Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Polimeni - Lamezia Terme: i parcheggi d’oro di Sacal
Lamezia Terme: i parcheggi d’oro di Sacal, un affare privato di 20 anni sulle spalle dei cittadini
All’aeroporto di Lamezia Terme, Sacal ha trasformato i parcheggi in una miniera d’oro per un solo imprenditore. Con un canone fisso ridicolo e profitti garantiti di milioni all’anno per 20 anni, il patrimonio pubblico viene svenduto senza reale concorrenza. Una rapina con lo scontrino fiscale, un danno certo per tutti noi. È ora di dire basta a queste operazioni che lasciano i cittadini a bocca asciutta.(29.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccomi, buongiorno, buon pomeriggio. Siamo tornati all'aeroporto di La Mezza Terme, però siamo precisamente dentro i parcheggi di La Mezza Terme, così vi faremo capire cosa sta accadendo.
00:17Vedete, sono all'aeroporto, si vede alle mie spalle, questo è il parcheggio dell'aeroporto di La Mezza Terme, ve lo facciamo vedere in qualche maniera, eccolo qua, lì c'è l'aeroporto, La Mezza Terme International Aeroporto e qui ci sono i parcheggi.
00:35Vedete, vi faccio vedere una cosa, poi vi do le indicazioni perché in merito a quello che sto dicendo dei parcheggi ci sono le casse automatiche, personale non le trovi mai, abbandonato, erbacce dovunque, guardate qua.
00:53Questo è l'aeroporto di La Mezza Terme, vedete il parcheggio, guardate qua questa situazione, guardate la schifezza e la porcheria della gestione della Sacara, guardate, vi faccio vedere come deve entrare uno all'aeroporto e dà l'idea dell'abbandono.
01:14Quindi poi ci sono le macchinette, non c'è nessuno, lì c'è la cassa automatica, adesso vi spiego il motivo perché vi sto facendo questa diretta oggi dall'aeroporto di La Mezza Terme.
01:26Guardate un attimo, questo è per dare l'idea un rapporto internazionale, vedete un attimo, questo è l'aeroporto internazionale di La Mezza Terme, l'immagine chiediamo volare, queste sono le casse,
01:43senza che nessuno pulisce, quindi il personale sembra che non ce n'è, vedete anche gli scontini di interterra, abbandono, sporcizia, diciamo muretti di velti, vedete qua, questa è la situazione, sporcizia dovunque.
02:00Io sto facendo vedere qualcosina, tanto per darvi l'idea e andiamo un attimo a spiegarvi di che cosa stiamo parlando.
02:07L'aeroporto La SACAL guidata dal dottor Marco Franchini, guardate qua, mamma mia, lui prima era a Bari, poi a Catania, rapporti eccellenti con la Ryanair,
02:28rapporti eccellenti con tutti, anche con quelli dei parcheggi a livello internazionale, ma attenzione perché siamo all'aeroporto di La Mezza Terme, adesso vi daremo delle piccole bombe,
02:40perché poi io credo sempre, chiedo, vedete a proposito, sempre la sporcizia è tutto abbandonato, guardate qua, è tutto abbandonato, anche queste palme, guardate, guardate qua,
02:53poi vi parlano di che cosa stiamo parlando, di che cosa stiamo parlando, poi qua c'è la cassa, non so se c'è qualcuno, ma credo che non ci sia nessuno, perché poi c'è qualcuno.
03:08Diciamo da un'altra parte, e poi praticamente andiamo a vedere di che cosa stiamo parlando, stiamo parlando dell'aeroporto e dei parcheggi, quindi i parcheggi che sono questi, adesso in qualche maniera vi faccio vedere,
03:31come sempre, per darvi l'idea, quando parliamo di numeri e di abbandono, a che cosa ci riferiamo? Ci riferiamo anche alla sporcizia, all'aeroporto internazionale,
03:45perché è giusto dare l'idea di tutti i soldi che si incassano, dove vanno a finire tutti i soldi che si incassano alla SACAR, no?
03:53E quindi non abbiamo nessuno che può curare, che può, vedete qua la situazione, guardate, guardate, che può curare, pulire, dare l'idea anche alle persone che passano,
04:04che è un aeroporto internazionale, no? Qui facciamo, diamo soldi al go-go, facciamo guadagnare tutti, però non troviamo dei giardinieri
04:14per ripulire un attimino l'immagine della schifezza di quest'aeroporto di La Mezza Terme. Adesso vediamo un attimo, sto facendo un altro giro,
04:25così poi vi dico a che cosa mi riferisco. Guardate un attimo, sto passando in diretta, amici di Facebook, d'Italia all'estero,
04:37questo è il nostro aeroporto internazionale, guardate, io sono sul marciapiede, guardate cosa trovo sul marciapiede camminando,
04:44quindi Marco Franchini non ha il tempo di trovare un giardiniere, visto che si incassano tanti milioni di euro,
04:53guardate qua che peccato di Dio questa palma, guardate, non trova nessuno, guardate, qui non si può passare più,
04:59per passare da questo marciapiede è come se tu fossi in una giungla, entri dentro nella giungla, questo è il marciapiede,
05:07scusate, scusate, scusate, scusate, scusate, ecco qua, scusate, aeroporto internazionale di La Mezza Terme,
05:16guardate, la sporcizia, non dite nulla, cassa, cassa, non so che sarà vecchio, vabbè, però ci sono anche cartelli,
05:24impianti, impianti luminosi, ci sono, ecco tutto, ancora, commenti, volete commentare?
05:32Però abbiamo i bidoni puliti, nuovi, nuovi, nuovi, ecco qua, questi sono nuovi, però lì c'è la sporcizia dovunque,
05:39andiamo avanti, vabbè, il laghetto non lo lasciamo stare, sempre il bacce, adesso io mi siedo in macchina
05:47perché voglio farvi notare una cosa legata all'aeroporto internazionale di La Mezza Terme,
05:55adesso vi faremo degli esempi, sempre il bacce, ma continuo? Non so, vabbè, posso continuare se volete,
06:03ma non è il caso, vabbè, vado un attimo in macchina, così non ho il sole che mi prende, un attimino,
06:13ecco qua, entriamo e giriamo la telecamera, scusate che mi sposto perché c'è troppo sole che prende,
06:22non riesco a leggere, qualcosa che hanno già scritto altri giornalisti e commentato, perché vedete
06:30cosa ha fatto, un attimino che sto bloccando anche a te, cosa ha fatto, scusate che stiamo bloccando,
06:40cosa ha fatto la SACAL? È eliminato l'amministratore, l'amministratore della regione Carabria,
06:46essendo, diciamo, azionista della SACAL, ha eliminato completamente quelli del CDA, ha eliminato
06:54il comune di La Mezza Terme e non lo fa contare quanto il 3 di marzi, quanto conta il 3 di marzi,
07:02non conta nulla. E allora io mi sto spostando perché ho il sole, scusate un attimo, poi non mi scrivete,
07:07non hai la cinta, sono niente, dentro l'aeroporto sono fermo, è un attimo, è il tempo di trovare un punto
07:13più fresco per non avere il sole contro e eccolo qua, mi sto fermando di nuovo, ecco qua,
07:23allora mi sto fermando, ecco qua, mi sono fermato, benissimo, subito. Allora che succede?
07:28Un attimino che, peccato perché poi, andiamo un attimo a leggere qualcosa, chi aveva scritto qualcosa,
07:35qualcuno. Allora, dice una giornalista, un attimo vi dico chi è che lo dice, sì. Allora,
07:50da troppo tempo, dice la SACAL, è guidata dall'amministratore, il dottor Franchini, quella
07:56che doveva essere una soluzione provvisore dopo la sospensione del Consiglio di Amministrazione
08:01decisa tre anni fa dalla regione, è diventato un assetto consolidato, un attimo, è diventato
08:07un assetto consolidato e che di fatto sottrae agli enti soci, cioè a tutti i soci, colui
08:14anche quel socio unico che aveva messo 3-5 milioni, che non l'ha fatto parlare più, come
08:20il Comune di Lamezzaterme, il diritto statuario di essere membro del CDA e quindi di partecipare
08:26alle scelte strategiche. Hanno tagliato fuori il Comune di Lamezzaterme, il sindaco Morrone,
08:31prima c'era l'altro sindaco, Paolo Mascaro, hanno tagliato a tutti, ma non hanno mai detto
08:37una parola, non hanno mai detto... Paolo Mascaro, non so se ha parlato, ma non mi ricordo che
08:44abbia detto qualcosa in merito a questa cosa. Un solo uomo sostenuto da equilibri politici
08:50che sfuggono, dice, al confronto pubblico. Ecco, la SACAL dice, come sempre, ha regalato
08:57a un fortunato, questo lo scrive Motta, ha regalato a un fortunato imprenditore, la nuova
09:05line, ha un fortunato imprenditore la possibilità di incassare circa 3 milioni di euro l'anno
09:13a fronte di costi di gestione di ricoli, meno di 100 mila euro, per un canone fisso
09:20a 250 mila euro. Attenzione, annui, valido per i prossimi 20 anni, fate voi i conti, un
09:29utile secco di 2 milioni e mezzo di euro l'hanno garantito moltiplicato per 20. Ecco
09:35cosa significa in pratica una rapina, dice Motta, con scontrino fiscale, un contratto
09:41firmato, un business privato e un danno certo di patrimonio pubblico. Allora, la domanda
09:47che io mi pongo, no? Avete visto come è ridotto il parcheggio, dove praticamente ci sono
09:53delle casse sporche, marciapiedi sporchi, abbandono totale dell'aeroporto? Marco Franchini,
10:03per carità persona, per bene, non ha, non pensa, cioè pensa come dare, come affidare
10:09con contratti dove io ho chiesto l'accesso agli atti, in merito ai progetti, in merito
10:15a tutto quello che sta facendo e dà a un unico, a un unico, pensate, per 20 anni dà a una
10:21sola società, adesso vi dico qual è la società, ve la dico subito, ecco, la mezza
10:28saga, la segna dell'aeroporto, parcheggio per 20 anni, ha un unico concorrente, il concorrente
10:34si chiama Apcoa, Apcoa, colosso europeo della sosta, è stato giudicato secondo il criterio,
10:41scusate, dell'offerta economicamente più vantaggiosa. Chi offre di più si prende e lo
10:48giudica, la giudica Marco Franchini questo, ha offerto di più, ma se ha partecipato lui
10:54solo, come fai ad offrire di più se è un unico concorrente che ha partecipato? Probabilmente
11:00io non conosco e non so, eventualmente se Marco Franchini si viene a fare una diretta
11:04Facebook con me, ce lo spiega da vicino. Quindi, ripeto, una soluzione incalibile.
11:11Ecco, la saga, parlando degli interrogativi profondi di governance della saga, sul suo loro
11:17degli enti pubblici soci, cominciate a trovare il bando al quale si è presentato solo un
11:23raggruppamento guidato da un solo raggruppamento guidato da Apcoa, quindi ha giudicato per 20
11:30anni questo parcheggio e non vorrei, caro Marco Franchini, che fosse come il talk show che fate
11:38ogni giorno all'aeroporto. State facendo quello che volete. Ecco, ti ha dato il benestare
11:44Roberto Chiuto, te l'ha dato quando lui era presidente e poi si è dimesso. Questo
11:49potere, isolando tutti, un uomo solo al comando, te l'ha dato per capire come funziona. Abbiamo
11:55un parcheggio schifoso, abbandonato, sporco e non dimostro con le immagini. Vedete, quando
12:02dico che è bene che qualcuno venga denunciato, perché quando tu vai davanti a un magistrato,
12:07davanti a un procuratore, io gli dico, procuratore, io probabilmente ho sbagliato, diffamato,
12:12ho sbagliato io, va bene. Allora, se ho sbagliato io voglio sapere come sono andati
12:16questi appalti, hanno pagato questi appalti, potevano partecipare a queste gare, avevano
12:21le carte in regola e allora come accade per la provincia di Vibbo, come accade per il
12:26comune di Cosenza? A proposito del comune di Cosenza, a proposito di quei soldi che avanza
12:32il comune di Temilioni, quel signore ha fatto un'offerta, un'offerta indegna di 500, 700
12:39mila euro a fronte di 3 milioni di euro. Il sindaco Franz Garuso mi ha risposto che hanno
12:46rigettato l'offerta fatta da quell'imprenditore di Limbadi. E allora, quando uno dice, ognuno
12:54fa quello che cazzo vuole in questa terra e in questa Calabria, non volete che io mi avveleno
12:58il sangue. Ma poi, scusate, le nostre gestioni, le nostre proprietà, i nostri, perché devono
13:05arrivare dall'Europa a gestire i nostri spazi, i nostri parcheggi, a non centrare e farci
13:12pagare l'aria che respiriamo? Sapete quanto si paga? Dove ero prima? 20 euro ogni 24 ore,
13:1820 euro. Tre giorni 60 euro. Quando spesso parto per accompagnare mia moglie o mia moglie
13:24va a Gemelli a Roma, lasciamo la macchina e paghiamo 60 euro tre giorni. Tanto per darvi
13:31l'idea di quello che accade. Allora, voglio dire, ma ce n'è un po' di dignità, di rispetto
13:36delle regole? Allora, il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Salvatore Curcio, girerò
13:41subito il video, come tutti i video che io ho fatto, compreso quello di prima che abbiamo
13:46fatto giovedì qui all'aeroporto, l'abbiamo girato al procuratore Camillo Falvo, a Salvatore
13:51Curcio, a Capomolla. Abbiamo girato a tutti, perché dovete sapere che i comuni avanzano
13:57milioni di euro e poi i comuni fanno pagare l'acqua e i rifiuti. Un comune ti blocca la
14:05macchina o ti blocca il conto corrente perché non hai pagato 100 euro di acqua o 200 euro
14:12di rifiuti. E poi, porca miseria, qui alla mezza terme fanno quello che vogliono, avanzano
14:17milioni tutti quanti e qui non bloccano nulla. Ma col povero disgraziato se la prendono,
14:23poi gli mandano anche il ricupero credito e tutte queste belle cose. E allora, signori,
14:27io sono col povero, sono con la gente che non vive. Chi vuole fare il furbo e il masca
14:31al sole e allicchirsi sulle spalle dei calabresi è perché queste sono proprietà, gestione della
14:37regione Calabria, è proprietà dei calabresi, perché la cittadella regionale è la città
14:43dei calabresi, è il palazzo della regione, è il palazzo dei calabresi. E allora, se
14:47nessuno parla, perché non parla nessuno? Perché hanno paura, perché sono legati al
14:52sistema, perché hanno la lingua che sofina, perché fanno tutti i tappetini, che non hanno
14:58la dignità e la forza di dire quello che pensano. Questa è la verità. Amici calabresi,
15:04vi abbiamo fatto vedere che hanno dato i parcheggi a un unico concorrente per 20 anni,
15:12arriverete qui, non pagherete più 20 euro, potresti ne pagherete 30 euro prossimamente,
15:16perché gestiranno tutto loro. E Marco Franchini non risponde a niente, fa qualche denuncio
15:22ogni tanto. Ecco, caro Marco Franchini, siccome ci conosciamo, ti reputo una persona per bene,
15:27gentilmente rispondi, chiamami, ci messaggiamo sempre, mi ha scritto sempre, ci siamo sentiti
15:33sempre. Te l'avevo chiesto, come ha fatto a partecipare quel signore a quel bando, a
15:38quella gara, con i problemi che ci sono, con l'accesso della prefettura. La prefettura
15:44di Vibbo Valenza è dentro quella società dove tu gli hai dato l'appalto e per ancora
15:49un anno sarà commissionata dalla prefettura di Vibbo Valenza, perché c'è un accesso
15:54agli atti dell'antimafia per probabile infiltrazione mafiosa e lo stabilisce la prefettura di Vibbo.
16:03La dottoressa Colosimo, prefetto, che ha mandato questa carta, che hanno tutti, che lo sanno
16:08tutti, lo sa il presidente, l'ex presidente, lo sanno i procuratori, lo sanno tutti quelli
16:14che avanzano. Allora, di fronte a questo, e lo sai anche tu, nessuno dice niente. Perché?
16:20Perché tutti temono. Probabilmente, sapete che le macchine funzionano ad olio, viene oliata
16:28alla macchina, una macchina ha bisogno di olio per lubrificare meglio il motore. Ci sono
16:34troppi meccanici che lubrificano il motore troppo spesso. Prima, molti parlavano e dicevano
16:41le cose come stavano, sia il centro-destra che il centro-sinistra. Ora, sia il centro-destra
16:46che il centro-sinistra. Sono tutti muti. Nessuno parla, nessuno dice niente. Perché probabilmente
16:52per un ospitato, per un articolo in più, si vendono anche le brache. E questa è la Calabria
16:58che vogliamo, amici miei. E questa è la Calabria che vogliamo. Si sono venduti pure i parcheggi
17:04dell'aeroporto a un colosso europeo che viene qui in Calabria a comandare. Marco Franchini,
17:11come hai gestito questo progetto? Come l'hai gestito con questa società europea? Lo possiamo
17:17sapere. Lo può sapere anche il procuratore della Repubblica di Lamezzo o di Catanzaro.
17:22Lo può sapere anche la Guardia di Finanza, come è gestito un contratto da 20 anni con
17:2880, 70, 90 milioni di euro futuri che potranno guadagnare e potranno fare i lavori che vogliono.
17:35E allora, prima che sia troppo tardi, vogliamo verificare? Commentate. E questa è la Calabria
17:40che vogliamo. Nessuno sa niente, guarda caso, nessuno parla, nessuno dice niente. E neanche
17:46nei dibattiti politici queste cose escono. Ma come mai? Ma come mai? Amici miei, noi
17:53continuiamo. Ricordatevi, ricordati, te lo dico. Non mi spavento di niente, né di te
18:00e né di nessuno, senza che minacci le denunce, che ce ne andiamo a discutere davanti al procuratore
18:06Curcio, Camillo Falvo, che ti conosce bene e conosce bene anche le intercettazioni che sono
18:11arrivati e che sono in suo possesso. Ecco, ti conosce bene anche, ti conoscono bene tutti
18:16quanti. Allora, attenzione, noi siamo disposti e quando sarà, mi metterò come uomo semici
18:23in virtù dell'articolo 21 a dire le cose come stanno. Sarò l'unico fesso a parlare, l'unico
18:28a prendere denunce, l'unico a prendere quel posto. Ma i calabresi, un minimo di dignità,
18:33di schiena dritta, di coscienza, ce l'avete ancora? Buona visione, buon ascolto. Io non
18:41mi fermo qui e domani vi racconteremo un'altra storia molto più pericolosa, molto veramente
18:47pericolosa, dove c'è di mezzo l'andrangheta. Vi racconteremo di un amico di Limbadi che è
18:55chiamato da un imprenditore di Vippo, che poi questo imprenditore è andato da un altro imprenditore
19:01di la mezza eterna. A chiedere i soldi, poi vi racconteremo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato