Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 settimane fa
Trascrizione
00:00E' stato un progetto molto allineato al pensiero che ha Dinamo sulle attività, quindi i ragazzi
00:18fanno vacanza attraverso alcune attività ricreative molto divertenti, tra cui anche
00:22la fotografia e il videomaking. Quando abbiamo avuto l'opportunità di conoscere i riscatti
00:27abbiamo capito che c'era un allineamento di valori e anche di metodi. Lo staff di riscatti
00:32e lo staff di Dinamo hanno lavorato insieme, hanno scelto questo gruppo di adolescenti e
00:36per tre mesi si incontravano a City Camp di Milano e hanno provato a capire come utilizzare
00:41la tecnica della fotografia per potersi esprimere. Ognuno secondo il suo pensiero, il suo modo
00:47anche di vedere la realtà, la città e il mondo intorno a sé.
00:50Mi sono occupato per conto di riscatti e della docenza di questo progetto presso Dinamo
00:57un'esperienza che non so sinceramente se sia stata più utile per loro o per me. Per
01:02me sicuramente tantissimo. Questi ragazzi che a poco a poco hanno sviluppato la voglia
01:08di raccontarsi è stato un po' lo scopo realizzato per quanto mi riguarda come docente.
01:15Benny ha fatto delle fotografie che sono un po' il suo quartiere, ha raccontato la sua
01:21esperienza di vita nel suo quartiere dove vive a Milano con delle foto che poi sono state
01:27editate sviluppate in bianco e nero per dare una narrazione un po' continua. All'inizio
01:35c'erano veramente delle difficoltà importanti, poi a poco a poco la fotografia ha questo grande
01:41pregio di sciogliere e quindi si scioglie il ghiaccio e ci si racconta, ci si abbandona.
01:48Ha svolto la fotografia sicuramente un'azione terapeutica nel senso dello storytelling e quindi
01:55della voglia di raccontarsi. Diciamo spesso che la parte tecnica serve per poi non utilizzarla
02:02e ribaltarla cercando di sperimentare il più possibile.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato