Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
(askanews) - Palazzo Zabarella a Padova presenta una mostra realizzata in collaborazione con il LaM, Lille Métropole Musée d'art moderne, d'art contemporain et d'art brut, dedicata ai protagonisti delle avanguardie storiche intorno ai nomi di due giganti del moderno. Federico Bano, presidente della Fondazione Bano, ci ha presentato l'esposizione, che inaugura il 16 ottobre.

«È una mostra che racconta il Novecento - ha spiegato ad askanews - proprio dall'inizio del secolo a fine del secolo e arriva ai giorni nostri. E racconta due perle, una è Modigliani, l'altra è Picasso, ma tra questi due grandi artisti che hanno rivoluzionato, come altri naturalmente, il Novecento, c'è una quantità di altri lavori fatti da artisti anche importanti. Il Novecento è il secolo delle avanguardie, dove inizia una grande rivoluzione. Ecco, in questa mostra i rivoluzionali ci sono tutti».
Uno sguardo particolare sull'arte del XX e XXI secolo
Con una collezione di oltre 8.500 opere d'arte, il LaM riunisce importanti donazioni che coprono soprattutto il periodo del primo Novecento e il movimento dell'Art Brut, ma oggi la caratteristica del museo è quella di offrire uno sguardo molto particolare sull'arte del XX e XXI secolo. E per Palazzo Zabarella e per la città di Padova è importante anche il livello del dialogo con istituzioni internazionali di questo tipo. «Vuol dire approfondire rapporti, scambi - ha aggiunto Federico Bano - si discute, anche con tutti i nostri collaboratori e diventa un laboratorio di fatto: un laboratorio internazionale».

Oltre a Picasso e Modigliani, nelle sei sezioni della mostra - aperta al publico fino al 25 gennaio - è possibile trovare opere di Braque. Léger, Mirò e Calder.

[amica-gallery id="140763" title="Pablo Picasso: le opere in mostra a Milano"]

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Palazzo Zabarella a Padova presenta una mostra realizzata in collaborazione con il LAM,
00:05l'Ile Metropole Musée d'Art Modern, d'Art Contemporain e d'Art Brut,
00:08dedicata ai protagonisti dell'avanguardia storica intorno ai nomi di due giganti del moderno.
00:13Federico Bano, presidente della Fondazione Bano, ci ha presentato l'esposizione che inaugura il 16 ottobre.
00:18È una mostra che racconta il Novecento, proprio dall'inizio del secolo a fine secolo e arriva ai giorni nostri.
00:25E racconta di due perle, uno è Modigliani, l'altro è Picasso,
00:32ma tra questi due grandi artisti che hanno rivoluzionato, come altri naturalmente, il Novecento,
00:40c'è una quantità di capolavori fatti da artisti anche importanti,
00:46il secolo, il Novecento, delle avanguardie, dove inizia una grande rivoluzione.
00:52Ecco, in questa mostra i rivoluzionali ci sono tutti.
00:57Con una collezione di oltre 8500 opere d'arte, il LAM riunisce donazioni diverse
01:02che coprano soprattutto il periodo del primo Novecento e il movimento dell'Art Brut.
01:06Ma oggi la caratteristica del museo è quella di offrire uno sguardo molto particolare
01:10sull'arte del ventesimo e ventunesimo secolo.
01:12E per Palazzo Zavarella e per la città di Padova è importante anche il livello del dialogo
01:16con istituzioni internazionali di questo tipo.
01:19Vuol dire approfondire rapporti, scambi, si discute anche con tutti i nostri collaboratori
01:29ed è un laboratorio, insomma, di fatto, un laboratorio internazionale.
01:34Oltre a Picasso e Modigliani, nelle sei sezioni della mostra,
01:37aperte al pubblico fino al 25 gennaio,
01:39è possibile trovare opere di Bach, Leger, Miró e Collier.
01:42Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato