00:38Per Giunta c'è un senso religioso e io ho scelto, insomma, delle poesie che hanno anche qualcosa di mistico e di fantasioso, che fanno pensare.
00:50Sono felice di essere in questa meravigliosa cattedrale, è la prima volta, devo dire, che la vedo, pur essendo venuto parecchie volte a Modena e avendo mangiato molto bene.
01:03No, ho fatto molto teatro e quindi, moderno giovane, ho fatto 15 anni di teatro.
01:08Uno che fa l'attore ha per forza bisogno di...
01:38studiare Dante, studiare Leopardi, studiare i grandi poeti.
01:43La poesia è una sintesi di racconto di sentimenti, di persone e è quello che poi fa l'attore, no?
01:51Un film è una compressione di tanti momenti della vita di una persona che può essere raccontata in due ore come in dieci anni.
01:59Quindi è sempre un modo per studiare e raccontare con la fantasia quello che poi può intrigare il pubblico a riflettere e a cambiare magari anche la sua vita.
02:12...ma del paradiso, prima ancora che io fossi buttata nell'argiva del mio papido corpo, amore mio, quanto pesante è addorti il mio carno, che io vengo nel giorno dell'assura, alle tue mille bocche di storia.
02:30Altamente.
02:31Il caso più bello di una delle poesie che ci naderà stasera?
02:37Ma non lo so, ieri mi hanno chiesto qual è il poeta che mi piace di più.
02:45Sicuramente potrei dirne tanti, ma se dico Leopardi già lo dico.
02:50E forse l'infinito è la poesia più bella che sia mai stata scritta.
02:54E forse l'infinito è la poesia più bella.
03:24La poesia più bella.
03:26La poesia più bella.
03:27La poesia più bella.
03:28La poesia più bella.
03:29La poesia più bella.
03:30La poesia più bella.
03:31La poesia più bella.
03:33La poesia più bella.
03:33Prima di me, ricordi confusi.
03:37Un nuovo sacro.
03:38Un sano avvenuto da sei cori.
03:40Geniale.
03:42Nel cuore di una nuova città , poco lontano dalle rovine di epoca romana.
03:49È il sorgere di una comunità odace e devota.
Commenta prima di tutti