(askanews) - Ieri sera Marco Mengoni si è esibito sul palco dell'Unipol Forum di Milano per la prima delle 4 date milanesi completamente sold out. Il tour Live in Europe 2025 - con 33 concerti, di cui 21 in Italia e 12 in Europa - toccherà i palazzetti e le arene più importanti d'Italia e Europa, con il sold out registrato per le quattro date Milano, le due date di Pesaro, le tre date di Firenze, la prima data di Eboli, le quattro date di Roma, Parigi e Londra.
Il tour Live in Europe 2025 - prodotto e organizzato da Live Nation - arriva dopo il successo del tour negli stadi con oltre mezzo milione di biglietti venduti e segna il grande ritorno di Marco Mengoni nelle grandi città europee che lo hanno accolto per la prima volta nel 2023. Con questo tour Marco Mengoni celebra 16 anni di carriera che hanno consacrato il cantautore come protagonista della scena musicale italiana e arriva dopo il tour trionfale del 2023, culminato con lo show-evento al Circo Massimo.
[amica-gallery id="1263656" title="Marco Mengoni, da X Factor a Sanremo all'Eurovision: le sue foto più belle"] Marco Mengoni: il tour in Italia Dopo il concerto sold out di ieri sera, il tour proseguirà questa sera, 13 ottobre, con la seconda data sold out all'Unipol Forum, per poi continuare a Milano (15 e 17 ottobre sold out - Unipol Forum), Pesaro (21 e 22 ottobre sold out - Vitrifrigo Arena), la doppia data di Bologna (24 e 25 ottobre - Unipol Arena), le tre date di Firenze (28, 29 e 31 ottobre sold out - Mandela Forum), i tre concerti di Eboli (2 novembre sold out, 4 e 5 novembre - Palasele) e i quattro live Roma (8, 9, 12 e 13 novembre sold out - Palazzo dello Sport). Le date di Marco Mengoni in Europa Il cantautore continuerà a esibirsi nelle grandi città d'Europa di: Ginevra (19 novembre - Arena), Stoccarda (21 novembre - Hanns-Martin-Schleyer-Halle), Dusseldorf (22 novembre - Mitsubishi Electric Halle), Zurigo (24 novembre - Hallenstadion), Francoforte (26 novembre - Festhalle), Monaco di Baviera (27 novembre - Olympiahalle), Bruxelles (30 novembre - Forest National), Utrecht (1 dicembre - TivoliVredenburg), Parigi (3 dicembre sold out - Salle Pleyel), Esch-sur-Alzette - Lussemburgo (5 dicembre - Rockhal), Londra (7 dicembre sold out - O2 Forum Kentish Town) e Madrid (10 dicembre - Palacio Vistalegre).
Il tour Live in Europe 2025 - prodotto e organizzato da Live Nation - è un progetto ampio, che prosegue quanto fatto nel trionfale tour degli stadi di quest'estate: bagnare il pop nella grande tradizione teatrale, dove il pubblico stesso è protagonista perché sul palco ritrova la sua storia, quella dei suoi simili e del mondo intero. «Questo tour è la mia visione del mondo» «Questo tour sono io, la mia esperienza, la mia visione del mondo, ciò che ho imparato negli anni: la vita è un necessario processo di decostruzione per ricostruire, e lo stesso avviene alla società. La musica è il mio modo per raccontare tutto ciò e rendermi consapevole, trovando la bellezza anche nella fragilità», racconta Mengoni.
Il cantautore ha scelto di mettersi in gioco ancora più del solito, dando vita a uno spettacolo di cui ha curato in prima persona ogni minimo dettaglio. C'è il suo pensiero dietro ogni singola immagine, colore e suono, così come la sua visione della musica: che parla non solo attraverso voci e strumenti, ma anche grazie a un lavoro a 360° che non lascia indietro alcun dettaglio. Dalla ricerca minuziosa di un suono inedito che accompagna i suoi brani con nuovi arrangiamenti, all'immaginare un palco in cui raccontare la storia da mettere in scena. Dall'asta del microfono decorato dalle sue mani, ai disegni dei costumi, così come li ha immaginati lui. Marco porta in scena più di un anno di lavoro pensato e voluto per poter finalmente celebrare la ricostruzione insieme al suo pubblico. Sul palco veniva rappresentata una storia che affrontava i grandi temi dell'esistenza attraverso una riflessione sul dolore e sulla fragilità della vita umana, sul bene e sul male, fino alla catarsi finale.
Da qui l'idea di Marco Mengoni di portare sul palco un racconto visivo ed emotivo che riflette i cicli di crollo e rinascita che attraversano l'esistenza individuale e collettiva; dopo ogni caduta si cammina sulle rovine, si scava per eliminare il superfluo, si recupera l'essenziale, e si costruisce di nuovo. Lo show è suddiviso in sei capitoli: prologo, parodo, episodi, stasimi, esodo e catarsi.
Il Prologo è l'inizio dello spettacolo, sul palco viene svelata la presenza di rovine, il punto di partenza di tutta la narrazione: il nostro passato da cui iniziare a ricostruire. Sul palco arrivano 6 performer ad arricchire la narrazione dello show: figure misteriose, coperte, che rappresentano le grandi protagoniste di questo spettacolo, ...
Commenta prima di tutti