https://www.pupia.tv - Vittoria Lettieri - “Salute e corretti stili di vita” Questa seconda edizione del progetto “Salute e corretti stili di vita” è stata un successo. Abbiamo coinvolto scuole, società sportive, associazioni del territorio, esperti della salute e della nutrizione, utilizzando anche nuovi linguaggi per dialogare con i più giovani. Abbiamo puntato sul valore della prevenzione, dello sport e della comunità, ma soprattutto abbiamo voluto rafforzare il legame tra i giovani e gli spazi pubblici, perché solo sentendoli propri possono davvero averne cura. È stato un vero lavoro di squadra, che ci ha permesso di crescere rispetto alla prima edizione. Vogliamo che queste giornate diventino un appuntamento fisso per la città, un’occasione concreta per educare al benessere, al rispetto, alla legalità. Siamo soddisfatti. E continueremo a lavorare, migliorando ogni anno.(14.10.25)
00:00Tre giorni meravigliosi, abbiamo coinvolto veramente tutti, ma soprattutto abbiamo puntato sui giovani del territorio,
00:08abbiamo coinvolto le scuole, le società sportive, abbiamo fatto il punto sui corretti stili di vita.
00:14È stata anche l'occasione per fare la promozione dello sport e della prevenzione.
00:21È un lavoro di squadra, questo lo dobbiamo dire. Questa è la seconda edizione di questo progetto Salute e corretti stili di vita.
00:30Ci siamo ovviamente specializzati, abbiamo tentato di smussare le criticità e sicuramente ci miglioreremo nei prossimi anni.
00:40Questo evento, queste tre giornate devono diventare una consuetudine e le dobbiamo ripetere.
00:45E quindi ci miglioreremo sempre di più, ovviamente coinvolgendo sempre le realtà del territorio, perché questa è la cera che vogliamo valorizzare.
00:53Abbiamo puntato soprattutto a creare un legame tra questi spazi, che sono spazi pubblici, che appartengono alla città, e i giovani.
01:03Perché solo se i giovani pensano che questi spazi appartengono a loro, allora se ne prenderanno cura.
01:08Parliamoci chiaro, i nostri figli, i nostri nipoti, vivono più nelle palestre, nelle associazioni, nelle società sportive che a casa.
01:18E quelli sono luoghi che li accorgono, ma soprattutto sono luoghi in cui si fa comunità e in cui si innesta un tema che è quello della legalità.
01:27Perché si insegna il rispetto, il rispetto per il compagno, il rispetto per il prossimo e soprattutto il rispetto per le regole.
01:33Siamo soddisfatti, Sindaco, questo lo possiamo dire e continueremo a lavorare.
Commenta prima di tutti