Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 21 ore fa
Verona, 29 set. (askanews) - La fiera veronese Marmo+Mac è stata l'occasione per il debutto in Europa dell'azienda Marble & Granite International Co. Ltd., che da decenni sviluppa tecnologie e processi applicabili e tutto lo spettro del design contemporaneo e ambisce a portare in Europa le proprie competenze tecniche sviluppate nel contesto mediorientale su progetti istituzionali e architetture monumentali."È la nostra prima volta a Verona - ha detto ad askanews Mouhannad Sawaf, Business Development Director di MGIC - ed è un'ottima vetrina per presentare MGIC e la sua identità corporate. In un certo senso ci consente di arrivare non solo in Europa, perché in realtà stiamo guardando a tutti i mercati importanti nel mondo. Abbiamo iniziato nel 1982 e, con tutte le nostre competenze tecniche, soprattutto per progetti speciali e molto complessi che uniscono architettura tradizionale e contemporanea, pensiamo di poter proporre ad architetti e designer una visione capace di capire i loro effettivi bisogni".In questa prospettiva MGIC punta su quattro pilastri fondamentali: Sourcing globale, ingegnerizzazione & Design, produzione avanzata e installazione di precisione. "Vogliamo espanderci al di fuori dei confini nazionali - ha aggiunto Houssam Tabbarah, Production Director dell'azienda - e il nostro obiettivo principale è quello di posizionarci come un partner completo per designer, architetti e contractor, in grado di offrire sicurezza e affidabilità nel rappresentare per loro un unico punto di riferimento per la realizzazione dei progetti. Noi presidiamo l'intera supply chain e, con decenni di esperienza nel settore, grazie ai nostri quattro pilastri pensiamo di essere pronti per espanderci nel mondo, in particolare in Europa e nel mercato italiano, famoso per i suoi designer".La filosofia dell'azienda, attraverso un approccio integrato, è quella di "rivelare le meraviglie racchiuse nella pietra naturale attraverso tecnologia, precisione e visione estetica", per stabilire un dialogo proficuo con l'architettura europea e le sue sfide ambiziose.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La fiera veronese Marmo Piumac è stata l'occasione per il debutto in Europa dell'azienda Marble & Granite International
00:06che da decenni sviluppa tecnologie e processi applicabili a tutto l'ospetto del design contemporaneo
00:11e ambisce a portare in Europa le proprie competenze tecniche sviluppate nel contesto medio orientale
00:17su progetti istituzionali e architetture monumentali.
00:20È la nostra prima volta a Verona, ha detto ad Ascanews Mouanad Sawaf, Business Development Director dell'azienda
00:29ed è un'ottima vetrina per presentare MGIC e la sua identità corporate.
00:34In un certo senso ci consente di arrivare non solo in Europa perché in realtà stiamo guardando a tutti i mercati importanti nel mondo.
00:41Abbiamo iniziato nel 1982 e con tutte le nostre competenze tecniche, soprattutto per progetti speciali e molto complessi
00:47che uniscono l'architettura tradizionale e contemporanea, pensiamo di poter proporre ad architetti e designer
00:52una visione capace di capire i loro effettivi bisogni.
00:56In questa prospettiva MGIC punta su quattro pilastri fondamentali, sourcing globale, ingegnerizzazione e design,
01:03produzione avanzata e installazione di precisione.
01:06Vogliamo espanderci al di fuori dei confini nazionali, ha aggiunto Usam Tabara, Production Director dell'azienda
01:15e il nostro obiettivo principale è quello di posizionarci come un partner completo per designer, architetti e contractor
01:21in grado di offrire sicurezza e affidabilità nel rappresentare per loro un unico punto di riferimento per la realizzazione dei progetti.
01:29Noi presidiamo l'intera supply chain e con decenni di esperienze nel settore, grazie ai nostri quattro pilastri,
01:35pensiamo di essere pronti per espanderci nel mondo, in particolare in Europa e nel mercato italiano famoso per i suoi designer.
01:41La filosofia dell'azienda, attraverso un approccio integrato, è quella di rivelare le meraviglie racchiuse nella pietra naturale
01:48attraverso tecnologia, precisione e visione estetica, per stabilire un dialogo proficuo con l'architettura europea e le sue sfide ambiziose.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato