Milano, 11 ott. (askanews) - A Milano l'Audiovisual Forum 2025: due giornate di confronto tra broadcaster, produttori, aziende tecnologiche e istituzioni. Oltre 700 spettatori hanno seguito un programma che ha toccato i temi più urgenti per il settore: dall'innovazione alle nuove metriche pubblicitarie, fino alle sfide della sostenibilità economica e dell'autenticità dei contenuti.La cornice del Forum ha portato in Italia esperienze e trend internazionali, ma al centro della scena c'è stata soprattutto l'HD Forum Italia Annual Conference, occasione per fare il punto sul presente e sulle prospettive della filiera."Sono stati due giorni molto intensi, come avete visto, sono stati due giorni molto interessanti, si è parlato un po' di tutto, dallo sport, all'entertainment, alle nuove tecnologie, con ospiti internazionali che ci hanno raccontato quello che sta andando avanti sulla scena internazionale in termini di specifiche, novità e altro, e poi con una forte presenza nazionale che guardava un pochino tutto quanto, il discorso relativo allo sviluppo sulla parte sportiva, sulle nuove tecnologie, su quello che ci aspetterà da qua ai prossimi anni in questo settore che diventa sempre più, sotto gli occhi di tutti, sempre più complicato ma sempre più bello", dichiara Tonio Di Stefano, presidente HD Forum. Le aziende e i rappresentanti del settore hanno mostrato come l'Italia sappia competere a livello globale grazie a standard condivisi, tecnologie immersive e produzioni di qualità."Straordinario, direi che ancora una volta HD Forum con la sua Annual Conference raggiunge un grande obiettivo, quello di coinvolgere tutto il panorama degli addetti ai lavori, del mondo broadcast, del mondo dei media, sempre nella logica della filiera, che è una nostra caratteristica. Quindi dall'industria fino agli utilizzatori, ai broadcaster: davvero un panorama completo", ha detto Benito Mari di Sony Europe.Accanto ai grandi temi, non sono mancati approfondimenti sulle nuove opportunità offerte dal 5G, dalla virtual production e dalle soluzioni per garantire l'autenticità dei contenuti audiovisivi.Il Forum si è chiuso con un messaggio chiaro: la collaborazione tra imprese, istituzioni e innovatori è la strada necessaria per affrontare un mercato che evolve rapidamente e in cui l'Italia vuole continuare a giocare un ruolo da protagonista.
00:00A Milano l'Audiovisual Forum 2025, due giornate di confronto fra broadcaster, produttori, aziende tecnologiche e istituzioni.
00:11Oltre 700 spettatori hanno seguito un programma che ha toccato i temi più urgenti per il settore,
00:18dall'innovazione alle nuove metriche pubblicitarie fino alle sfide della sostenibilità economica e dell'autenticità dei contenuti.
00:26La cornice del Forum ha portato in Italia esperienze e trend internazionali, ma al centro della scena c'è stata soprattutto l'HD Forum Italia Annual Conference,
00:38occasione per fare il punto sul presente e sulle prospettive della filiera.
00:43Sono stati due giorni molto intensi, come avete visto, sono stati due giorni molto interessanti, si è parlato un po' di tutto,
00:51dallo sport, all'entertainment, alle nuove tecnologie con ospiti internazionali che ci hanno raccontato quello che sta andando avanti
00:59sulla scena internazionale in termini di specifiche, novità e altro.
01:05e poi con una forte presenza nazionale che guardava un pochino tutto quanto il discorso relativo allo sviluppo,
01:13appunto come dicevo, sulla parte sportiva, sulle nuove tecnologie, su quello che ci aspetterà da qua ai prossimi anni
01:21in questo settore che diventa sempre più sotto gli occhi di tutti, sempre più complicato ma sempre più bello.
01:27Le aziende e i rappresentanti del settore hanno mostrato come l'Italia sappia competere a livello globale
01:35grazie a standard condivisi, tecnologie immersive e produzioni di qualità.
01:41Straordinario, direi che ancora una volta HD Forum con la sua Annual Conference raggiunge un grande obiettivo,
01:48quello di coinvolgere tutto il panorama degli addetti ai lavori, del mondo broadcast, del mondo dei media,
01:53sempre nella logica della filiera che è la nostra caratteristica, quindi dall'industria fino agli utilizzatori e broadcaster,
02:01quindi davvero un panorama completo.
02:04Accanto ai grandi temi non sono mancati approfondimenti sulle nuove opportunità offerte dal 5G,
02:10dalla virtual production e dalle soluzioni per garantire l'autenticità dei contenuti audiovisivi.
02:17Il forum si è chiuso con un messaggio chiaro, la collaborazione tra imprese, istituzioni e innovatori
02:23è la strada necessaria per affrontare un mercato che evolve rapidamente
02:28e in cui l'Italia vuole continuare a giocare un ruolo da protagonista.
Commenta prima di tutti