolo a BAI e ha alzato il target price
02:11da 0,34 a 0,62 euro, segnalando maggiore fiducia nel rilancio della compagnia. Bene
02:17anche Campari a più 2,70%, sostenuta da un buon sentimento di settore. Tim e Campari
02:24guidano il Futsimib. Enestre invece ha annunciato un taglio di circa 16.000 posti di lavoro nel
02:31mondo dei prossimi due anni come parte di un piano di risotturazione volto a ridurre i costi
02:37a rilanciare la crescita. Il gruppo avrebbe risparmi per 3 miliardi di franchi svizzeri
02:41entro il 2027 raddoppiando l'obiettivo precedente. I tagli arrivano nonostante nei primi nove mesi
02:47dell'anno la crescita organica delle vendite di Nestlé sia stata del 3,3% in netta ripresa
02:53anche se frenata dalla debolezza della Cina e per il 2025 ha atteso un ulteriore miglioramento
02:59rispetto al 2024. Per gli aggiornamenti vi rimando al nostro sito www.fanashallounge.com
03:05con tutte le notizie, gli approfondimenti, le analisi, le video interviste. Continuate
03:09a seguirci anche a Fanashallounge on air, versione podcast su Spotify, altrimenti in video
03:14domani sempre qui, fanashallounge.com. Arrivederci.
03:35Grazie.
03:36Grazie.
03:37Grazie.
03:38Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento