Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
Trascrizione
00:00Scienza, innovazione e umanità per il neonato e la sua famiglia sono stati al centro del
00:0931esimo congresso nazionale della Società Italiana di Neonatologia, che ha riunito a
00:15Monte Silvano, in provincia di Pescara, medici, infermieri e professionisti del settore per
00:21un'occasione privilegiata di aggiornamento con un'attenzione particolare alle sfide
00:25future. Ha visto una presenza molto folta di neonatologi a trattare temi molto importanti
00:32per la nostra professione, dalla promozione dell'allattamento materno con la nomina di
00:3857 centri italiani che hanno raggiunto gli obiettivi che si erano prefissati in questo
00:44progetto, alla neuroprotezione e a tutte le pratiche per attutire il dolore in terapia
00:52intensiva neonatale, al rischio psicosociale, all'intelligenza artificiale.
00:57Ad aprire i lavori del congresso è stato un videomessaggio del ministro Schillaci, che
01:02ha fatto il punto sulle nuove prospettive di cura rese possibili dalle tecnologie di ultima
01:07generazione, come l'intelligenza artificiale.
01:10Viviamo in un'epoca in cui il progresso tecnologico e l'intelligenza artificiale
01:13consentono diagnosi sempre più accurate e interventi all'avanguardia anche in neonatologia,
01:17ma devono sempre essere considerati come strumenti di supporto che non potranno mai
01:22sostituire l'esperienza, la professionalità e l'empatia dei nostri professionisti sanitari.
01:27Focus anche sulle strategie di prevenzione, aspetto fondamentale fin dai primi giorni
01:33di vita e strategico anche in un'ottica di sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale.
01:39Siamo nel cuore dei primi mille giorni, quel periodo che va dal concepimento ai primi due
01:44anni di vita. Il neonatologo quindi è il medico dell'inizio, il medico che si trova
01:50ad operare a inizio vita. Sappiamo bene quanto la prevenzione sia importante, si è fatta fin
01:57dall'inizio, fin da subito, perché davvero in questa occasione vale il detto, chi ben
02:04comincia è a metà dell'opera. Riusciamo in questo modo ad evitare malattie anche importanti
02:09che si possono sviluppare a breve, a medio, a lungo termine, dando anche un contributo
02:15alla riduzione dei costi del Servizio Sanitario Nazionale.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato