Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
All'interno della cittadella universitaria dlel'Annunziata È l’unico centro universitario in Italia specializzato negli interventi assistiti con animali. Ma guai a chiamarla “pet therapy”. Perchè Messina, in questo settore, è un passo avanti. Vi raccontiamo i casi trattati con successo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dal 2019 all'interno del Dipartimento di Veterinaria della Cittadella Universitaria dell'Annunziata
00:06esiste una struttura d'eccellenza che rappresenta una vera vanguardia nel supporto alle persone con disabilità.
00:14Nel corso del 2025 il Centro ha seguito progetti mirati per una decina di bambini con disturbi dello spettro autistico,
00:22problemi del linguaggio e schizofrenia.
00:24L'obiettivo principale è la ricerca scientifica, ma a modo superandi i risultati ottenuti parlano chiaro.
00:31Al centro dell'Annunziata l'interazione con i cavalli non si riduce a semplice ipoterapia.
00:37Tutto è gestito da personale altamente qualificato perché un intervento non corretto potrebbe essere dannoso sia per la persona che per l'animale.
00:46Il Centro di Messina ha un approccio completamente diverso.
00:50Per il bambino viene stilato un progetto che mira il raggiungimento di un traguardo, piccolo o grande che sia.
00:57In soli sei anni, grazie al passaparola, i progetti annuali sono passati da due a dieci
01:03e tra i casi più emozionanti c'è quello di un bambino che durante il percorso ha pronunciato la sua prima parola,
01:10il nome del cane con cui interagiva.
01:12Per le sue competenze, il centro è stato recentemente chiamato a fornire supporto tecnico-scientifico
01:19a una rete di 13 associazioni impegnate nella definizione di protocolli terapeutici standardizzati per tutta la regione.
01:28E proprio dalla regione potrebbe arrivare la spinta decisiva.
01:31All'Ars è in discussione un disegno di legge già approvato in altre regioni come la Lombardia
01:37che consentirebbe di inserire gli interventi assistiti tra le prestazioni sanitarie riconosciute,
01:44una misura che permetterebbe al centro di Messina di accogliere un numero sempre maggiore di utenti,
01:51offrendo un servizio capace di unire scienza, cura ed empatia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato