Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 giorni fa
Trascrizione
00:0025 di ottobre.
00:01Sì, siamo qui perché oggi è stato eletto il nuovo segretario di una Camera del Lavoro
00:06molto importante che ha più di 100.000 iscritti, che ha sempre dato un contributo decisivo
00:11non solo allo sviluppo del territorio ma anche alla crescita della democrazia nel nostro
00:15Paese e ancora una volta capace di esprimere anche dei compagni e delle compagne molto
00:21brave che daranno un contributo sicuramente importante a tutta la CGL nazionale.
00:26Il 25 ottobre abbiamo organizzato e chiamiamo una grande manifestazione Roma che si concluderà
00:32in piazza San Giovanni che vuole mettere al centro le emergenze di questo Paese, che la
00:38prima si chiama salario, aumento dei salari, la seconda si chiama lotta alla precarietà
00:44che sta colpendo i giovani in un modo inaccettabile, la terza si chiama riforma fiscale perché
00:49bisogna andare a prendere i soldi dove sono, è il momento di tassare i profitti, di tassare
00:54le rendite finanziarie, di smetterla con i condoni ed è il momento di ridurre la tassazione
01:00al lavoro dipendente e ai pensionati che quelli che stanno pagando in modo pesante al posto
01:05di chi invece non paga assolutamente nulla.
01:08È il momento di investire sulla sanità pubblica e sul diritto all'istruzione ed è
01:13il momento di dire in modo molto chiaro no al riarmo perché l'unica grande spesa nuova
01:18che questo Paese, il Governo ha detto che farà è una spesa per aumentare gli investimenti
01:24sulle armi, mentre noi abbiamo bisogno di investire sul lavoro, sulla sanità, abbiamo
01:29bisogno di investire sulla qualità della vita delle persone. Per questo chiediamo a
01:35tutti di venire a Roma perché è il momento di mettere al centro il lavoro, di mettere
01:39al centro la democrazia, di mettere al centro la giustizia sociale.
01:42Sul nuovo finanziario ci sono già delle indiscrizioni, si lavora sull'IRPEF, voi vi
01:47siete già fatti un'idea su qual è almeno la direzione prima di andare proprio nel merito?
01:54Innanzitutto se si parla di IRPEF la prima cosa da dire che il Governo fa finta di non
01:58sentire è che in questi ultimi tre anni i lavoratori dipendenti e i pensionati hanno
02:04versato come IRPEF 24 miliardi in più di quello che dovevano pagare. Si chiama tassa
02:10occulta che è il cosiddetto drenaggio fiscale perché con il sistema fiscale che c'è è
02:15aumentato il lordo ma non è aumentato il netto, sono solo aumentate le tasse pagate. Ci sono
02:212.000 euro che ogni lavoratore, che ogni pensionato ha pagato in più che non doveva pagare e noi
02:27abbiamo chiesto che questi soldi vengano restituiti ai lavoratori e ai pensionati e se voi fate due
02:32conti mentre un lavoratore o un pensionato ha pagato 2.000 euro in più, la cosa dell'IRPEF
02:37è che fino a 28.000 euro uno non prende nulla e stiamo parlando del 72% dei redditi in Italia.
02:45A 30.000 euro con quella proposta uno prende 3 euro in più al mese, quando ne ha pagati 2.000
02:52in più in un anno. Quindi in realtà quell'intervento lì è un intervento che non affronta assolutamente
02:58l'aumento della tassazione che c'è stato sul lavoro dipendente e sui pensionati.
03:02Noi poi abbiamo chiesto una vera e propria detassazione degli aumenti del contratto e abbiamo
03:07dei contratti nazionali e stiamo chiedendo anche di introdurre una tassazione sulle grandi
03:13ricchezze. Basterebbe che i 500.000 più ricchi di questo paese, che hanno aumentato la loro
03:20ricchezza e i loro profitti, pagassero una tassa dell'1% sulla loro ricchezza, sul loro
03:26reddito in modo da far entrare dai 20 ai 25 miliardi nelle casse dello Stato, che servirebbero
03:31oggi per fare gli investimenti sulla sanità, per rinnovare i contratti, per investire sulla
03:37scuola. Quindi noi stiamo chiedendo che i soldi li debbano andare a prendere dove sono,
03:41non continuare a farli pagare i lavoratori dipendenti, i pensionati e i giovani che sono
03:46precari, alle donne che stanno pagando il part-time involontario non chiesto e non è un caso
03:52che tutta questa operazione viene fatta unicamente per aumentare la spera sulle armi. E questa
03:58è l'altra grande scelta sbagliata che noi contestiamo perché questa legge di bilancio
04:05in realtà non fa crescere il paese e non combatte i livelli di ingiustizia sociale che si sono
04:10determinate.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato