Ravenna, 13 ott. (askanews) - Un momento programmatico che ha coinvolto oltre 200 rappresentanti di parchi tematici, acquatici, faunistici, avventura e attrazioni esperienziali provenienti da tutta Europa, a testimonianza della vitalità di un comparto in costante evoluzione.Al centro del Meeting, la presentazione dell'Osservatorio AssoParchi, realizzato in collaborazione con la società di ricerca GRS, per dotare il settore di dati concreti e affidabili, utili per orientare le scelte imprenditoriali del futuro. Luciano Pareschi, Presidente AssoParchi, ha dichiarato: "Ogni parco riesce a creare un indotto di otto volte superiore rispetto al proprio fatturato. In realtà parchi come Mirabilandia e Gardaland producono fatturati da 150/180 milioni". Il progetto è aperto a tutti i parchi ed è già entrato nella sua fase operativa con la mappatura delle esigenze dei visitatori. Centrale la necessità di delineare il profilo dei visitatori di oggi e di domani, misurare il livello di soddisfazione e il valore esperienziale percepito dei parchi.Maurizio Crisanti - Direttore Assoparchi: "Abbiamo il piacere di accogliere ogni giorno le famiglie che, recandosi presso i parchi, conserveranno dei momenti per tanti anni; per questo motivo, noi svolgiamo un lavoro bellissimo".Ai lavori ha preso parte anche l'Assessora Regionale Emilia Romagna al Turismo e Sport, Roberta Frisoni, che ha parlato di una possibile "visione congiunta" fra sport e divertimento nei parchiRoberta Frisoni, Assessora al Commercio, Turismo e Sport della Regione Emilia Romagna, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Lo sport e i parchi rappresentano delle realtà che ci permettono di vivere i nostri territori tutto l'anno. In questo modo, regaliamo tante esperienze diverse tra loro. Se riusciremo a mettere in contatto lo sport con i parchi, creeremo qualcosa di unico".Il Meeting ha ospitato la 24° edizione dei Parksmania Awards, i prestigiosi riconoscimenti consegnati ogni anno dalla testata Parksmania ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione.
00:00Un momento programmatico che ha coinvolto oltre 200 rappresentanti di parchi tematici, acquatici, faunistici, avventura e attrazioni esperienziali provenienti da tutta Europa, a testimonianza della vitalità di un comparto in costante evoluzione.
00:14Siete un luogo assolutamente d'incendenza che oggi più che mai si conferma che c'è via per quanto riguarda l'innovazione, la creatività e anche la passione che anima l'industria italiana dell'attrazione e del turismo esperienziale.
00:30Al centro del meeting di Rimini la presentazione dell'osservatorio Assoparchi realizzato in collaborazione con la società di ricerca GRS per dotare il settore di dati concreti e affidabili utili per orientare le scelte imprenditoriali del futuro.
00:44Ogni parco riesce a creare un indotto otto volte superiore a quello che è il proprio fatturato, quindi in realtà come Mirabilandia, come Gardala che producono fatturati da 150-180 milioni sviluppano otto volte l'indotto del loro fatturato.
01:04Quindi se prendiamo i 22 milioni di ospiti che noi abbiamo, tocchiamo delle cifre incredibili, arriviamo a circa 10 miliardi di fatturato.
01:15Il progetto è aperto a tutti i parchi ed è già entrato nella sua fase operativa con la mappatura delle esigenze dei visitatori.
01:22Centrale è la necessità di delineare il profilo dei visitatori di oggi e di domani, misurare il livello di soddisfazione e il valore esperienziale percepito dai parchi.
01:31La bellezza della quale abbiamo parlato, di ricevere, di accogliere nelle nostre strutture le famiglie, di creare dei momenti che verranno spesso ricordati per anni.
01:42Una giornata al parco di divertimento tutto insieme, genitori, figli, amici, gruppi di amici, nonni, con bambini. Facciamo un lavoro bellissimo.
01:52Ai lavori ha preso parte anche l'assessora regionale Emilia Romagna al turismo e sport, Roberta Frisoni, che ha parlato di una possibile visione congiunta fra sport e divertimento nei parchi.
02:02Credo che siano entrambe delle situazioni che ci aiutano poi a vivere i territori tutto l'anno.
02:07E fanno sì che le persone abbiano delle esperienze, sia lo sport, lascia su ciascuno di noi, magari pensate a chi corre le maratone o chi fa chilometri in bicicletta, un'esperienza profonda.
02:17Lo stesso fa il parco di divertimento. Se ci inventiamo qualcosa che unisce questi due puntini, li metti insieme, probabilmente facciamo qualcosa di unico.
02:24Il meeting ha ospitato la ventiquattresima edizione dei Parks Mania Awards, i prestigiosi riconoscimenti consegnati ogni anno dalla testata Parks Mania ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione.
Commenta prima di tutti