Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Non possiamo trattare con leggerezza temi che riguardano la dignità e la reputazione
00:11delle aziende e quindi delle persone che le comandano e non possiamo farlo pensando che
00:18dato che è indolore qualunque cosa dici, dico quello che mi pare e poi può capitare
00:23che gente come noi, in questo caso hanno fatto con me, è capitato con altri, ma ce l'abbiamo
00:28tutti questa possibilità di venire additati, ti può capitare che nel mio caso a livello
00:36mondiale puoi anche avere delle ripercussioni serie, quindi non è soltanto una polemica
00:41italiana, per quanto mi riguarda non deve neanche essere una polemica, per quanto mi riguarda
00:47è un invito a ragionare, a riflettere, noi abbiamo bisogno di una normativa che ci permetta
00:53pur controllando qualunque cosa, perché il nostro è un mondo che non ha paura di farsi
00:58controllare, perché non facciamo niente di strano, facciamo solo il nostro mestiere, possiamo
01:02sbagliare, ma mai fatto con fradolezza, quindi controllateci come volete, ma cercate di capire
01:09com'è questo mondo, dire che c'è del caporalato in gruppi come i nostri, è la più grossa
01:14stupidaggine che si possa dire, ma io sono parte in causa, ma venite a vedere le aziende
01:20prima di parlare, cioè l'invito mio è un invito che potrebbe essere un atto pratico
01:26dove tutti invitiamo le sedi deputate a decidere della nostra vita e della nostra reputazione
01:34molto spesso, veniteci a visitare, organizziamo delle viventi, guardate le aziende, non è sempre
01:40l'equazione che l'azienda sfrutta chiunque, le nostre aziende non sfruttano nessuno, il
01:45caporalato è una roba che riguarda un altro mondo, non noi e è offensivo paragonarci a
01:51queste cose, io conosco molti magistrati, nella mia vita hanno visti tanti, gente in
01:58gamba, pronta, preparata e anche loro devono fare in modo che non scappino via ogni tanto
02:04sulle fasce laterali dei ragazzi che pensano di essere padroni del mondo solo perché nessuno
02:10poi reagisce mai, la frase classica lasciamo perdere perché non si sa mai, ma noi non
02:16dobbiamo lasciare perdere, ma anche per rispetto alla magistratura seria non dobbiamo lasciare
02:20perdere. Lei si fide a fiducia della magistratura?
02:23Molta, molta e penso anche che qualcuno che esagera, a meno qualche caso proprio di disturbi
02:30psicofisici, sono delle persone che a volte lo fanno in buona fede.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato