Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Amici appassionati di grande tennis, ben ritrovati sul canale Europa Sport a una nuova puntata di Tennis Club.
00:06Io sono Giovanni Cazzoli e oggi andremo a commentare ma soprattutto analizzare quanto è avvenuto nelle due scorse settimane nella TP1000 di Shanghai.
00:14Uno dei tornei più folli di sempre e una delle favole sportive più grandi che ci siano mai state,
00:20ha visto trionfare il classe 1998 Monegasco Valentin Vashro proveniente dalle qualificazioni in finale contro un'altra sorpresa del torneo,
00:30suo cugino, il francese Arthur Rinderknech.
00:34Un torneo incredibile, come già detto quello di Shanghai, caratterizzato da condizioni climatiche proibitive fin dall'inizio,
00:44una grandissima umidità che ha, come dire, fatto molte vittime, nel senso che tantissimi giocatori si sono infortunati
00:53oppure sono stati in preda ai crampi a causa di questa umidità folle che ha causato impedimenti importanti
01:01e quindi se già non c'era il Caraz, Sinner, come parleremo più tardi, ha avuto problemi importanti
01:08ed ecco il tabellone si è aperto e c'è stato un vincitore diverso, un vincitore nuovo, l'ennesimo vincitore nuovo a livello 1000 della stagione
01:19dopo i vari Draper, Mansik, Shelton e Rood.
01:24Ecco, un altro nuovo Valentin Vashro, una sorpresa totale, ci si poteva aspettare magari tanti nomi diversi da Sinner o Alcaraz,
01:36ma ecco, era impossibile pronosticare il Monegasco.
01:40Monegasco che ha vinto, come già detto, in finale contro suo cugino Arthur Indeknesh, una favola incredibile,
01:48ha trionfato in rimonta per 4-6-6-3-6-3 in una delle partite che entrerà di diritto nella storia del tennis.
01:56Perché? Perché effettivamente una partita, come dire, a livello familiare così difficilmente sarà ripetibile.
02:08Quello che è accaduto è qualcosa di unico, perché effettivamente non solo due tennisti, come dire, a sorpresa,
02:17outsider si sono presentati nella finale di un torneo così prestigioso, ma l'hanno fatto anche da vicini parenti, come dire.
02:27Ecco, questo che è accaduto a Shanghai in Cina è qualcosa che però deve far molto riflettere,
02:35perché non si può effettivamente giocare in queste condizioni.
02:39Vashelot e Rinderknesh sembravano quasi gli ultimi due sopravvissuti in questo torneo,
02:47che come già detto hanno avventuto molte vittime, nel senso che proprio sembrava una gara di esistenza.
02:53Chi riusciva a vincere la partita spesso era quello che riusciva ad arrivare integro in fondo al match o alla partita.
03:02Lo stesso Rinderknesh, che era stato, diciamo, tra gli unici due a salvarsi fino alla finale,
03:09ecco che nell'ultimo atto anche lui ha avuto qualche problema e questo ha permesso appunto a Vashelot di trionfare.
03:18Ha trionfato senza, diciamo, essendo l'unico, non aver mai avuto apparenti problemi fisici.
03:25Quindi, come dicevo, proveniva dalle qualificazioni ed è già anche incredibile la storia di come si è riuscito a qualificarsi per le qualificazioni.
03:33Nel senso che un ritiro all'ultimo di Joao Fonseca ha permesso all'italiano Luca Nardi di entrare nel main draw e di liberare il posto in quali.
03:42A quel punto il Monegasco, sfruttando anche tanti ritiri in main draw e in qualificazioni di tenisti che hanno scelto di non andare per motivi personali,
03:55appunto in Cina e viaggiare in Asia e svolgere lo swing asiatico, ecco, ha permesso a Vashelot di entrare in qualificazione,
04:04dove ha battuto in rimonta sia Basavareddi che Draxle, trovandosi contro entrambi in situazioni di difficoltà.
04:12Ecco, sopravvivendo a queste due parite qua è iniziato un po' il suo torneo, che l'ha visto effettivamente giocare un tennis di alto livello,
04:21ha messo in mostra un servizio di tutto rispetto e anche dei colpi da fondo molto solidi.
04:27Chiaramente ogni partita che andava ad affrontare partiva sfavorito, quindi immaginiamo come avesse il braccio tranquillamente libero,
04:37giocasse senza peso, totalmente senza responsabilità e questo indubbiamente era molto aiutato.
04:44Un tennista che era stato un anno e mezzo fa vicino ai primi 100, però causa infortuni e altre problematiche,
04:52non era mai riuscito a emergere, ecco, è emerso qui tutto in una volta, da 204 del mondo che era con questo trionfo va a 40,
05:01un risultato incredibile, scala a 164 posizioni e ecco, bisognerà vedere appunto se questo è un exploit appunto,
05:11dovuto anche alla situazione favorevole che si è venuta a creare o se il Monegasco, glielo auguriamo,
05:16riuscirà a dare continuità a questo risultato che ha tutti gli effetti veramente incredibile,
05:22perché non si era mai verificato nulla di simile a livello ATP, ha messo in mostra tra l'altro anche delle ottime doti a rete,
05:32un diritto molto preciso e potente da fondocampo e anche è stato in grado di poter variare in determinate situazioni della partita,
05:41ha battuto comunque avversari di grande valore perché ha sconfitto Bublik, ha sconfitto Grigsburg,
05:48che è stato, diciamo, l'autore della sconfitta di Anik Sinner, dopo ne andremo a parlare,
05:55poi ha sconfitto anche Rune, ha sconfitto Djokovic in semifinale, ne parleremo dopo anche di lui,
06:01e poi appunto in finale l'ultimo atto contro il Cugino, come dicevo prima, Cugino,
06:07altra grande sorpresa del torneo, negli ultimi mesi stava giocando un buon tennis,
06:13si era all'incirca piazzato intorno alla cinquantesima posizione del ranking,
06:18però anche lì immaginarsi da parte di Rinder Crash un risultato di così grande livello era difficilmente pensabile.
06:25Anche lui, come detto, ha aiutato un po' dal tabellone che si è aperto,
06:30è stato bravo a sfruttare le occasioni che si sono create, le opportunità che ha avuto,
06:38ecco, indubbiamente anche lui è stato fortunato, in un certo senso anche capace di non stare male
06:47e, come dire, non subire le condizioni veramente avverse climatiche di Shanghai,
06:57tranne appunto, come dicevo prima, in finale, perché a quel punto veramente le scorie sono iniziate a farsi sentire
07:04e non ne aveva veramente più. Anche lui ha sconfitto avversari di livello importante
07:11e mi viene in mente uno su tutti Medvedev in finale, un Medvedev di cui parleremo più avanti,
07:17in ripresa, che insomma deve ancora mettere a posto qualcosina,
07:21ma il cambio di coach sta iniziando, come dire, ad avere degli effetti positivi e sperati.
07:28Rinder Kness, che con questo, diciamo, non successo, ma con questa finale raggiunta,
07:35entra nei primi 30, va 28 al mondo e quindi sarà a testa di serie in Australia molto probabilmente,
07:42quindi per lui è a 30 anni di età, è comunque un traguardo importante.
07:48Lui che a inizio anno, prima di, diciamo, prendere Pui come suo allenatore,
07:56aveva pensato anche di smettere, era in grande difficoltà sotto diversi aspetti,
08:02sia mentale che fisico, e veramente arrivato alla sole dei 30 anni,
08:08aveva seriamente pensato di, come dire, porre fine alla sua carriera,
08:12una carriera iniziata tardi, perché lui è uno di quelli che ha fatto la famosa trafila americana
08:20nell'università, cioè se prima si è laureato in Texas e poi ha iniziato la carriera da professionista,
08:26quindi era iniziata più tardi rispetto, insomma, alla norma, agli altri tenisti,
08:33e quindi questo un po' sicuramente all'inizio l'ha penalizzato,
08:35però è un tenista che è riuscito comunque a guadagnare soddisfazioni,
08:41è arrivato a tanto così da divenire, come dire, vincitore mille,
08:47però appunto beffa del destino, è stato proprio suo cugino,
08:51toglie questo, questa, come dire, questa grande gioia, questa grande soddisfazione,
08:57e appunto a fine partita c'è stata anche una premiazione unica, come dire, irripetibile,
09:04come è stato particolare vedere i due giocatori commossi l'uno per l'altro,
09:11gioiosi l'uno per l'altro, ma in maniera vera, genuina,
09:14e in un certo senso erano, sì, magari uno dispiaciuto per se stesso all'India Crash,
09:20ma felice per il successo del cugino,
09:23e Vasciolo ovviamente felicissimo per il suo trionfo,
09:27ma dispiaciuto per il cugino che probabilmente,
09:30difficilmente avrà di nuovo un'opportunità di questo tipo,
09:34perché chiaramente non è facile arrivare così in fondo a tornei di questa importanza,
09:41è stato anche bello e carino vedere come negli ultimi atti,
09:44negli ultimi partiti andassero l'una a tifare l'altro,
09:47e come fossero veramente, come dire, tesi e preoccupati dell'esito,
09:52della partita del cugino,
09:55veramente una storia commovente,
09:57una favola unica a livello sportivo,
10:01totalmente imprevista e totalmente impronosticabile sotto ogni punto di vista,
10:07lo stesso Lendek Nash in semifinale,
10:09dopo che Vasciolo aveva conquistato la finale,
10:13ha detto alle telecamere di aver provato in tutti i modi,
10:21a stancare Medvedev perché non era in semifinale,
10:25non era sicuro di vincere,
10:27però ha detto se vincere a Medvedev deve arrivarci il più stanco possibile contro il mio cugino,
10:32proprio questo a testimoniare quanto il legame tra i due sia stretto,
10:36sia forte,
10:36quanto l'uno tenga all'altro e quanto sia felice del successo dell'altro.
10:41chiaramente come dicevo prima è un'occasione persa incredibile per Lendek Nash perché comunque era favorito per diversi motivi,
10:50oltre che la classifica anche il fatto di esperienza, maturità,
10:55giocare a certi livelli e certe partite,
10:58perché comunque lui è un habitué dei tornei più importanti,
11:02nel senso che è sempre iscritto,
11:03la sua classifica glielo permette,
11:05tornei mille, slam eccetera,
11:06Vashro era un po' la prima volta che si presentava a certi livelli,
11:13ha vinto subito un torneo di questo calibro,
11:15un torneo mille,
11:16aveva pensate solo una vittoria a livello ATP in generale,
11:21in tutta la sua carriera e generalmente le partite che giocava a livello ATP
11:25erano grazie alla wild card che gli veniva data nel torneo di casa,
11:31parlo dell'ATP di Monte Carlo,
11:32e quindi ecco, è veramente surreale in un certo senso quello che è successo in quel di Shanghai,
11:41però fa piacere,
11:43chiaramente si parla di un unico,
11:44difficilmente rivedremo una storia di questo tipo,
11:46però fa piacere che nello sport ogni tanto ci siano anche di queste storie.
11:52Parlando, come dicevo prima, di Sinner,
11:56che cosa è successo?
11:56ci eravamo lasciati dicendo che se avesse difeso il titolo a Shanghai,
12:02vinto l'anno prima e vinto successivamente nelle prossime settimane Vienna,
12:06sarebbe tornato numero uno del mondo,
12:10cosa che chiaramente non avverrà,
12:12perché appunto ha perso soltanto al secondo turno nel Master 1000 cinese,
12:18e ha perso tantissimi punti,
12:21ha perso 900 punti che,
12:23950 punti,
12:25che in questo momento lo portano lontano più di 1000 punti dal Caraz,
12:32e da adesso in poi fino all'Australia,
12:34quindi fino a gennaio,
12:35Yannick avrà da difendere solo delle vittorie,
12:38a parte a Vienna appunto dove non ha giocato l'anno scorso,
12:42e quindi recuperare terreno su Alcaraz è pressoché impossibile,
12:45anzi Alcaraz sicuramente allungherà ancora,
12:50e pertanto la corsa al numero uno potrà riafferirsi solo indicativamente
12:56verso marzo, aprile,
12:59insomma verosimilmente a primavera, ecco.
13:03Che cosa è successo a Yannick Sinner?
13:05Era il grande favorito soprattutto senza Alcaraz,
13:08non c'erano grandi avversari,
13:09anche perché i vari Fritz, Shelton,
13:12e chi poteva rappresentare un problema,
13:16ha steccato,
13:17alcuni, Shelton era rientro dopo un infortunio,
13:20Fritz non stava bene anche lui fisicamente,
13:22e aveva problemi fisici,
13:25era stanco dopo la finale a Tokyo contra Alcaraz,
13:27ecco quindi era un torneo,
13:29come dire, apparecchiato per Yannick Sinner,
13:32da vincere molto in maniera, come dire, agevole,
13:36tutti ci si era, era facile aspettarselo,
13:39insomma tutti credevano che potesse essere un trionfo da parte dell'italiano,
13:44che finalmente avrebbe potuto vincere il primo titolo 1000 della sua stagione,
13:48così non è stato, così non è stato perché ha trovato l'olandese Talon Grigspur,
13:55giocatore di ottimo livello,
13:58che più volte ha messo in difficoltà l'altatesino,
14:02ma non era mai riuscito a batterlo,
14:04dopo mesi di grande difficoltà,
14:06un guizzo, un po' come dire,
14:09inaspettato, anche lì non era di certo prevedibile,
14:14che gli ha permesso di fare quantomeno partita alla pari
14:17contro il tenista italiano,
14:19poi che cosa è successo?
14:20Nel terzo set, quando comunque si credeva che Yannick Sinner potesse spuntarla,
14:25ecco dei crampi incredibili,
14:26un po' come quelli che aveva avuto Daniel Medvede nelle scorse settimane,
14:33contro Leonard Thien,
14:35ecco che gli hanno impedito di continuare a giocare,
14:38proprio dei dolori fortissimi alle gambe,
14:40che l'hanno costretto a ritiro.
14:42Come dicevo prima, a quel punto il tabellone si è aperto,
14:44ed è successo di tutto,
14:46veramente lo stesso Talon Grigspur,
14:50ci si aspettava potesse andare qualche turno avanti,
14:53invece effettivamente la partita dopo l'ha subito persa
14:57contro il vincitore del torneo Vashro.
15:02Ecco, parlavo di Sinner di occasione,
15:05ma l'occasione più grande forse l'aveva Novak Djokovic,
15:08perché?
15:09Perché senza Sinner uscito per crampi,
15:12senza Alcarazzo che non era iscritto,
15:14era forse la sua ultima grande occasione,
15:17mi viene da dire,
15:18per vincere un torneo di questa importanza,
15:21non sarà uno slam,
15:23ma comunque un ennesimo master mille da mettere in bacheca,
15:27sarebbe stato per lui motivo d'orgoglia,
15:29anche un modo per chiudere l'anno in maniera positiva,
15:32e preparare la stagione successiva,
15:35la stagione prossima,
15:36che probabilmente potrà essere la sua ultima,
15:37non lo so,
15:38lo scopriremo,
15:39ma comunque preparare il prossimo anno al meglio.
15:43Così non è stato,
15:44un Novak Djokovic in difficoltà fin dai primi turni,
15:47spesso ci ha abituato a non giocare al meglio le prime partite,
15:53ma poi essere un diesel e ingranare a mano a mano,
15:55che andava avanti il torneo,
15:57ecco,
15:57non è stato questo il caso,
15:59nel senso che ha faticato sempre,
16:01contro qualsiasi avversario,
16:04è riuscito sì un po',
16:05come dire,
16:06arrancando ad arrivare in semifinale,
16:09poi in semifinale,
16:10si è ritrovato contro Vachero,
16:12che,
16:14come dire,
16:15prima volta chiaramente che si affrontavano i due,
16:18ha vinto,
16:19l'ha battuto,
16:20non ha minimamente sofferto la sudditanza psicologica,
16:25e ha sfruttato al meglio,
16:28come dire,
16:29uno dei tanti problemi fisici del torneo,
16:31che hanno avuto i giocatori,
16:32in questo caso il serbo,
16:35che sì,
16:36ha provato a lottare un po' come un leone,
16:37come siamo abituati a vederlo,
16:39ma era in maniera evidente a mezzo servizio,
16:43non ha tremato il Monegasco,
16:45non si è fatto distrarre e condizionare,
16:48ha fatto la sua partita concentrato,
16:49come se fosse un veterano,
16:51ed è questo,
16:52secondo me,
16:52una delle cose più inspiegabili di tutti,
16:54cioè non ha mai sofferto nessun momento,
16:56quando c'era da chiudere la partita,
16:57sia che fossero ottavi,
16:58quarti,
16:59semi,
16:59finale,
17:00veramente,
17:01non ha minimamente battuto ciglio,
17:03e secondo me,
17:04questa è una qualità importante,
17:06che fa ben sperare,
17:07anche per il proseguo della sua carriera,
17:09perché in un certo senso,
17:12è un po' una dote innata,
17:13o ce l'hai o non ce l'hai,
17:14ci puoi lavorare,
17:15però questa capacità di rimanere concentrato,
17:17sotto grande stress,
17:18e sotto grandi emozioni,
17:20non era semplice,
17:21chiaramente la sua prima partita contro Novak Djokovic,
17:24la vince,
17:24quindi anche,
17:25come dire,
17:25nell'head to head,
17:26si trova avanti,
17:28contro probabilmente il tenista più grande della storia,
17:30ecco,
17:31come dicevo,
17:32è qualcosa di cui andarne fieri,
17:34probabilmente non si incontreranno mai più,
17:36e quindi avrà per sempre,
17:37gli sconti diretti a favore,
17:40contro,
17:41contro il tenista serbo,
17:43tenista serbo,
17:44che appunto ha perso,
17:45come dicevo prima,
17:46un'opportunità,
17:47un'opportunità importante,
17:50che non so,
17:50se potrà,
17:53come dire,
17:53riverificarsi,
17:54nel senso che,
17:56difficilmente,
17:58troverà dei tabelloni aperti,
17:59così,
18:00sia a livello slam,
18:01che a livello mille,
18:02parlo chiaramente,
18:03dei tornei più importanti,
18:05perché uno tra Sindel e Karatz,
18:06ci sarà quasi sempre,
18:08e soprattutto,
18:10anche gli avversari,
18:12un po' meno di livello,
18:14difficilmente saranno,
18:16tutti eliminati,
18:17come in questo caso,
18:18per cui era veramente,
18:19un'occasione,
18:20irripetibile,
18:21più unica che rara,
18:23che per una volta,
18:24nella carriera,
18:25diciamo così,
18:25non è stato in grado,
18:27di cogliere,
18:29siamo veramente,
18:30abituati,
18:31siamo sempre stati abituati,
18:33a vedere,
18:33sfruttare ogni occasione,
18:34che gli,
18:35che gli capitasse davanti,
18:38nel corso,
18:38insomma,
18:39di tutti i suoi anni,
18:40sul tour,
18:42insomma,
18:42in un certo senso,
18:45Letta sta iniziando,
18:46a farci sentire,
18:47sempre di più,
18:48anche sotto,
18:49sotto questo aspetto,
18:51parlando invece,
18:52di un altro italiano,
18:54di altri italiani,
18:54ma soprattutto,
18:55anche della corsa,
18:57a Torino,
18:58non si può non parlare,
18:59di Lorenzo Musetti,
19:01e della sua sfida,
19:02con Ogelli e Sim,
19:02era una sfida,
19:04come dire,
19:04uno scontro diretto,
19:06importante,
19:07perché,
19:07ci si giocava tanto,
19:09della TP Finals,
19:11e un posto,
19:12insomma,
19:12gli ultimi posti,
19:14a Torino,
19:15perché,
19:16è,
19:16perché,
19:16chiaramente,
19:17Ogelli e Sim,
19:18è subito,
19:19quello,
19:20dietro,
19:20il tenista italiano,
19:21che occupa,
19:22al momento,
19:22l'ultimo posto,
19:23di quelli,
19:24di quelli disponibili,
19:26per cui,
19:27chiaramente,
19:27se Ogelli e Sim,
19:30avesse vinto,
19:30cosa che poi ha fatto,
19:32e fosse poi andato avanti,
19:33magari,
19:34avesse vinto il torneo,
19:35avrebbe potuto,
19:36superare,
19:37Lorenzo Musetti,
19:38in classifica,
19:40nella race,
19:40chiaramente,
19:42verso Torino,
19:43così,
19:43è stato,
19:44in parte,
19:44nel senso,
19:45che,
19:45come dicevo,
19:46ha sconfitto,
19:47in due set netti,
19:48il Carrarino,
19:49una parita senza storia,
19:51ha dominato,
19:51giocando un grande tennis,
19:52in linea,
19:54con,
19:55le settimane scorse,
19:56le settimane precedenti,
19:57con gli US Open,
19:58e altri tornei,
20:00poi,
20:01però,
20:01inspiegabilmente,
20:02è crollato,
20:05contro il finalista,
20:06di questo torneo,
20:07contro Rinder Knesh,
20:08che ha fatto,
20:09un grandissimo favore,
20:10a Lorenzo Musetti,
20:11e,
20:12ha permesso,
20:12appunto,
20:13all'italiano,
20:13di mantenere,
20:14un margine importante,
20:15di più di 500 punti,
20:17che sono un tesoretto,
20:18da custodire,
20:18gelosamente,
20:19queste settimane,
20:21che arriveranno,
20:22nei 250,
20:23nei 500,
20:24e nell'ultimo 1000,
20:24di Parigi,
20:25che poi,
20:26come dire,
20:26porteranno,
20:28alle finals di Torino,
20:31ci auguriamo tutti,
20:32che,
20:32Lorenzo Musetti,
20:35possa riuscire,
20:36a difendere,
20:37questo vantaggio,
20:38che ha accumulato,
20:39con merito,
20:39durante,
20:40l'arco di tutta la stagione,
20:42anche perché sarebbe,
20:43un orgoglio importante,
20:45avere le finals in casa,
20:46con due giocatori,
20:48italiani,
20:49deve resistere,
20:51e,
20:52speriamo,
20:52che possa,
20:53riuscire,
20:54a,
20:54continuare a giocare,
20:55un buon tennis,
20:57come,
20:57nelle ultime settimane,
20:59ha fatto,
20:59la partita,
21:01contro,
21:02O'Jalessin,
21:02secondo me,
21:03è stata deludente,
21:04e a tratti,
21:05anche un po',
21:05inspiegabile,
21:06perché,
21:07come ho già detto,
21:08veniva da,
21:09settimane positive,
21:11non deve,
21:11assolutamente,
21:12disunirsi,
21:13e,
21:13soprattutto,
21:15crollare,
21:15sul più bello,
21:16non è detto,
21:17che comunque,
21:18anche se,
21:19O'Jalessin,
21:19dovesse superarlo,
21:21non,
21:21non parteciperà,
21:24perché,
21:25chiaramente,
21:25la,
21:26la presenza,
21:28di Novak Djokovic,
21:29a Torino,
21:29è in forte dubbio,
21:31l'anno scorso,
21:31non ha partecipato,
21:32sappiamo,
21:33come,
21:33ha anche dichiarato,
21:34che questi tornei,
21:36non,
21:36non lo interessano più,
21:38quindi,
21:39a quel punto,
21:40anche il nono,
21:41nella race,
21:42andrebbe,
21:44a partecipare,
21:46al torneo di Filneallo,
21:48al torneo dei maestri,
21:49appunto,
21:49al posto,
21:50di Novak Djokovic,
21:51quindi,
21:52vedremo un po',
21:52all'evolversi,
21:53però,
21:53chiaramente,
21:54meglio arrivare tra i primi otto,
21:56così,
21:56si è sicuri,
21:57e non si deve sperare,
21:59nel forfè,
22:00di altri,
22:01di altri giocatori,
22:03parlando,
22:04invece,
22:04di,
22:05appunto,
22:06altri giocatori,
22:07come dicevo prima,
22:09Daniel Medvedev,
22:11è in ripresa,
22:12è un,
22:13ha dato buoni segnali,
22:15sia,
22:16nel terreno ATP 500 precedente,
22:19che,
22:20a Shanghai,
22:21dove è arrivato,
22:23appunto,
22:23in semifinale,
22:25e dove,
22:25ci si aspettava,
22:27potesse,
22:28a quel punto,
22:29andare in finale,
22:30e vincere il torneo,
22:30invece,
22:32ha perso,
22:34ha perso,
22:34appunto,
22:34contro,
22:35Rinderkmesh,
22:36come ho detto prima,
22:37e,
22:37anche per lui,
22:39poteva essere,
22:41una chance,
22:43di,
22:43riprendersi,
22:44non dico totalmente,
22:45però,
22:46di vincere un titolo,
22:47e quindi,
22:48dare una svolta,
22:49a questo periodo negativo,
22:51a questo 2025,
22:52non solo,
22:52di grande negatività,
22:54così,
22:54non è avvenuto,
22:55perché,
22:55effettivamente,
22:56manca ancora qualcosa,
22:57però,
22:58è in ripresa,
22:59evidente,
22:59perché,
23:00il servizio funziona meglio,
23:02i colpi da fondo,
23:03sono,
23:04migliorati,
23:05pian piano,
23:05sembrano tornare quelli,
23:07di una volta,
23:07chiaramente,
23:08non parliamo,
23:08del miglior medico,
23:09che abbiamo ammirato,
23:10quando era numero uno,
23:11però,
23:11insomma,
23:12con il nuovo coach,
23:13si vede che stanno lavorando,
23:15sta cercando di portarlo,
23:16più vicino,
23:16alla linea di fondo,
23:18perché,
23:18da dietro,
23:19troppo dietro,
23:20soffre troppo,
23:21e,
23:22e quindi,
23:23evidentemente,
23:23anche Danil,
23:24si è convinto,
23:25in un certo senso,
23:26che deve cambiare qualcosa,
23:27se vuole tornare a competere,
23:28ad alti livelli,
23:30e,
23:31piano piano,
23:31insomma,
23:32sono convinto,
23:33che in un modo,
23:34nell'altro,
23:34riuscirà,
23:35quantomeno,
23:35a rientrare,
23:36nella top 10,
23:37che,
23:38insomma,
23:39è,
23:39quanto,
23:40quanto meno,
23:41il minimo,
23:42che ci si possa aspettare,
23:43dal,
23:44dal tenista russo,
23:45come dicevo,
23:45manca qualcosa,
23:46perché,
23:47effettivamente,
23:48quando sembra Lili,
23:49per fare qualcosa di buono,
23:50era venuto anche,
23:51nelle scorse settimane,
23:53viene un po' a mancare,
23:54nel senso che,
23:54anche a Pechino,
23:57contro Tien,
23:58aveva l'opportunità,
23:59di andare in finale,
24:00contro Yannick Simner,
24:02e,
24:02non è riuscito,
24:05in quel caso,
24:06per crampi,
24:06per carità,
24:07però,
24:07non è riuscito a sfruttare,
24:09quell'opportunità,
24:10e,
24:11qui,
24:12invece,
24:13aveva,
24:13addirittura,
24:13la chance,
24:14di poter vincere,
24:14il torneo,
24:16e non ce l'ha fatta,
24:18perché,
24:18chiaramente,
24:19ogni tanto,
24:20ricompaiono,
24:22i fantasmi del passato,
24:23si distrae,
24:24litiga,
24:25con,
24:25con l'arbitro,
24:26col pubblico,
24:28con il suo box,
24:28nel senso che,
24:29si mette a discutere,
24:30e,
24:30secondo me,
24:30sono molto controproducenti,
24:31di queste cose,
24:32ci deve lavorare,
24:33ci sta lavorando,
24:34l'ha detto anche lui stesso,
24:35perché,
24:36proprio,
24:36si perde,
24:37esce dalla partita,
24:38in un momento negativo,
24:39cioè,
24:39finché,
24:40la partita va bene,
24:41è messa sui giusti binari,
24:43riesce a condurla,
24:44in modo convincente,
24:45poi dopo,
24:46alla minima,
24:47come dire,
24:47problematica,
24:48alla minima,
24:50come dire,
24:51sì,
24:51disattenzione,
24:52esce totalmente,
24:53dalla partita,
24:54e questo,
24:54lo porta,
24:55a cocenti delusioni,
24:58è stato,
24:58Danil Medvedev,
24:59che è stato,
25:00in grado,
25:01di,
25:02prendersi la rivincita,
25:03contro l'Ener Tien,
25:05che l'aveva battuto,
25:06all'inizio anno,
25:07in Australia,
25:07e poi,
25:08la settimana prima,
25:09in quel di Pechino,
25:11però,
25:11non è stata abbastanza,
25:13appunto,
25:13non è,
25:14non è stato il,
25:16Danil Medvedev,
25:17dei tempi migliori,
25:18e quindi,
25:18non è,
25:19non è riuscito,
25:20in un certo senso,
25:21a vincere,
25:22anche,
25:24il,
25:24il torneo,
25:25però,
25:26per quanto ormai,
25:28sia tardi,
25:29per questa stagione,
25:31riuscire,
25:32a,
25:32a rientrare in corsa,
25:34per un posto,
25:34alle Frenasti Torino,
25:36l'anno prossimo,
25:37me lo aspetto di nuovo,
25:38non dico tra i protagonisti,
25:39però,
25:40tra i primi,
25:408,
25:4110 del mondo,
25:42è doveroso,
25:43credere,
25:44che ci potrà,
25:45che ci potrà essere,
25:48tornando a parlare,
25:49delle condizioni,
25:50che ci sono state,
25:52in questo torneo,
25:54e anche,
25:54di tante,
25:55come ho già detto prima,
25:56occasioni,
25:56opportunità perse,
25:58per infortuni,
25:59crampi,
26:00e altri problemi,
26:01di vario tipo,
26:03non si può,
26:04non,
26:05parlare,
26:05del grande problema,
26:07che è stato,
26:07alla base,
26:08di questo,
26:09torneo mille,
26:10che si è giocato,
26:11in condizioni,
26:12veramente,
26:13non giuste,
26:16nei confronti,
26:18degli atleti,
26:20in condizioni scandalose,
26:22e mi auguro,
26:23che non si verificerà,
26:24più nulla,
26:25di tutto ciò,
26:25perché si mette,
26:26a repentaglio,
26:27la salute,
26:28degli sportivi,
26:30e poi,
26:30il livello,
26:31anche ne viene,
26:32a risentire,
26:33tutti questi ritiri,
26:34tutti questi infortuni,
26:36non fanno,
26:36il bene dello sport,
26:37e anche,
26:37del pubblico,
26:38che,
26:39dallo stadio,
26:41lì appunto,
26:41sul luogo,
26:42e anche da casa,
26:42vuole vedere,
26:43delle partite,
26:44si abbassa notevolmente,
26:45il livello,
26:46io spero,
26:46che sia stato,
26:48come dire,
26:48un segnale importante,
26:50quello che è avvenuto,
26:51e che,
26:51non si ripeta,
26:52più di nulla,
26:53di tutto ciò,
26:54condizioni,
26:55come dicevo prima,
26:55climatiche,
26:56allucinanti,
26:57umidità,
26:58con dei tassi di umidità,
27:00veramente,
27:01in vere condi,
27:02e,
27:03non è possibile,
27:04che ogni tennista,
27:05abbia avuto dei problemi,
27:06ha avuto i problemi,
27:06Demi Now,
27:07ha avuto i problemi,
27:08Rune,
27:08ha avuto i problemi,
27:08Giochovic,
27:09ha avuto i problemi,
27:09Sinner,
27:10ha avuto i problemi,
27:10Mad,
27:11ha avuto i problemi tutti,
27:12a parte,
27:12come dicevo prima,
27:14Vashro,
27:14hanno avuto i problemi tutti,
27:16vedremo poi,
27:16nel corso del torneo,
27:17e,
27:18non è una cosa sana,
27:20non è un torneo,
27:21ben riuscito,
27:22se succedono queste problematiche,
27:25mi auguro,
27:26che vengano,
27:27presi dei provvedimenti,
27:28e che,
27:28nei prossimi anni,
27:31la tappa,
27:32in Asia,
27:33che comunque è sacrosanta,
27:34perché è importante,
27:35venga gestita,
27:37in maniera diversa,
27:38in tutto ciò,
27:39il vincitore vero,
27:41quello che,
27:42diciamo,
27:43ha preso la scelta migliore,
27:45è indubbiamente Al-Karaz,
27:47Al-Karaz che,
27:48dopo aver trionfato a Tokyo,
27:49si è preso delle settimane a via riposo,
27:52lo ritroveremo a breve,
27:53nel Six King Slam,
27:54l'esibizione in Arabia,
27:55ma appunto,
27:57scegliendo di non partecipare a Shanghai,
28:00visto che era già un po' accaccato,
28:01ha fatto la scelta migliore,
28:03per il suo fisico,
28:03non so se sia uno Stregone o un Mago,
28:06non so se avesse previsto,
28:08le condizioni precarie,
28:10in quel di Shanghai,
28:11però indubbiamente,
28:13per il suo fisico,
28:14per se stesso,
28:16per la classifica e per tutto,
28:17ha preso sicuramente,
28:19la scelta migliore,
28:21la scelta migliore di tutti,
28:22perché adesso arriva,
28:23bello riposato,
28:24bello fresco,
28:25senza problemi,
28:26per gli ultimi tornei dell'anno,
28:28e, appunto,
28:30non potrà far altro,
28:32che accrescere il gap,
28:34accrescere i punti di distanza,
28:37da Yannick Sinner,
28:38perché difenderà veramente,
28:40pochissimi punti,
28:41solo 100 a Parigi,
28:44e 200 a Torino,
28:48contrariamente, appunto,
28:50a Yannick Sinner,
28:51che avrà i 1500 di Torino,
28:55e poi successivamente,
28:57a gennaio,
28:59ci sarà da difendere la vittoria,
29:02in quel di Melbourne.
29:03Un Carlos Alcaraz,
29:04che secondo me,
29:05ha gli occhi puntati,
29:07anche su Bologna,
29:08e su Bologna intendo,
29:09la Coppa Davis,
29:11che non ha mai vinto,
29:12non ha mai vinto la Spagna con lui,
29:15e secondo me,
29:16un po' la federazione,
29:18il tifo,
29:20insomma,
29:20il popolo spagnolo,
29:22il paese,
29:22gliela chiede,
29:23perché?
29:23Perché è numero uno del mondo,
29:25perché, come dicevo prima,
29:26al contrario di Yannick Sinner,
29:27che l'ha portata due volte all'Italia,
29:29non l'ha ancora portata alla Spagna,
29:31in alcuni casi,
29:31anche non partecipando,
29:32e quindi,
29:33sarebbe secondo me strano,
29:35se non partecipasse,
29:36se non provasse,
29:37a portare questo titolo,
29:38che manca a lui,
29:39e manca alla Spagna,
29:40da un po' di tempo,
29:41manca dai tempi di Nadal,
29:43che, insomma,
29:44sotto la cui guida,
29:46diciamo,
29:48gli iberici,
29:49hanno conquistato ben 5 Coppe Davis,
29:51e quindi, insomma,
29:52anche per tenere il confronto
29:54con il connazionale,
29:56deve alquanto meno vincere
29:58una Coppa Davis,
30:00deve quantomeno dare orgoglio
30:03al suo popolo,
30:04e come l'Italia è riuscita a farlo
30:07due volte a Malaga,
30:09in terra spagnola,
30:10ecco che vorrà,
30:13indubbiamente,
30:14restituire lo smacco,
30:15venendo a vincere in casa nostra,
30:17a Bologna,
30:18sono convinto che ci proverà,
30:20se dovesse esserci sarà
30:21una sfida aperta,
30:23le favorite chiaramente saranno
30:24l'Italia e la Spagna,
30:26e lì bisognerà capire
30:27se ci sarà
30:28Yannick Sinner,
30:29perché con
30:30Yannick Sinner
30:32sarà chiaramente un film,
30:34senza Yannick Sinner
30:34sarà una sfida
30:36completamente diversa,
30:37con la Spagna
30:37nettamente più favorita,
30:40non sappiamo
30:41in questo momento
30:42se l'altro attesino
30:43parteciperà,
30:44è in forte dubbio
30:44la sua presenza,
30:45vedremo,
30:47ad ogni modo
30:48la cosa certa
30:49a mio avviso
30:49è che
30:50Carlos Alcarazzo
30:51ci sarà,
30:51perché appunto
30:52ha preso queste settimane
30:53di riposo
30:53anche in vista di quello
30:54oltre che di Torino
30:55e della TP1000
30:58di Parigi,
30:59sarà un finale
31:00incandescente
31:01con tanti impaglio,
31:02tanti titoli importanti
31:03che poi proietteranno
31:05direttamente
31:06al 2026.
31:09Siamo arrivati
31:09al termine
31:10di questa puntata,
31:12io vi ringrazio
31:12per essere stati con me
31:13e vi do appuntamento
31:14alla prossima montata
31:16di Tennis Club
31:16qui su canale Europa Sport.
31:18Ciao!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato