Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Polimeni - AEROPORTO DI LAMEZIA TERME: Dopo il mio intervento all’aeroporto di Lamezia Terme, l’area è stata ripulita a dovere, ma resta lo scandalo dei parcheggi affidati per vent’anni a una società di Mantova che incassa milioni.
Lamezia Terme: i parcheggi d’oro di Sacal, un affare privato di 20 anni sulle spalle dei cittadini
All’aeroporto di Lamezia Terme, Sacal ha trasformato i parcheggi in una miniera d’oro per un solo imprenditore. Con un canone fisso ridicolo e profitti garantiti di milioni all’anno per 20 anni, il patrimonio pubblico viene svenduto senza reale concorrenza. Una rapina, un danno certo per tutti noi. È ora di dire basta a queste operazioni che lasciano i cittadini a bocca asciutta.(13.10.25)

La playlist di Lino Polimeni https://www.pupia.tv/playlist/Lino-Polimeni

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccomi qua, buon pomeriggio, siamo all'aeroporto di La Mezzaterme, vi ricordate una settimana
00:09fa abbiamo fatto un video dove c'era la vergogna e la sporcizia, più sporcizia che non si può,
00:15non si può dire, bene finalmente hanno trovato i giardinieri, hanno trovato i giardinieri
00:21hanno fatto tabula rasa, hanno pulito tutto, voglio dire ma deve arrivare Lino Boniveri all'aeroporto
00:31a dire a Franchini prendi i giardinieri e pulisci, ha fatto un lavoro straordinario, guardate un attimo
00:38cosa è successo, vi ricordate che c'erano le foreste, hanno ripulito tutte le palme, un attimo
00:45facciamo vedere, guardate un attimo, guardate qua, vi ricordate le palme che erano tutte cadenti, sporche
00:50il marciapiede dove non si poteva passare, guardate un attimo che hanno fatto, dopo il nostro arrivo
00:57hanno ripulito tutte le palme, infatti io ho detto trova, guardate qua, vi ricordate che non si poteva passare
01:03hanno ripulito tutto, che vergogna, cioè insignifica, se non l'avessi fatto io, praticamente vi ricordate
01:12qua non si poteva passare, c'era quella cassa a sisce blu, quella cassa qui, guardate, tutto
01:17sistemato, ripulito, gli hanno fatto barba e capelli, guardate, tutto pulito, sistemato,
01:23ah quindi serve, guardate, tutto ripulito, sistemato, il verde in tutte le sue parti curato, c'è
01:32una cosa allucinante, ha pulito tutto, a proposito dei parcheggi ho detto che a Franchina,
01:41l'amministratore unico, per quanto riguarda la Sacal, faremo una diretta e andiamo a bussare
01:47poi direttamente per quanto riguarda i parcheggi, la vergogna dei parcheggi non finisce qua perché
01:54dovremmo bussare la porta della Sacal, i parcheggi sono qui, vedete, hanno poi, non so se hanno
02:01pure ripulito qui, però questi sono i parcheggi che hanno dato a una società di Mantova, una
02:07società di Mantova, praticamente questa società di Mantova ha preso per vent'anni l'appalto,
02:14cosa significa che ha preso per vent'anni l'appalto? Significa che, voglio dire, caro
02:20Presidente, quando si parla di lavoro dei giovani, potevano creare anche una cooperativa
02:26di venti ragazzi, creare una cooperativa di venti ragazzi e si poteva dare il lavoro
02:31a questi venti ragazzi che potevano gestire questa cooperativa in merito ai parcheggi.
02:36No, cosa fanno? Ora io mi chiedo, ma Presidente, Presidente Occhiuto, passa da Franchina e Franchina
02:45che decide l'amministratore unico che lei ha preso da Catania e l'ha portato qui alla Sacal?
02:50Oppure ha avuto il suo benestare per dare a questa società di Mantova, per dare per vent'anni
02:59a questa società che gestisce le soste in Italia, per vent'anni gli ha dato i parcheggi della Sacal.
03:06Cioè, sapete quanto pagheranno di abbonamento anno? 250 mila euro. Sapete quanti sono i costi
03:14della gestione dei parcheggi? 100 mila euro, tra spese, pulizie, uomini di controllo, eccetera.
03:22Tra l'altro voi parcheggiate la macchina qui, non è che è assicurata, bella controllo,
03:27se succede qualcosa non rispondono neanche i parcheggi.
03:29E allora io mi chiedo, se per vent'anni, sapete quanti incassano questi parcheggi all'anno?
03:353 milioni di euro.
03:36Allora, Presidente, quando si parla di lavoro e si parla di lavoro dei giovani, no, perché
03:43non abbiamo pensato a dare a una società calabrese, gestita da 20 ragazzi, da 10 ragazzi, che potessero
03:51avere un'economia e dare, utilizzare questi soldi della cooperativa per far lavorare i ragazzi?
03:5810, 20, 30. Ma se questi parcheggi portano 3 milioni di euro, per vent'anni li avete
04:04dati a una società di Mantova, del nord Italia, che manco ci cagano qui in Calabria.
04:11Li fate venire qui come se non ci fosse la capacità di gestire un parcheggio della SACAL.
04:18Ma benedetto il Signore, Presidente, Presidente, ma perché non ha pensato ai giovani con la
04:25fame di lavoro che c'è in Calabria? Perché non ha pensato a over 50, over 60 per gestire
04:33questi parcheggi con 3 milioni di euro l'anno. Ma sai quanti stipendi paghi? Benedetto il
04:39Signore. Ecco, è questa la politica che vogliamo. Accontentiamo una società che i soldi li guadagna
04:53a gogo a centinaia di milioni e la facciamo venire qui, da Mantova, a gestire i nostri
05:00parcheggi in Calabria. Dottor Franchini, il marco amministratore unico della SACAL, è
05:06una sua idea di far venire questa società qui alla Mezzia o ha avuto il benefit, l'ok da
05:13parte del Presidente Roberto Chiuto? Perché si parla di lavoro, si fanno tante chiacchiere
05:19con la politica giovanile. E poi che facciamo? Non facciamo nulla, nulla, nulla, nulla, il
05:26vuoto. Ecco, poi i nostri ragazzi, perché poi piacciono le statistiche, centomila ragazzi
05:33negli ultimi dieci anni hanno lasciato la Calabria, senza speranza, via da questa terra per lasciarla
05:40e non avere l'opportunità di lavorare in questo posto. Sto sbagliando, qualcuno dice
05:47ma guarda, ma tuo figlio, Marco Polimeni è il consigliere regionale responsabile di
05:56Forza Italia in provincia di Catanzaro. Chiariamo questa cosa così non rompete più le scatole
06:02una volta per tutti. C'è una distanza, ci sono professionisti che hanno figli, ingegneri,
06:09architetti, giornalisti, ristoratori, commercianti, navigatori, comandanti, carabinieri, polizia.
06:17Mio figlio al di là che ha un lavoro suo, che lavora per una multinazionale, ama la politica
06:22da quando aveva 18 anni. C'è una divisione netta dalla mia scelta di vita e del mio lavoro,
06:28che lo faccio da sempre, e un ragazzo per bene che si chiama Marco Polimeni che ha scelto
06:33per passione di fare politica. Vi dico una cosa così la chiariamo una volta per tutti
06:39perché qualcuno fa le battute. Quando si fanno le battute a una persona trasparente come
06:44me, nel collegio di mio figlio, che è Crotone, Catanzaro e Vibo Valencia, il sottoscritto,
06:53conoscendo il mondo intero in Calabria, non ha fatto una sola telefonata e sfido il collegio
07:03di mio figlio, che è Catanzaro, Crotone e Vibo, non ho fatto una sola telefonata per
07:08chiedere un voto per mio figlio. Io ho sette collaboratori, neanche ai miei collaboratori
07:14ho chiesto se votavano mio figlio, perché mio figlio non ha bisogno della mia presenza,
07:20perché è maturo, è capace, è intelligente, è bravo, è un moderato, è una persona per
07:25bene e va per la sua strada. Ma non mi può impedire mio figlio di dire quello che voglio,
07:31perché la mia libertà di articolo 21, il mio lavoro, è quello che da sempre, quando
07:37lui aveva 5 anni, 10, 15, 20, sa come il papà lavora. E questa libertà, questa autonomia,
07:44la tengo e la mantengo, perché detto di me non c'è nessuno. Ogni figlio fa una scelta
07:50di vita. Vorrei sfidare i genitori, i papà degli altri, poi ci sono anche i figli che fanno
07:55i ladri, ci sono figli che sono drogati, ci sono figli che scelgono strade sbagliate.
08:01Ecco, io sono preciso, chiariamo una volta per tutti, perché il sottoscritto non ha fatto
08:09una telefonata, perché se ha preso 8.800 voti, se fosse intervenuto il papà ne prendeva
08:1525.000 di voti, non 8.800. Chieriamo questa cosa perché è di sangue, è bravo per conto
08:23suo, non ha bisogno del suo papà, è bravo. Io ho insegnato al mio figlio di essere persona
08:28per bene, educata, rispettosa delle regole, l'umiltà e l'assoluto e da padre sono orgoglioso
08:34di mio figlio Marco Polimeni. Come scelta politica è una sua scelta, non è una mia
08:40scelta e ogni figlio decide per conto proprio. Chiarito questo, e ricordo, sfido chiunque,
08:46un solo voto nel collegio di mio figlio, non ho fatto una sola telefonata. Bene, chiarita
08:52questa situazione, io continuo a dire quello che penso. Allora, il lavoro, il lavoro, caro
08:58Presidente, questi posti, questi parcheggi, li abbiamo dati a una società di Tantova, che
09:04guadagnerà 3 milioni di euro all'anno, è questo che guadagna questo parcheggio di
09:08Lamezia. Non abbiamo dato l'opportunità ai giovani che vanno via, che emigrano, vanno
09:13via da questa terra. E questa è la calabria che vogliamo. Potete commentare come volete
09:18e potete dire quello che volete. Attenzione, io ho sempre detto, chi offende la mia persona
09:24cancello il post e sarà bloccato. Sulla educazione, rispetto, potete criticare con educazione,
09:31ma mai offendere le persone. Chi mi offende, io blocco il nome e cancello il post. Buona
09:37visione e grazie di tutto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato